Rottura paramezzale gommone faan pony 350 con foto

Tenente di Vascello
lupo bianco (autore)
Mi piace
- 1/77
salve a tutti ,ho fatto un giro col tasto ricerca ma non ho trovato quello che mi serviva quindi chiedo a coi luminari del gommone.

avendo tolto il paiolato del gommone (faan pony 350) x verniciarlo mi accorgo (mio malgrado) che il tramezzale era stato riparato (molto tempo prima del mio acquisto) e quindi nella fase di trasporto su tetto auto si deve essere sollecitato un po di piu ed e' quasi ceduto. qui le foto del paremezzale semi riparato :

rottura paramezzale gommone faan pony 350 con foto


rottura paramezzale gommone faan pony 350 con foto


rottura paramezzale gommone faan pony 350 con foto


rottura paramezzale gommone faan pony 350 con foto


premettendo questo chiedo a voi il tipo di legno ,lavorazione ,verniciatura e posa;
per ultimo qualcuno mi illumini su come faccio a smontare il tramezzale vecchio dato che dalla parte della prua e rimasto attaccato un pezzo di paiolato di forma piramidale e che blocca la visuale dell'inizio del tramezzale;

rammendo che il tramezzale e a dir poco marcio quindi di restaurare non se ne parla nemmeno a costo di comprarne un altro.

grzie a tutti della disponibilita'.
Gommone FANN 3,5 mt con jhonson 20hp 360cc
evinrude 4 cv
Capitano di Corvetta
TOPODILAGO
Mi piace
- 2/77
Legno cpmpensato marino da verniciare una volta sagomato, il paramezzale normalmente si sfila e il triangolo a prua in alcuni modelli rimane al suo posto, in altri si sfila a paramezzale levato.
Ciao.
Tenente di Vascello
alex 77
Mi piace
- 3/77
Ma sei sicuro che e' rotto? Di solito sono formati da 2 parti Smile
Tenente di Vascello
lupo bianco (autore)
Mi piace
- 4/77
Grazie topodilago.
Alex 77 nella mia insicurezza quale neofita al 99% si perche come vedi ha due pezzi di tavolette ai lati che solitamenta usano i carpentieri e 4 chiodi arruginiti.comunque sul fatto a come si sfila mi diceva il vecchio proprietario che non ha mai tolto il tramezzale però si vede marcio (tutto) quindi x sicurezza vorrei ripristinare.

altra domanda ma il compensato marino lo vendono a lunghezza e spessore che vuoi o e standard?
Gommone FANN 3,5 mt con jhonson 20hp 360cc
evinrude 4 cv
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 5/77
Vero, è marcio e la riparazione è stata fatta da cani...ti conviene prendere le misure, o meglio ancora fare una dima di cartone e andare da un bravo commerciante di legnami per bricolage (non so darti indicazioni per Reggio Calabria, io sto a Vicenza) e fartelo tagliare a misura.
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Tenente di Vascello
lupo bianco (autore)
Mi piace
- 6/77
Allora, il multistrato marino lo vendono a max lunghezza 2,30 metri e possibile?
Nel caso in cui faccio 2 pezzi ( se costatazione mia quello marcio era originariamente fatto in 2 ) come dovrei procedere con la giunzione delle 2 parti?
Gommone FANN 3,5 mt con jhonson 20hp 360cc
evinrude 4 cv
Tenente di Vascello
lupo bianco (autore)
Mi piace
- 7/77
Allora, il multistrato marino lo vendono a max lunghezza 2,30 metri e possibile?
Nel caso in cui faccio 2 pezzi ( se costatazione mia quello marcio era originariamente fatto in 2 ) come dovrei procedere con la giunzione delle 2 parti?
Gommone FANN 3,5 mt con jhonson 20hp 360cc
evinrude 4 cv
Guardiamarina
Captain Sparrow
Mi piace
- 8/77
Il paramezzale del mio Pirelli Laros 40 (smontabile) è composto da due sezioni congiunte da dui grossi perni inox M10. Non so se è il tuo caso ma se il gommone è smontabile, dubito fortemente che il paramezzale in origine fosse intero.

Per rendere l'idea allego il post di Panzabianca, ex proprietario del Laros di cui sopra

https://www.gommonauti.it/ptopic62197_laros_40.html?highlight=laros
Non conta quanto arrivi lontano, ma da dove parti...e soprattutto se riesci a tornare a nuoto Felice
Captain Sparrow
Tenente di Vascello
lupo bianco (autore)
Mi piace
- 9/77
Assolutamente non e smontabile....
Penso sia intero dato che hanno messo due tavolelle da carpentiere di lato...altrimenti nn avrebbe senso giusto?
Spero non sia difficile estrarlo senza danneggiare il tessuto :'(
Gommone FANN 3,5 mt con jhonson 20hp 360cc
evinrude 4 cv
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 10/77
- Ultima modifica di e.bove il 16/04/14 14:47, modificato 1 volta in totale
Secondo me con la riparazione accroccata che hanno fatto lo hanno reso non smontabile, mentre in origine lo era.

Visto che lo devi ricostruire da zero, fallo come si deve: due assi che si incastrano tra di loro e si bloccano con dadL
Le foto di panzabianca sono esplicative. Le dimensioni vincolanti, quelle che devi assolutamente replicare, sono la
lunghezza totale e la curvatura; invece per il meccanismo di incastro sei più o meno libero di fare come meglio credi ...
ma perché reinventarsi l'acqua calda ? ;-)


Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Sailornet