Mercury 40 cv 4t grippato

Tenente di Vascello
didierre (autore)
Mi piace
- 1/38
stamattina seconda uscita con il mio nuovo (si fa per dire) motore(mercury 40cv 4T carburatori del 2000) ,la prima uscita è durata 10 min giusto per prendere un po' di confidenza con il motore e poi perchè il mare era abbastanza mosso.
Oggi invece condizioni meteo ottimali , la temperatura esterna era abbastanza bassa , circa 5° per cui faccio scaldare bene il motore , mollo gli ormeggi e via verso il punto di pesca !
esco dal porto e inizio ad accelerare , porto il motore a 3000; poi a 3500 ed infine a 4000 giri ed ecco il dramma........sento il motore che perde potenza, decelero ,poi il cicalino emette un fischio continuo, immediatamente spengo il motore ma ormai il danno è fatto: motore inchiodato ! UT
Secondo voi cosa può essere successo???Durante la navigazione che sarà durata piu' o meno 10 min. ho controllato ripetutamente che la girante funzionasse per cui potrei pensare che dipenda dal cattivo funzionamento della pompa di lubrificazione.
Penso anche che se il motore avesse preso una "calda" per mancata circolazione di acqua nel circuito di raffreddamento, dopo essersi raffreddato il motore avrebbe ripreso a girare, che ne dite?
Ho acquistato il motore da un concessionario , l'ho ritirato martedi' e l'ho usato in tutto 20 minuti,secondo voi come mi devo comportare? Question
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 2/38
didierre ha scritto:
stamattina seconda uscita con il mio nuovo (si fa per dire) motore(mercury 40cv 4T carburatori del 2000) ,la prima uscita è durata 10 min giusto per prendere un po' di confidenza con il motore e poi perchè il mare era abbastanza mosso.
Oggi invece condizioni meteo ottimali , la temperatura esterna era abbastanza bassa , circa 5° per cui faccio scaldare bene il motore , mollo gli ormeggi e via verso il punto di pesca !
esco dal porto e inizio ad accelerare , porto il motore a 3000; poi a 3500 ed infine a 4000 giri ed ecco il dramma........sento il motore che perde potenza, decelero ,poi il cicalino emette un fischio continuo, immediatamente spengo il motore ma ormai il danno è fatto: motore inchiodato ! UT
Secondo voi cosa può essere successo???Durante la navigazione che sarà durata piu' o meno 10 min. ho controllato ripetutamente che la girante funzionasse per cui potrei pensare che dipenda dal cattivo funzionamento della pompa di lubrificazione.
Penso anche che se il motore avesse preso una "calda" per mancata circolazione di acqua nel circuito di raffreddamento, dopo essersi raffreddato il motore avrebbe ripreso a girare, che ne dite?
Ho acquistato il motore da un concessionario , l'ho ritirato martedi' e l'ho usato in tutto 20 minuti,secondo voi come mi devo comportare? Question


Vai dal concessionario, con tutto il gommone, dicendo che il motore non va nemmeno in moto.... e senti cosa ti dice, anche se usato, entro pochi giorni puoi ridarlo indietro, (Essendo un concessionario) poi valuta se convenga che te lo sistemi, oppure un cambio radicale se non addirittura il rimborso dei soldi spesi... 8)
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Corvetta
matteo82
Mi piace
- 3/38
vai subito dal concessionario a chiedere spiegazioni UT , fatti riparare il motore e fatti fare una garanzia .....sul lavoro eseguito... Exclamation
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 4/38
Concoedo pienamente, non stare a mettere mani da nessuna parte che poi, magari, ti fanno pure storie addossandoti responsabilità o rivendicando giustificazioni per non far intervenire la garanzia...
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 5/38
Come vedi tutti concordano sulla mia risposta, io ho aggiunto di portare tutto il gommo, e dicendo che non va neppure in moto, perche lui potrebbe subito risponderti, che e un tuo problema, giustificandosi che probabilmente, avevi preso una busta di plastica, su i fori di aspirazione dell'acqua, cosi facendo l'hai cotto.. invece tu insisti sul fatto che non sei riuscito nemmeno ad accenderlo... Smile Smile
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Tenente di Vascello
didierre (autore)
Mi piace
- 6/38
non posso dire che non sono riuscito neppure ad accenderlo visto che é grippato, sicuramente potrebbe tirare fuori la scusa della busta di plastica, ma dovrebbe dimostrarmelo.
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 7/38
didierre ha scritto:
non posso dire che non sono riuscito neppure ad accenderlo visto che é grippato, sicuramente potrebbe tirare fuori la scusa della busta di plastica, ma dovrebbe dimostrarmelo.

Se lui non te la fatto vedere in moto, prima di dartelo, gli devi dire che quando sei andato a fare il varo.. il motore non ne ha voluto sapere di accendersi... Poi sara' lui a doversi giustificare il motivo di quello che e successo.... Felice insisti su questo punto, vedrai che concludi qualcosa.. ma non aspettare oltre. Ciaooooooo
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Corvetta
Rvn Angelo
Mi piace
- 8/38
didierre ha scritto:
non posso dire che non sono riuscito neppure ad accenderlo visto che é grippato, sicuramente potrebbe tirare fuori la scusa della busta di plastica, ma dovrebbe dimostrarmelo.


Guarda che è molto difficile che tu lo abbia grippato per sovratemperatura.Anche se l'ipotesi della busta fosse fondata,il limitatore si inserisce molto prima che il motore subisca danni(ti garantisco che ho monitorato fuoribordo a 4t,con problemi di raffeddamento e temperature oltre i 100 gradi,eppure giravano regolarmente).
Molto piu'probabile un cedimento meccanico o mancanza di lubrificazione(anche se appena manca la pressione dell'olio,allarme e limitatore partono immediatamente.......Sempre che il tutto funzioni nel modo giusto).
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 9/38
avevo lo stesso motore e ho avuto lo stesso problema. Non circolava olio mi dissero
da allora ho sempre comprato yamaha
non l'ho fatto nemmeno riparare, l'ho lasciato a chi me lo aveva venduto e ritirato altro motore...
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Tenente di Vascello
didierre (autore)
Mi piace
- 10/38
sto tornando adesso dal concessionario , ha detto che non gli era mai capitata una cosa del genere, domani lo smonta, vi terro' aggiornati, grazie dei consigli !
Sailornet