100 4T meglio Yamaha del 2005 o Mercury (Veradino) nuovo ?

Sergente
boboli (autore)
Mi piace
- 1/24
- Ultima modifica di boboli il 20/09/07 17:01, modificato 1 volta in totale
carissimi, visto che la guerra l'avete già scatenata nel famoso post SIXONE , non credo di fare dei danni ulteriori facendo una domanda sulla quale mi trovo in grande difficoltà...
devo acquistare un 100 4T e il portafoglio non è allargabile Rolling Eyes

offerta 1 : Yamaha usato del 2005 (già ad iniezione) a 6500 euro con 1 anno di garanzia del concessionario/venditore (il motore l'ha visto un mio conoscente è mi ha detto che è veramente in ottimo stato, io andrò a vederlo settimana prossima in quanto è ancora dall'attuale proprietario). A questi devo aggiungere montaggio e idroguida...prezzo finale stimato intorno a 7500 euro

offerta 2 Mercury 100 4t nuovo e montato con idroguida 8600 euro

personalmente ero orientato sul yamaha usato ma stamattina mi hanno fatto arrivare per vie parallele l'offerta suil mercury...

visto che parlate di Verado, credo che i nuovi 100 e 115 siano stati fatti partendo proprio da quelli...

cosa ne pensate ????

ciao
Roby

[mod by admin]
Ho messo un link al famoso post da te citato per facilitare i visitatori.
Sarebbe giusto che tutti mettessero un link ad altri post quando vengono citati Wink
[end of mod]
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 2/24
boboli ha scritto:
carissimi, visto che la guerra l'avete già scatenata nel famoso post SIXONE, non credo di fare dei danni ulteriori facendo una domanda sulla quale mi trovo in grande difficoltà...
devo acquistare un 100 4T e il portafoglio non è allargabile Rolling Eyes

offerta 1 : Yamaha usato del 2005 (già ad iniezione) a 6500 euro con 1 anno di garanzia del concessionario/venditore (il motore l'ha visto un mio conoscente è mi ha detto che è veramente in ottimo stato, io andrò a vederlo settimana prossima in quanto è ancora dall'attuale proprietario). A questi devo aggiungere montaggio e idroguida...prezzo finale stimato intorno a 7500 euro

offerta 2 Mercury 100 4T nuovo e montato con idroguida 8600 euro

personalmente ero orientato sul Yamaha usato ma stamattina mi hanno fatto arrivare per vie parallele l'offerta suil Mercury...:

visto che parlate di Verado, credo che i nuovi 100 e 115 siano stati fatti partendo proprio da quelli...

cosa ne pensate ????

ciao
Roby



ti parlo come lo dovessi prendere io , sono sempre stato un yamahista quindi me ne andrei a vedere l'usato per prima cosa in modo da valutare personalmente il tutto , lo stesso farei con il mercury e poi , visto la mia predilezione tenterei un'ultima trattativa su quello ...... che più mi piace Rolling Eyes , 1000 euro di differenza per un nuovo non sono da sottovalutare comunque , ma ricorda che in fine chi comanda .......... è sempre il cuore :wink
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 3/24
boboli ha scritto:
offerta 2 Mercury 100 4T nuovo e montato con idroguida 8600 euro

Perchè la timoneria idraulica? Se è inclusa nel motore di serie può anche andare ma su un 100 mi pare eccessiva...

boboli ha scritto:
visto che parlate di Verado, credo che i nuovi 100 e 115 siano stati fatti partendo proprio da quelli...

Confermo.
Valuta i consumi dichiarati però, credo che Yamaha sia meno assetato...
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Sergente
boboli (autore)
Mi piace
- 4/24
grazie mille Eagle

eagle ha scritto:

Perchè la timoneria idraulica? Se è inclusa nel motore di serie può anche andare ma su un 100 mi pare eccessiva...


ho cambiato il monocavo quest'anno montando Ultraflex sul 40/60 Mercury in quanto il vecchio monocavo era diventato molto rigido...ma non ho avuto grandi miglioramenti forse a causa di una curva a gomito un po' sfigata...
considerando poi che a Venezia girare per i canali è un bel casino e sei in manovra continua... destra, retro, sinistra, accosta, attento al barcone, sinistra, avanti, retro, KLANG...cazz'ho toccato...ho deciso di montare la timoneria....e risparmiare parolacce e fatiche...

