Mercury 8 cv vs yamaha 8 cv [pag. 2]

Utente allontanato
dqua
Mi piace
- 11/33
Dolcenera ha scritto:
kenta74 ha scritto:
il discorso che il mercury da 8 cv potrei teoricamente portarlo a 10 mentre lo yamaha no, il 9,8 cv yamaha è un motore diverso, il mio
..


Che p.... questa mania dei taroccamenti a tutti i costi... ma possibile che in Italia nessuno compri più un motore per quello che è e non per quello che "forse, in teoria, si dice" potrebbe diventare?

Nessuno che faccia due conti di quanto gli costa in ricambi, rotture di scatole e magari intervento finale del meccanico il guadagnare quel ( inutile) cavallo e mezzo?

Ti serve un 9,8? compra un 9,8... e non dirmi "ma sul mio gommo attuale posso montare solo un 8." perchè non è una scusante...

Se è omologato solo per 8 significa che quello può reggere, ed è da incoscenti andare a rischiare di annullare la copertura assicurativa solo per lo sfizio di fregare il prossimo...

Tutti si illudono che "tanto l'assicurazione non controlla".... niente di più sbagliato.

concordo in toto... se poi sei già al massimo della portata del gommo è assurdo andarlo a potenziare, oltre che pericoloso

L'assicurazione paga per quieto vivere finchè sono cifre risibili... provate a metter sotto un sub col motore taroccato e poi ne riparliamo..



..
Tenente di Vascello
kenta74 (autore)
Mi piace
- 12/33
Dolcenera ha scritto:
kenta74 ha scritto:
il discorso che il mercury da 8 cv potrei teoricamente portarlo a 10 mentre lo yamaha no, il 9,8 cv yamaha è un motore diverso, il mio
..


Che p.... questa mania dei taroccamenti a tutti i costi... ma possibile che in Italia nessuno compri più un motore per quello che è e non per quello che "forse, in teoria, si dice" potrebbe diventare?

Nessuno che faccia due conti di quanto gli costa in ricambi, rotture di scatole e magari intervento finale del meccanico il guadagnare quel ( inutile) cavallo e mezzo?

Ti serve un 9,8? compra un 9,8... e non dirmi "ma sul mio gommo attuale posso montare solo un 8." perchè non è una scusante...

Se è omologato solo per 8 significa che quello può reggere, ed è da incoscenti andare a rischiare di annullare la copertura assicurativa solo per lo sfizio di fregare il prossimo...

Tutti si illudono che "tanto l'assicurazione non controlla".... niente di più sbagliato.

L'assicurazione paga per quieto vivere finchè sono cifre risibili... provate a metter sotto un sub col motore taroccato e poi ne riparliamo..



..




ma guarda che hai frainteso, io ero propenso a prendere mercury perchè da 8 posso portarlo a 10. in questo momento ho un gommone

che è omologato per 8 e per questo vorrei prendere l'8. il giorno che cambio e se cambio il gommone posso portarlo a 10 e non devo cambiarlo.

il discorso dell'assicurazione proprio non l'ho neanche preso in considerazione, tanto la differenza di premio fra 8 o 10 cv sarà poca cosa, e di

fregare il prox che centra? fregar le assicurazioni, ma spesso sono loro i primi a fregar gli altri, pronti a riscuoter il premio e a chiedere aumenti,

lenti nel pagare o pronti a trovar scuse per non farlo, comunque è una cosa che non mi riguarda.
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 13/33
Vedo che ti è sfuggito un particolare...

Un 8 portato a 10, al pari di un 40 portato a 60, è legalmente "modificato", nel senso che la potenza è uno dei dati di targa fondamentali.

E se vari uno dei dati di targa, in caso di incidente l'assicurazione non è più valida. Indipendentemente dal premio.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Tenente di Vascello
kenta74 (autore)
Mi piace
- 14/33
Dolcenera ha scritto:
Vedo che ti è sfuggito un particolare...

Un 8 portato a 10, al pari di un 40 portato a 60, è legalmente "modificato", nel senso che la potenza è uno dei dati di targa fondamentali.

E se vari uno dei dati di targa, in caso di incidente l'assicurazione non è più valida. Indipendentemente dal premio.



be un attimo, se voglio fare le cose fatte per bene, una volta modificata da 8 a 10 non potrei comunicare l'aumento della potenza facendo

una nuova assicurazione? la cilindrata è la stessa, il motore alla fine lo stesso, perfino lo stesso concessionario della mercury volendo mi

ha comunicato che volendo posso acquistare l'8 cv, e se un giorno e dico se acquisterò un gommone più grande, potrò dietro differenza

di prezzo portarlo a 10. il mio dubbio era dovuto che non sono convinto se è meglio prendere il mercury o lo yamaha, un meccanico che

conosco mi ha sconsigliato i suzuki, nel mio caso il 9,9 che però pesa 44 kg, perchè hanno problemi alla centralina.
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 15/33
kenta74 ha scritto:
[

be un attimo, se voglio fare le cose fatte per bene, una volta modificata da 8 a 10 non potrei comunicare l'aumento della potenza facendo

una nuova assicurazione? la cilindrata è la stessa, il motore alla fine lo stesso

.


ma e' uno scherzo??vero?
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 16/33
isla ha scritto:
kenta74 ha scritto:
[

be un attimo, se voglio fare le cose fatte per bene, una volta modificata da 8 a 10 non potrei comunicare l'aumento della potenza facendo

una nuova assicurazione? la cilindrata è la stessa, il motore alla fine lo stesso

.


ma e' uno scherzo??vero?


