Foto spaccato Verado 350 SCI [pag. 3]

Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 21/99
nautilux ha scritto:
se riferito a me stavo solo esponendo la mia idea da utente....non vendo mortori!Smile


Certo, i Fountain li consegnate solo con i remi .......

Non prendiamo in giro, per favore.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 22/99
nautilux ha scritto:
Yatar1963 ha scritto:
gradito evitare commenti su competitor commerciali Rolling Eyes
Denghiu

se riferito a me stavo solo esponendo la mia idea da utente....non vendo mortori!Smile

Perchè pensi mi sia riferito a te o solo a te?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 23/99
mfonti ha scritto:
Che cesso....


Mi quoto, e come giustamente fatto notare cerco di dare una spiegazione alla mia affermazione.
Premetto, il "che cesso" l'ho buttata lì così... di getto...
Non volevo offendere nessuno, specialmente quelli a cui questo motore piace.
A me no, ovviamente, ma non sono il depositario della verità, per cui la mia opinione può, anzi DEVE essere discussa.
Questo è il bello del forum.
Da una parte mi fa piacere che la mia affermazione un pò sgraziata abbia dato lo spunto per risvegliare questo topic che stava sonnecchiando.
Nel mio precedente intervento ho indicato due punti che critico: il compressore e la catena un pò misera.
Guardando le foto noto anche due dispositivi che mi sembrano due debimetri, ciò che necessita un sistema di gestione elettronica per stabilire la quntità di aria che il motore sta respirando.
Il coperchio trasparente lascia vedere un meccanismo con ingranaggi piuttosto "meccanico", mi dà l'impressione di un sistema utilizzato nelle auto e se non mi sbagli nelle accensioni/iniezioni Bosch, di vecchia generazione.
Indagherò.
Non ho provato questo motore, e nemmeno quello della concorrenza.
Lo Yamaha appunto.
Non posso esprimere un parere "sul campo" ma solo su quello che vedo dalle immagini.
In questo caso il forum trovo sia quello che può dare la risposta più credibile.
Un bel sondaggio su come vanno i Verado e il concorrente Yamaha, pregi e difetti.
Poi magari alla fine ne compro uno.... Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Capitano di Fregata
Jumbe71
Mi piace
- 24/99
MaxM100 ha scritto:
nautilux ha scritto:
se riferito a me stavo solo esponendo la mia idea da utente....non vendo mortori!Smile


Certo, i Fountain li consegnate solo con i remi .......

Non prendiamo in giro, per favore.

Question Question Question Question
...e adesso le Fountain cosa centrano?????

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Capitano di Fregata
Jumbe71
Mi piace
- 25/99
Jumbe71 ha scritto:
MaxM100 ha scritto:
nautilux ha scritto:
se riferito a me stavo solo esponendo la mia idea da utente....non vendo mortori!Smile


Certo, i Fountain li consegnate solo con i remi .......

Non prendiamo in giro, per favore.

Question Question Question Question
...e adesso le Fountain cosa centrano?????

Scusate ma proprio non capisco: Chewbacca apre un bel topic su un motore all'avanguardia; la discussione è interessante (almeno per me che sono piuttosto ignorante in materia); i toni (stranamente) sono moderati; sia quello che ha detto mfonti che quello detto da nautilux lo trovo costruttivo per tutto il forum; poi basta una parola (Fountain) e tutti si ammutoliscono; ora se anche Nautilux (e glielo auguro) fosse il proprietario della My Boats e appunto girasse con un 34 da 3 Verado sotto, ben venga il suo apporto, anche perchè non penso che ci siano tanti di noi che abbiano la possibilità di testare motori del genere quindi forse la sua esperienza ci può aiutare a capire nuove tecnologie che, chissà, un domani potrebbero essere utilizzate su cilindrate inferiori.

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 26/99
Non sono nuove tecnologie!
Semmai applicazioni mai testate nei fuoribordo... Wink
Hey Ho let's go!
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 27/99
Albertpd ha scritto:
Non sono nuove tecnologie!
Semmai applicazioni mai testate nei fuoribordo... Wink


Ma secondo voi la mercury mette sul mercato un modelo del genere senza averlo testato ?...

il papa' se non sbaglio viene dalla porsche ....mica faceva ..i bottoni .. Sbellica
Utente allontanato
alex58
Mi piace
- 28/99
branchia ha scritto:
Albertpd ha scritto:
Non sono nuove tecnologie!
Semmai applicazioni mai testate nei fuoribordo... Wink


Ma secondo voi la mercury mette sul mercato un modelo del genere senza averlo testato ?...

il papa' se non sbaglio viene dalla porsche ....mica faceva ..i bottoni .. Sbellica
straquoto


Ma secondo voi la mercury mette sul mercato un modelo del genere senza averlo testato ?...
per questo la spaccato Question
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 29/99
mfonti ha scritto:
[
Guardando le foto noto anche due dispositivi che mi sembrano due debimetri, ciò che necessita un sistema di gestione elettronica per stabilire la quntità di aria che il motore sta respirando.
Il coperchio trasparente lascia vedere un meccanismo con ingranaggi piuttosto "meccanico", mi dà l'impressione di un sistema utilizzato nelle auto e se non mi sbagli nelle accensioni/iniezioni Bosch, di vecchia generazione.
:


diciamo che e' moto simile a quello montato sull'alfa negli anni 90, ricordo che si scaricava la molla per far aprire il debimetro molto piu' velocemente Sbellica
personalmente non lo comprerei mai, visto dal vivo sembra molto esile, ricordo le valvole, gli steli sembrano stuzzicadenti UT
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 30/99
Tanto per dire della novità del compressore....lo si usava nelle competizioni sportive tra le due guerre!
Ciò non toglie che in questa particolare applicazione possa avere dei vantaggi...(tipo il peso)
Hey Ho let's go!
Sailornet