Citazione:
visto che parlate di Verado, credo che i nuovi 100 e 115 siano stati fatti partendo proprio da quelli...

Confermo.
Valuta i consumi dichiarati però, credo che Yamaha sia meno assetato...


lasciando stare la sete di benza Embarassed come mi valuti il motore in se rispetto al Yamaha-Jap ?


Roby
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 5/24
boboli ha scritto:
lasciando stare la sete di benza Embarassed come mi valuti il motore in se rispetto al Yamaha-Jap ?Roby

Non l'ho mai provato ed ovviamente non posso giudicarlo.
Yamaha è sempre Yamaha anche quando lo dovrai rivendere.
Certamente come giustamente ha scritto coala la differenza è poca, tenuto conto che nel prezzo hai già la timoneria.
Mi pare comunque strano che non ci sia verso di fare un percorso senza strozzature al monocavo.... 8)
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Sergente
boboli (autore)
Mi piace
- 6/24
eagle ha scritto:

Mi pare comunque strano che non ci sia verso di fare un percorso senza strozzature al monocavo.... 8)


Eagle il problema maggiore non è tanto il percorso del monocavo quanto il percorso ad ostacoli che si fa giornalmente nei canali larghi 3 metri con una barca di 2metri e 20 Evil or Very Mad e dopo aver provato una barca con timoneria idraulica per una mezza giornata ho deciso che col prossimo motore l'avrei montata pure io...ed ora è arrivato il momento di cambiare il motore Felice il mio unico dubbio resta su quale motore (ho detto niente...) Wink
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 7/24
Sinceramente vista la differenza minima io lo prenderei nuovo.
NUovo vuol dire 2 o 3 anni di garanzia dalla casa madre, usato 1 anno dal conce/venditore....
Sergente
boboli (autore)
Mi piace
- 8/24
MaxM100 ha scritto:
Sinceramente vista la differenza minima io lo prenderei nuovo.
NUovo vuol dire 2 o 3 anni di garanzia dalla casa madre, usato 1 anno dal conce/venditore....


esatto...ma Mercury non è Yamaha...e il mio dubbio è proprio sulla qualità dei 2 motori più che sul prezzo Sad
Capitano di Corvetta
Corsaro
Mi piace
- 9/24
boboli ha scritto:
MaxM100 ha scritto:
Sinceramente vista la differenza minima io lo prenderei nuovo.
NUovo vuol dire 2 o 3 anni di garanzia dalla casa madre, usato 1 anno dal conce/venditore....


esatto...ma Mercury non è Yamaha...e il mio dubbio è proprio sulla qualità dei 2 motori più che sul prezzo Sad


Mercury non piace tanto nemmeno a me, ma tra un nuovo con idro e un usato senza....dubbi non ne avrei.
Poi intendiamoci, non stiamo mica parlando di motori montanari della Pimpinelli&C / ACME! Wink
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 10/24
boboli ha scritto:

esatto...ma Mercury non è Yamaha...e il mio dubbio è proprio sulla qualità dei 2 motori più che sul prezzo Sad


Non ho mai auto Yamaha ma di Mercury parecchi.... 25 America, 50cv, 75, 100 e 115. Problemi zero in 15 anni nonostante l'unico preso nuovo sia il 115 e gli altri, escluso il 75, erano parecchio vissuti.
Con questo non voglio dire che Mercury sia meglio, a mio modestissimo parere non è peggio.
Comunque un motore usato 2 anni a Chioggia anche se bellissimo esternamente io lo lascerei dov'è, anche se è Yamaha.
Sailornet