Quesito alle S.A. su Zattere oltre 6 miglia [pag. 21]

Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 201/303
misterpin ha scritto:
...Non è tanto la zattera in sè il problema...
...In effetti se ci si pensa la zattera è sicuramente più sicura dell'atollo...
... intervenire obbligando i costruttori a non superare una certa cifra...
... o intervenendo con una legge come per la rottamazione delle auto...
... Questo è quello che secondo me dobbiamo chiedere non eliminare la zattera

Ciao Filippo.
Rispetto ma non condivido affatto quello che dici.
In tutte le parti che ho riportato io ho un pensiero differente.

Ovvero, rispetto a quello che tu scrivi e che ho riportato, io penso che:
La zattera in sè è un problema (spazio e peso a bordo inutile), non è più sicura dell'atollo (entrambi di rarissima utilizzazione nel diporto nè tantomeno nella navigazione in gruppo nè tantomeno sui gommoni), se abbassano i prezzi diventa oltre che inutile anche magari fatta male, non mi piace che lo stato debba regalare i soldi nè alle case automobilistiche nè tantomeno a quelle che si occupano di nautica (entrambe sempre più che piene di denaro).

Beh, come vedi abbiamo idee sostanzialmente differenti Laughing Wink
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 202/303
Pietro a differenza tua posso condividere anche la tua opinione ma il mio discorso era riparare una cosa già decisa e che non può tornare indietro per molti motivi e secondo me l'unica pressione che si può fare è sul governo che intervenga con degli incentivi in maniera tale da far diminuire i prezzi di ste benedette zattere e le loro revisioni perchè se andiamo a sentire i probabili utilizzatori la prima cosa che ti dicono è che costa troppo e poi viene lo spazio e tutto il resto o mi sbaglio?
Filippo
Tenente di Vascello
marco62
Mi piace
- 203/303
misterpin ha scritto:


Non è tanto la zattera in sè il problema ma sono i prezzi che vanno riveduti sia sull'acquisto sia sulle revisioni periodiche. In effetti se ci si pensa la zattera è sicuramente più sicura dell'atollo ma non si può e non si deve far ricadere i problemi del settore sull'ultima ruota del carro che siamo noi e qui che possono intervenire obbligando i costruttori a non superare una certa cifra o intervenendo con una legge come per la rottamazione delle auto dove il governo da il suo contributo. Questo è quello che secondo me dobbiamo chiedere non eliminare la zattera ma un modo per far calare i prezzi.
Filippo


Per fargli rivedere i prezzi le zattere devono rimanere invendute. E' l'unico modo ed una legge di mercato.
La zattera è sicuramente più sicura dell'atollo, certo infatti qualche anno fa per andare oltre le sei era obbligatoria la zattera che ora serve oltre le 12.
Ma non riescono a mettersi d'accordo neanche con loro stessi su come rubarci i soldi.
Ma poi, dove sono tutti questi incidenti accaduti dove "se avessero avuto la zattera....." che hanno indotto le istituzioni a renderla obbligatoria?
A me è sembrata una palese imposizione tipo... da quest'anno se vuoi andare a mare devi pagare 700 euro minimo.
E come si fa a cedere?
No mi dispiace. Piuttosto resto entro.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 204/303
marco62 ha scritto:
Se non oltrepasso le sei miglia non posso andare alle isole pontine..... e non è poco.
...
Con un pò di sacrificio l'avremmo spuntata.... ma se il sacrificio non si fa, viceranno loro.
E vinceranno......


Visto che propagandi il sacrificio, perchè non ti coinvolgi anche tu a NON andare alle pontine invece di rassegnarti a dire che vinceranno?
Così oltre a fare in****are i produttori faresti in****are anche i gestori dei servizi delle pontine!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
marco62
Mi piace
- 205/303
misterpin ha scritto:
riparare una cosa già decisa e che non può tornare indietro per molti motivi


Ci può tornare indietro.
Dipende solo da noi.
Tenente di Vascello
marco62
Mi piace
- 206/303
VanBob ha scritto:


Visto che propagandi il sacrificio, perchè non ti coinvolgi anche tu a NON andare alle pontine invece di rassegnarti a dire che vinceranno?
Così oltre a fare in****are i produttori faresti in****are anche i gestori dei servizi delle pontine!


