Controllo accurato dorado efi

2° Capo
mercury f115 (autore)
Mi piace
- 1/40
Ciao amici,
la prossima settimana accompagnerò il meccanico per la manutenzione, sono un tipo davvero maniacale che vuole prevedere ogni tipo di guasto presente e futuro.
Ho 66 ore di moto, mi sapete dire oltre gli interventi indicati dalla selva che cosa è utile che faccia controllare.
Fatevi venire in mente le cose più strane, non mi frega nulla della spesa, voglio la tranquillità e lunga vita del mio amico.
Per esempio se sapete che la testa o parti fondamentali del motore, parti non fondamentali, possono essere esposti a qualche rischio fatemelo sapere, così cerco di prevenire.
Grazie a tutti
Tenente di Vascello
sal47mare
Mi piace
- 2/40
ciao io ho il dorado efi ieri ho parlato con l'officina selva e oggi mi viene a fare il tagliando del motore e parlando per telefono mi ha detto che bisogna cambiare gli anodi che porta il motore interno e un eventuale sostituzione della girandola il motore ha 150 ore ed e il secondo tagliando se oggi viene ti faro sapere con dettaglio le sostituzioni che effettuerà e il prezzo che mi chiederà Sbellica
casoria (na) joker 580 motore selva dorado 40/60
Tenente di Vascello
sal47mare
Mi piace
- 3/40
salve amici stamattina e venuto a casa mia il meccanico della selva per il rimessaggio al motore dorado efi adesso vi faccio un riassunto di quello che a fatto cambio anodi interno motore N 5 anodi esterni N 3 sostituzione girandola cambio olio motore e piede ingrassaggi e lubrificazione controllo cinghia dentato pulizia filtro motore--- il conto con la trasferta tutto incluso EURO 350 cosa ne pensate Sbellica
casoria (na) joker 580 motore selva dorado 40/60
2° Capo
mercury f115 (autore)
Mi piace
- 4/40
io per il tagliando, trasferta inclusa ho un preventivo di 250 euro non compresi gli anodi interni, mi sembra buono, e comunque basta che il meccanico sia valido, io per evitare le prese in giro mi prendo un giorno di vacanza lo accompagno e lo controllo. secondo me non dovremmo guardare troppo il prezzo ma l'entità dei lavori, ne va della salute dei nostri amici, la gioia delle nostre vacanze.
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 5/40
sal47mare ha scritto:
salve amici stamattina e venuto a casa mia il meccanico della selva per il rimessaggio al motore dorado efi adesso vi faccio un riassunto di quello che a fatto cambio anodi interno motore N 5 anodi esterni N 3 sostituzione girandola cambio olio motore e piede ingrassaggi e lubrificazione controllo cinghia dentato pulizia filtro motore--- il conto con la trasferta tutto incluso EURO 350 cosa ne pensate Sbellica


vedo che il termostato e' stato pulito con l'acido,e testato Wink
Utente allontanato
mrbull1
Mi piace
- 6/40
isla ha scritto:
sal47mare ha scritto:
salve amici stamattina e venuto a casa mia il meccanico della selva per il rimessaggio al motore dorado efi adesso vi faccio un riassunto di quello che a fatto cambio anodi interno motore N 5 anodi esterni N 3 sostituzione girandola cambio olio motore e piede ingrassaggi e lubrificazione controllo cinghia dentato pulizia filtro motore--- il conto con la trasferta tutto incluso EURO 350 cosa ne pensate Sbellica


vedo che il termostato e' stato pulito con l'acido,e testato Wink

Merntre io rincaro, noto che per 350 euro è stato smontato il sensore della temperatura per controllarlo pulirlo e rimontarlo avedo cura di cospargere la filettatura con il grasso bianco al litio. Shame on you per il meccanico ci vorrebbe questo per arrestarlo! London Cop
Il problema non è fare la cosa giusta, ma sapere qual è la cosa giusta da fare!
Tenente di Vascello
fautosa
Mi piace
- 7/40
Come si svolge il test del sensore temperatura , quello che rallenta a 2000giri il motore nel caso si vada troppo su coi gradi ?
Io ho preso detto sensore , dopo averlo rimosso dalla sua sede , l'ho appoggiato ad una lampadina accesa e dopo qualche secondo la temperatura ha provocato un caratteristico "clic" , indice che la lamina bimetallica all'interno è scattata ad aprire ( o chiudere) un circuito . Mi aspettavo di vedere lo strumento multifunzione lampeggiare in corrispondenza del simbolo del termometro , oppure si sentisse un cicalino suonare ; niente di tutto cio .
Qualcuno mi sa dire cosa si dovrebbe fare per un test definitivo , esiste un cicalino o un lampeggio che interviene a segnalare l'anomalia anche a motore spento ( ma col consenso della chiave ) ?
Fausto
2° Capo
mercury f115 (autore)
Mi piace
- 8/40
fatto il tagliando:
- spruzzato f4 prodotto tipo crc nel silenziatore di aspirazione a motore acceso come da manuale selva
- scaricato benzina
- pulito filtro benzina
- cambiato olio piede
- cambiato olio motore e filtro
- cambiato anodi interni
- cambiato girante
- cambiato anodi esterni
- cambiato candele
- cambiata cartuccia filtro decantatore
- grasso nero sui cavi
- spruzzata di f4 sulle parti elettriche
- f4 nei cilindri.

il tutto euro 250, trsferta da Roma all' argentario inclusa.

che ne pensate?
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 9/40
Citazione:
fatto il tagliando:
- spruzzato f4 prodotto tipo crc nel silenziatore di aspirazione a motore acceso come da manuale selva
- scaricato benzina
- pulito filtro benzina
- cambiato olio piede
- cambiato olio motore e filtro
- cambiato anodi interni
- cambiato girante
- cambiato anodi esterni
- cambiato candele
- cambiata cartuccia filtro decantatore
- grasso nero sui cavi
- spruzzata di f4 sulle parti elettriche
- f4 nei cilindri.

il tutto euro 250, trsferta da Roma all' argentario inclusa.

che ne pensate?



che hai trovato un meccanico serio ed economico....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Capitano di Fregata
sialansa
Mi piace
- 10/40
Si, ma il termostato non l'ha guardato neanche lui.
Mar.co 57 altura Suzuki 140
Sailornet