Pareri sui nuovi 4t suzuki 70 80 90 [pag. 2]

Sergente
tony.nio
Mi piace
- 11/65
ciao
grazie per i link .Wink

ora mi farò una cultura a riguardo .

intanto se qualcuno mi volesse dare qualche dritta ,attinente ai seguenti modelli
[color=blue]selva 100hp marlin. yamaha 80 hp il suzuki in questione sempre 80 hp .
o mercury mmmm non ricordo se fanno l'80 hp .
[/b][/color]sto scartando gli evinrude 75 hp,perchè comunque non ne sento parlare tanto bene ,le solite voci tipo oramai il 4 tempi è il futuro ecc ecc ecc .
ciao a tutti. Wink
amati, e ama tutto il creato.
Sergente
tony.nio
Mi piace
- 12/65
ciao
grazie per i link .Wink

ora mi farò una cultura a riguardo .

intanto se qualcuno mi volesse dare qualche dritta ,attinente ai seguenti modelli
selva 100hp marlin. yamaha 80 hp il suzuki in questione sempre 80 hp .
o mercury mmmm non ricordo se fanno l'80 hp . [/b]
sto scartando gli evinrude 75 hp,perchè comunque non ne sento parlare tanto bene ,le solite voci tipo oramai il 4 tempi è il futuro ecc ecc ecc .
ciao a tutti. Wink
amati, e ama tutto il creato.
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 13/65
tony.nio ha scritto:
ciao
grazie per i link .Wink

ora mi farò una cultura a riguardo .

intanto se qualcuno mi volesse dare qualche dritta ,attinente ai seguenti modelli
selva 100hp marlin. yamaha 80 hp il suzuki in questione sempre 80 hp .
o mercury mmmm non ricordo se fanno l'80 hp . [/b]
sto scartando gli evinrude 75 hp,perchè comunque non ne sento parlare tanto bene ,le solite voci tipo oramai il 4 tempi è il futuro ecc ecc ecc .
ciao a tutti. Wink


Devi aprire un nuovo topic, questo è riferito ai nuovi Suzuki e si andrebbe o.t.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 14/65
- Ultima modifica di marco57 il 13/11/08 18:51, modificato 1 volta in totale
Allora questi Suzuki sono delle novità assolute in fatto di progettazione e consumi o la pubblicità a volte inganna?
Premetto, sicuramente sono degli ottimi motori e posso dirlo tranquillamente perchè penso ad ora di essere uno dei pochi che l'ha provato, spingono molto bene e sono silenziosi, ma vediamo di analizzare le caratteristiche tecniche che dichiarano comparandole con un modello simile che esiste sul mercato già da 2 anni, l'Honda BF90Vtec, perchè a volte la pubblicità si nasconde dietro nomi inglesi altisonanti che fanno sembrare tutto fantastico.


.......... Suzuki 80/90 ..................... Honda BF90 Vtec

Distribuzione DOHC (doppio) .......... SOHC (singolo albero camme)
Cil. 4 75x85 1502cc. ...................... cil. 4 73x99.4 1496cc.
Altezza specchio 510mm. (L)............ 508 (L)
Peso 155 kg. ................................... 163 kg
Alternatore 27A ............................... 44A
Trasmissione 2.59:1 ........................ 2.33:1

Suzuki risparmia carburante grazie al Lean Burn Control e all'alimentazione elettronica digitale sequenziale solid-state, come l'Honda. Tra l'altro l'accensione solid-state non fa risparmiare carburante, se non sbaglio genera solo accensioni più immediate senza parti in movimento.
L'alternatore spacciato come potentissimo in verità fornisce poco più di metà dell'amperaggio dell'Honda.
La cilindrata è praticamente identica all'Honda, hanno progettato finalmente un motore di cubatura inferiore contenendo i pesi, il vecchio 90 era nientepopodimeno che 1950cc. con un bel peso di 189kg!
Il peso, dichiarato eccezionale, è si il migliore della categoria, ma solo 8kg. in meno dell'Honda, e non mi piace tanto quanto dicono nell'articolo che il risparmio l'hanno ottenuto alleggerendo la calandra, non mi sembra una scelta tecnologica.
Per i consumi e le prestazioni del nuovo piede a basso attrito aspettiamo le prove reali quando il motore sarà messo in vendita.
Concludo dicendo che questi commenti non sono un elogio come puo' sembrare al motore che io possiedo, anzi, la compattezza del nuovo Suzuki è decisamente interessante, ma non vedo tutte queste migliorie tecniche che giustificano un motore presenteto come "rivoluzionario".
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Sergente
tony.nio
Mi piace
- 15/65
grazie anche questa risposta è stata molto utile
amati, e ama tutto il creato.
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 16/65
marco57 ha scritto:

Concludo dicendo che questi commenti non sono un elogio come puo' sembrare al motore che io possiedo, anzi, la compattezza del nuovo Suzuki è decisamente interessante, ma non vedo tutte queste migliorie tecniche che giustificano un motore presenteto come "rivoluzionario".


Non è che non le vedi... non ci sono proprio..

Ormai dobbiamo rassegnarci che pubblicità e recensioni pari sono.... un'accozzaglia di superlativi senza alcun riferimento pratico alla realtà tecnica e tantomeno a quella del mercato.

Non è una novità di oggi.. già un bel pò d'anni fa ricordo l'entusiasmo con cui un redattore di una nota rivista del settore descrisse la presenza, sul 25 Suzuki oggetto di test, di nientemeno che ... il cambio AFR...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 17/65
tony.nio ha scritto:
ciao
scusa ma non capisco cosa intendi con il dire:

mettici le recensioni ... o l'indirizzo , così le leggiamo anche noi .. per parlarne

ciao


.... quello che ha inserito Garbasso più avanti , ha inserito i link dove ha trovato le recensioni per farle leggere anche a noi Wink
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 18/65
Il vantaggio di quei motori è solo il peso per i comsumi credo che siano in linea con tutti i motori concorrenti di pari potenza.!!!! Ormai non si possono fare i miracoli con consumi sono quelli e basta a meno che non comincino a usare l'ibribo
Capitano di Corvetta
Rvn Angelo
Mi piace
- 19/65
Dolcenera ha scritto:
marco57 ha scritto:

Concludo dicendo che questi commenti non sono un elogio come puo' sembrare al motore che io possiedo, anzi, la compattezza del nuovo Suzuki è decisamente interessante, ma non vedo tutte queste migliorie tecniche che giustificano un motore presenteto come "rivoluzionario".


Non è che non le vedi... non ci sono proprio..

Ormai dobbiamo rassegnarci che pubblicità e recensioni pari sono.... un'accozzaglia di superlativi senza alcun riferimento pratico alla realtà tecnica e tantomeno a quella del mercato.

Non è una novità di oggi.. già un bel pò d'anni fa ricordo l'entusiasmo con cui un redattore di una nota rivista del settore descrisse la presenza, sul 25 Suzuki oggetto di test, di nientemeno che ... il cambio AFR...


Visto....analizzato nei particolari....provato.
La mia opinione personale.....UGUALE AL PRECEDENTE MODELLO....tranne piccoli particolari.

PS,pubblicizzato molto bene..................ma questa ormai è la prassi comune a tutte le marche.
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 20/65
woodoste ha scritto:
Il vantaggio di quei motori è solo il peso per i comsumi credo che siano in linea con tutti i motori concorrenti di pari potenza.!!!! Ormai non si possono fare i miracoli con consumi sono quelli e basta a meno che non comincino a usare l'ibribo


Il problema è che ad enfatizzare troppo prestazioni che non ci sono, si ottiene l'effetto contrario... ovvero, come in questo thread, sembrerà che i nuovi Suzuki facciano schifo....

Non è così,

Probabilmente sono buoni motori in grado di dare soddisfazione ai loro futuri proprietari... solo che NON SONO PER NULLA SUPERIORI ALLA CONCORRENZA.. se uno li compra pensando di trovar mantenute le promesse della pubblicità, si ritroverà inevitabilmente ad aver comprato una ciofeca... come per gli etec...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sailornet