Già fatto. Io non l'ho comprata e non la comprerò
Questa estate si rimane entro!
Io dico che vinceranno perché, come hai potuto vedere dalle risposte che ho avuto, quasi nessuno la pensa come me.
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 207/303
marco62 ha scritto:

Le ditte produttrici hanno già fatto cartello e non riuscirete mai a metterle in concorrenza.
Avete fatto caso che i prezzi quasi si equivalgono tutti?
Con un pò di sacrificio l'avremmo spuntata.... ma se il sacrificio non si fa, viceranno loro.
E vinceranno......


Quando a produrle era solo la A....r, i prezzi partivano da 850 euri. Ora che sono tre aziende a produrla, il prezzo è sceso a circa 600. Poi è chiaro che la guerra non se la fanno a suon di centinaia di euro al ribasso, ma di poche decine di euro alla volta rispetto a quella delle ditte concorrenti. Pensi seriamente che se vado da un'azienda e dico che compro un numero "x" di zattere il prezzo non cala ulteriormente? E se la proposta la presento a 3 produttori, non riesco a metterli in concorrenza? Altro che cartello........!!
Vabbè come funziona il mercato, specialmente in momenti di crisi come questo, penso sia ben chiaro a tutti e non sia solo una mia teoria quella sopra esposta!
Dario
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 208/303
marco62 ha scritto:
misterpin ha scritto:


Non è tanto la zattera in sè il problema ma sono i prezzi che vanno riveduti sia sull'acquisto sia sulle revisioni periodiche. In effetti se ci si pensa la zattera è sicuramente più sicura dell'atollo ma non si può e non si deve far ricadere i problemi del settore sull'ultima ruota del carro che siamo noi e qui che possono intervenire obbligando i costruttori a non superare una certa cifra o intervenendo con una legge come per la rottamazione delle auto dove il governo da il suo contributo. Questo è quello che secondo me dobbiamo chiedere non eliminare la zattera ma un modo per far calare i prezzi.
Filippo


Per fargli rivedere i prezzi le zattere devono rimanere invendute
. E' l'unico modo ed una legge di mercato.
La zattera è sicuramente più sicura dell'atollo, certo infatti qualche anno fa per andare oltre le sei era obbligatoria la zattera che ora serve oltre le 12.
Ma non riescono a mettersi d'accordo neanche con loro stessi su come rubarci i soldi.
Ma poi, dove sono tutti questi incidenti accaduti dove "se avessero avuto la zattera....." che hanno indotto le istituzioni a renderla obbligatoria?
A me è sembrata una palese imposizione tipo... da quest'anno se vuoi andare a mare devi pagare 700 euro minimo.
E come si fa a cedere?
No mi dispiace. Piuttosto resto entro.


Forse non mi sono spiegato non è che devono rivedere i prezzi i costruttori perchè se fanno come le multinazionali petrolifere che si mettono d'accordo tutti insieme possiamo noi stare a reclamare che non gliene frega nulla, ma secondo me l'unica cosa dove si può fare qualcosa è coinvolgere, facendo pressione, sul governo (con proteste, manifestazioni di vario tipo, facendo intervenire tv e quant'altro serva) in maniera tale da indurlo a destinare dei fondi per degli incentivi per l'acquisto delle zattere, insomma alla fine una parte noi e una parte chi ha fatto la frittata
Tenente di Vascello
riky1
Mi piace
- 209/303
.scusate...ok il problema costo!
ma non dicevamo che la zattera è : inutile sui gommoni, ingombrante e pesante???
Se avessero inventato un tipo di atollo rivoluzionario , stesse dimensioni degli attuali e stesso peso...magari lo potevano fare pagare anche 600 euro ....
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 210/303
marco62 ha scritto:


Già fatto. Io non l'ho comprata e non la comprerò
Questa estate si rimane entro!
Io dico che vinceranno perché, come hai potuto vedere dalle risposte che ho avuto, quasi nessuno la pensa come me.




Non credere non sei il solo molti ... molti amici gommonauti hanno preso la medesima decisione , ci terremo il vecchio autogonfiabile .... anche se non più valido ... ma pur sempre funzionante .....ed i vecchi giubbini 100N e non daremo un cent a queste .... lobby legalizzate
Sailornet