Temo di no.

Purtroppo spesso non è mi chiaro dove finisce l'ingenuità e dove comincia il non voler capire...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 17/33
proviamo a rispiegare
se "trucchi", modifichi, manometti, qualcosa che e' nato diversamente, e la cui modifica non sia semplicemente estetica (e manco sempre), l'assicurazione non copre i denni derivanti dall'uso che fai del motore. Indipendentemente dal fatto che glielo comunichi o meno. Dovresti riomologare il motore, ed ottenere un nuovo certificato di conformita'. Allora potresti riassicurarlo. Ma a quel punto fra spese e gabelle ti conviene direttamente comperarne uno adeguato.
Altra storia e' la consuetudine. Molti, moltissimi modificano i loro motori, complici leggine sui depotenziamenti, ma questo non significa che siano in regola.
spero di essere stato piu chiaro.
roland

se non bastasse ti faccio un esempio diverso:
compri una automobile. Ci installi un navigatore. lo appiccichi al vetro. TEORICAMENTE sei fuori omologa, perche hai modificato la volumetria interna dell'abitacolo con spigoli vivi e materiale potenzialmente pericoloso in caso di incidente (diventano proiettili in caso d'urto ma nessuno ci pensa). In pratica forse nessuno ti dira nulla, ma in caso di incidente, se il tuo trasportato viene scotennato da un navigatore satellitare impazzito che viaggia come un calibro 357, l'assicurazione, pur se copriva i danni ai trasportati potrebbe non pagare....
e' un estremizzazione ma serve a capire...
cia
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 18/33
quoto!
per essere in regola, devi riomologare il motore presso gli uffici della motorizzazione civile, altrimenti l'assicurazione non è valida, quello che conta è quello che c'è scritto sul certificato di potenza, se i dati rilevati al banco in sede di perizia non corrispondono, l'assicurazione non copre i danni, in quanto il tuo motore con corrisponde ai dati di omologazione, ed a norma di legge (anche se può sembrare assurdo) diventa un pericolo per terzi, in quanto non omologato!
Davide TRICOMI
Tenente di Vascello
kenta74 (autore)
Mi piace
- 19/33
roland ha scritto:
proviamo a rispiegare
se "trucchi", modifichi, manometti, qualcosa che e' nato diversamente, e la cui modifica non sia semplicemente estetica (e manco sempre), l'assicurazione non copre i denni derivanti dall'uso che fai del motore. Indipendentemente dal fatto che glielo comunichi o meno. Dovresti riomologare il motore, ed ottenere un nuovo certificato di conformita'. Allora potresti riassicurarlo. Ma a quel punto fra spese e gabelle ti conviene direttamente comperarne uno adeguato.
Altra storia e' la consuetudine. Molti, moltissimi modificano i loro motori, complici leggine sui depotenziamenti, ma questo non significa che siano in regola.
spero di essere stato piu chiaro.
roland

se non bastasse ti faccio un esempio diverso:
compri una automobile. Ci installi un navigatore. lo appiccichi al vetro. TEORICAMENTE sei fuori omologa, perche hai modificato la volumetria interna dell'abitacolo con spigoli vivi e materiale potenzialmente pericoloso in caso di incidente (diventano proiettili in caso d'urto ma nessuno ci pensa). In pratica forse nessuno ti dira nulla, ma in caso di incidente, se il tuo trasportato viene scotennato da un navigatore satellitare impazzito che viaggia come un calibro 357, l'assicurazione, pur se copriva i danni ai trasportati potrebbe non pagare....
e' un estremizzazione ma serve a capire...
cia




ok capito, non lo sapevo, comunque il mio dubbio era fra affidabilità e prestazioni fra mercury e yamaha, e anche su suzuki, visto che un meccanico mi ha detto

che hanno problemi alla centralina, ma volevo avere qualche altro parere...
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 20/33
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
quoto!
per essere in regola, devi riomologare il motore presso gli uffici della motorizzazione civile, altrimenti l'assicurazione non è valida, quello che conta è quello che c'è scritto sul certificato di potenza, se i dati rilevati al banco in sede di perizia non corrispondono, l'assicurazione non copre i danni, in quanto il tuo motore con corrisponde ai dati di omologazione, ed a norma di legge (anche se può sembrare assurdo) diventa un pericolo per terzi, in quanto non omologato!


come privato,non puoi riomologare nulla!solo il costruttore puo' farlo
Sailornet