VELOCITA' DI CROCIERA: come si stabilisce quella giusta? [pag. 3]

Capitano di Corvetta
cucapetti (autore)
Mi piace
- 21/71
Non mi sembrava di essere andato fuori argomento dal monento che proprio parlando di velocità di crocriera è saltato fuori il regresso e tu MaxM100 mi hai certo detto quali sono gli effetti sulle velocità.......ma su quella di crociera?
joker boat coasterII 470-mercury 40 efi-carrello ellebi LBN 520
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 22/71
Prendila per il verso giusto:
il regresso non c'entra niente (magari ne discutiamo altrove) e non puoi affermare di essere ontopic parlando di argomento fino a qualche minuto fa sconosciuto...
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 23/71
secondo me ad occhio non si può calcolare precisamente, perchè secondo me è il regime in cui il motore esprime la massima coppia in funzione dei giri e per questo servirebbe la curva di potenza e coppia del motore, ma penso che un buon sistema è andare ad orecchio, aumentare man mano i giri ascoltando il rumore del motore, quando si percepisce che il motore fa poco sforzo per avanzare e prende giri anche senza muovere la manetta allora secondo me è il regime adatto, poi i consumi dovrebbero confermare e anche la velocità, questo a mio parere che sono un neofita.
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 24/71
Perchè è OT? Perchè tra i tanti paramentri da considerare per scegliere la milgiore velocità di crociera il regresso ha importanza tendente a zero.
Perchè? Perchè se tu la scegliessi in funzione del miglior regresso dovresti andare a velocità massima.
E la velocità massima non è mai la migliore velocità di crociera.
Il consumo è al massimo, il rumore pure e le sollecitazioni anche Wink

Il regresso è utile conoscerlo per ottimizzare la scelta dell'elica e come riferimento si prende quello minimo cioè a velocità massima.
Trovata l'elica che farà raggiungere al motore il regime consigliato dal costruttore ed avrà il minore regresso, avrai trovato la migliore elica per il tuo complesso scafo/motore .
Capitano di Corvetta
cucapetti (autore)
Mi piace
- 25/71
Ok Sorry quindi tornando alla velocità di crociera avendo io un JB 470 motizzato 40/60 secondo voi quale dovrei tenere tenendo in considerazione tutto quello fin quì detto?
joker boat coasterII 470-mercury 40 efi-carrello ellebi LBN 520
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 26/71
cucapetti ha scritto:
Ok Sorry quindi tornando alla velocità di crociera avendo io un JB 470 motizzato 40/60 secondo voi quale dovrei tenere tenendo in considerazione tutto quello fin quì detto?


Non ti scusare, ti ci hanno tirato Wink

Il 470 naviga benissimo nell'intervallo tra 15 e 20/22 nodi.
Capitano di Corvetta
cucapetti (autore)
Mi piace
- 27/71
Grazie MaxM100.........mi hai tolto ogni dubbio, non sapendo cosa fosse il regresso e avendo letto il mess dove si diceva che ne andava tenuto conto per stabilire la velocità di crocera avevo fatto un po di confusione......ora è chiarissimo!!!!
joker boat coasterII 470-mercury 40 efi-carrello ellebi LBN 520
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 28/71
se ne leggono di bischerate........
Capitano di Corvetta
cucapetti (autore)
Mi piace
- 29/71
Me ne sto rendendo conto anch'io nonostante sia un neofita!!

OT :ma bischerate non è mantovano da quello che sò io (sto a Mo ma son nato a Livorno)
joker boat coasterII 470-mercury 40 efi-carrello ellebi LBN 520
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 30/71
ecco, allora tu se' mezzo bono e mezzo poho bono, proprio home vell'artro....
Sailornet