Doppio 40hp? [pag. 5]

Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 41/60
Impossibile? No dai.... basta una mazzetta di questi ed il gommone su misura te lo fanno Wink

re: Doppio 40hp?
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 42/60
MaxM100 ha scritto:
re: Doppio 40hp?



bella foto!!!!!!!!!!!! me ne stampi 4/500 pezzi? Sbellica Sbellica Sbellica
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Capitano di Corvetta
ICHNUSA
Mi piace
- 43/60
mavala ha scritto:
ICHNUSA ha scritto:
penso che un produttore di gommoni che si faccia le carene in casa, non abbia problemi a valutae la tua esigenza di fare uno specchio di poppa aperto per doppia motorizzazione


Ichn, chi ti fa uno stampo nuovo ad hoc per un solo gommone ????? assolutamente impossibile Rolling Eyes


io sinceramente pensavo ad una mappendice provvisoria su di uno stampo standard e poi rimuoverla, però sinceramente non so la fattibilità per quanto riguarda la lavorazione della VTR.

Quando lavoravo su vicino a te in azienda del gruppo fiat nel reparto stampi, si usavano gli stessi stampi per dare diverse versioni di panneleria ed altro, apportando le modifiche provvisorie allo stampo.

Per esempio quando si faceva il cruscotto di un ferrari, se era destinato al mercato inglese si chiudeva una parte e si apriva l'altra per consentire l'assemblaggio per la guida destra, idem per altri particolari, ma per la VTR non so
Sergente
fdagnano2008 (autore)
Mi piace
- 44/60
Si dice che i soldi mandino anche l'acqua in salita, e probabilmente è vero. Per una bella mazzetta di quelle immagini là, probabilmente riesci a farti fare anche un tenderino con tre 250hp Smile Purtroppo non è il mio caso, dato che devo tenere sotto controllo il budget. Però, se effettivamente i pesi sono quelli che ho riportato in uno dei primi post (desunti da "il gommone"), due 40 3cil carburati pesano meno di un 80hp + 5hp, e ad occhio la posizione più laterale, quindi in un punto dove lo "sbraccio" e quindi la leva è minore (il centro dello specchio è il punto dove la distanza tra il fondo della carena ed il limte superiore dello specchio è maggiore), dovrebbe rendere lo sforzo sullo specchio addirittura minore. Rinforzare uno specchio su un gommone di concezione robusta con specchio aperto (anche il Marsea SP90, oltre a tutti i modelli open delle varie marche), non credo sia un problema insormontabile, e non dovrebbe nemmeno richiedere una modifica agli stampi. Forse basterebbe annegare un paio di angolari in corrispondenza degli omega longitudinali, ed al più maggiorare lo spessore dello specchio Certo, stiamo sempre nel campo della teoria. Comunque credo che va a finire che ci provo Smile
Il dubbio più consistente che ho al momento è se un 40ho decentrato sia comunque in grado di far planare il gommone con l'altro motore alzato, consentendo comunque un minimo di governabilità. Credo si tratti, in scala, della stessa situazione che può capitare con un gommone grosso e due motori da 150hp. Molto probabilmente in questo segmento c'è parecchia più letteratura. Ora mi metto a cercare.

Fabrizio
Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 45/60
Mi preparo già alla valanga di insulti, ma montare un motore principale e due ausiliari ai lati dotati di saliscendi a parallelogramma?
Sarebbe un vero spettacolo guidare con una barra per mano seduti al centro con la schiena appoggiata alla calandra del principale tiltato, sai che manovre turche! Laughing
E c'è anche il vantaggio di poter fare delle prove senza dover comprare subito il secondo ausiliario, facendo l'upgrade in un secondo tempo senza stravolgere nulla.
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 46/60
Francesco79 ha scritto:
Mi preparo già alla valanga di insulti,


beh, se sei già preparato non c'è gusto ad insultarti... Felice
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 47/60
Thanks
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 48/60
fdagnano2008 ha scritto:
Il dubbio più consistente che ho al momento è se un 40ho decentrato sia comunque in grado di far planare il gommone con l'altro motore alzato, consentendo comunque un minimo di governabilità. Credo si tratti, in scala, della stessa situazione che può capitare con un gommone grosso e due motori da 150hp. Molto probabilmente in questo segmento c'è parecchia più letteratura. Ora mi metto a cercare.

Fabrizio


infatti...sono assolutamente ignorante in materia,ma mi chiedo se le carene dei gommoni scelti sarebbero idonee ad utilizzare motori sfalsati rispetto all'asse centrale....forse le carene di gommoni idonei anche alla doppia motorizzazione hanno caratteristiche diverse....
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 49/60
e comunque se non plani, ma non è detto, dislochi di sicuro in massima sicurezza!
Hey Ho let's go!
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 50/60
Ciao,

ho utilizzato per 3 anni una barca con una coppia di 40 Honda. Era un Capelli Laser 19. Ora è un pò tardi e ho sonno, ma domani per chi interessa posso dare qualche dato
Notte....
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Sailornet