Chiarimenti su 2 tempi e 4 tempi diesel [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 11/51
Rvn Angelo ha scritto:
https://www.dslspec.com/display.asp?keyPageID=4&page=detroitdiesel&gclid=CK-7s5vMw5cCFQJKtAodrSqESQ

Questi sono i diesel 2t piu'cattivi che ho provato finora nell'ambito dei motori marini.
Tirano da paura UT


ti capisco,in officina ,per collaudare i compressori,ne abbiamo uno a 12 cilindri a V ,con 2 volumetrici! fa paura!!
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 12/51
Questa Detroit diesel deve essere importante , anche il motore della mia terracan, e' costruito dalla detroit diesel...

ma lo dissero quando la comprai, ma io non la conoscevo..
Capitano di Corvetta
Malimo
Mi piace
- 13/51
MaxM100 ha scritto:
La differenza fondamentale tra un 2t ed un 4t è che nel 2t non ci sono gli organi della distribuzione ( valvole e albero a cammes ). L'aspirazione e lo scarico sono "gestiti" da travasi che vengono aperti e chiusi dal pistone che sale/scende nel cilindro.

Se si brucia benzina serve una scintilla generata dalla candela, il diesel invece funziona per autoaccensione come diceva Van.

I vecchi trattori Landini avevano motori diesel a 2 tempi Wink

Qualcuno ci ha fatto una tesi di dottorato di ricerca quest'anno : https://amsdottorato.cib.unibo.it/895/


..e che il ciclo completo nei 2T corrisponde ad una sola discesa/risalita del pistone nel cilindro, contro le due del 4T.
Giusto?
bye
Felice
Visto che la luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.....

Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 14/51
- Ultima modifica di isla il 16/12/08 00:29, modificato 1 volta in totale
branchia ha scritto:
Questa Detroit diesel deve essere importante , anche il motore della mia terracan, e' costruito dalla detroit diesel...

ma lo dissero quando la comprai, ma io non la conoscevo..


diciamo che e' storica,attualmente e' stata assorbita dalla Dailmer.
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 15/51
isla ha scritto:
branchia ha scritto:
Questa Detroit diesel deve essere importante , anche il motore della mia terracan, e' costruito dalla detroit diesel...

ma lo dissero quando la comprai, ma io non la conoscevo..


diciamo che e' storica,attualmente e' stata assorbita dalla Dailmer.C.


Ma che fa capo alla Mercedes?
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 16/51
branchia ha scritto:
isla ha scritto:
branchia ha scritto:
Questa Detroit diesel deve essere importante , anche il motore della mia terracan, e' costruito dalla detroit diesel...

ma lo dissero quando la comprai, ma io non la conoscevo..


diciamo che e' storica,attualmente e' stata assorbita dalla Dailmer.C.


Ma che fa capo alla Mercedes?


certo
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 17/51
isla ha scritto:
branchia ha scritto:
isla ha scritto:
branchia ha scritto:
Questa Detroit diesel deve essere importante , anche il motore della mia terracan, e' costruito dalla detroit diesel...

ma lo dissero quando la comprai, ma io non la conoscevo..


diciamo che e' storica,attualmente e' stata assorbita dalla Dailmer.C.


Ma che fa capo alla Mercedes?


certo


Mi ricordo che mi dissero che era stato progettato e costruito in America e assemblato in Corea...

comunque , mi conforta ...
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 18/51
branchia ha scritto:
isla ha scritto:
branchia ha scritto:
isla ha scritto:
branchia ha scritto:
Questa Detroit diesel deve essere importante , anche il motore della mia terracan, e' costruito dalla detroit diesel...

ma lo dissero quando la comprai, ma io non la conoscevo..


diciamo che e' storica,attualmente e' stata assorbita dalla Dailmer.C.


Ma che fa capo alla Mercedes?


certo


Mi ricordo che mi dissero che era stato progettato e costruito in America e assemblato in Corea...

comunque , mi conforta ...


non far caso ai mix di varie marche,ormai oggi giorno non si capisce piu' nulla,giornalmente si accoppiano,poi si mollano,poi uno compra parte dell'altro,ecc ec ecc,e' una confusione atroce!
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 19/51
isla ha scritto:
branchia ha scritto:
isla ha scritto:
branchia ha scritto:
isla ha scritto:
branchia ha scritto:
Questa Detroit diesel deve essere importante , anche il motore della mia terracan, e' costruito dalla detroit diesel...

ma lo dissero quando la comprai, ma io non la conoscevo..


diciamo che e' storica,attualmente e' stata assorbita dalla Dailmer.C.


Ma che fa capo alla Mercedes?


certo


Mi ricordo che mi dissero che era stato progettato e costruito in America e assemblato in Corea...

comunque , mi conforta ...


non far caso ai mix di varie marche,ormai oggi giorno non si capisce piu' nulla,giornalmente si accoppiano,poi si mollano,poi uno compra parte dell'altro,ecc ec ecc,e' una confusione atroce!


Si..si.. certo poi quando cerchi i pezzi di ricambio e un problema.. Evil or Very Mad
Capitano di Corvetta
Rvn Angelo
Mi piace
- 20/51
isla ha scritto:
Rvn Angelo ha scritto:
https://www.dslspec.com/display.asp?keyPageID=4&page=detroitdiesel&gclid=CK-7s5vMw5cCFQJKtAodrSqESQ

Questi sono i diesel 2t piu'cattivi che ho provato finora nell'ambito dei motori marini.
Tirano da paura UT


ti capisco,in officina ,per collaudare i compressori,ne abbiamo uno a 12 cilindri a V ,con 2 volumetrici! fa paura!!


Se non sbaglio lo hanno montato anche su alcuni modelli di carrarmato dell'esercito.
Quelli che ho provato io erano 2 da 200cv montati su un cabinato da otto metri....................................Sembravano motori a benzina.
Sailornet