Motore ingolfato non mantiene gli rpm [pag. 5]

Utente allontanato
S3aNino (autore)
Mi piace
- 41/97
E in aggiunta nonostante l olio sia pieno oggi ricollegando un cavo elettrico ho iniziato a sentire un cicalino elettrico suonare non appena giri la chiave. Per molti è il cicalino della mancanza olio ma il mio serbatoio è pieno. Mi viene spontaneo chieeermi se questo problema non sia una limitazione che la centralina adopera sui giri del motore per evitare danni ma se fosse l’olio ripeto che il serbatoio è pieno ma ho perdite di olio NUOVO non GUASTO per il piede del motore.
Sottotenente di Vascello
anami
Mi piace
- 43/97
a questo punto abbiamo escluso problemi elettrici di ogni genere.
stacca la batteria. stacca i contatti elettrici del serbatoio olio e poi ricollega assicurandoti bene che siano ben collegati.
Cerca la perdita di olio, probabilmente la pompa dell'olio o qualche membrana si sono rotte o qualche tubo staccato. il circiuito dell'olio della miscela è semplice e va dal serbatoio alla pompa e da li al carburatore.
ci deve assolutamente essere qualcosa di rotto o non fissato bene.
Per prova proverei a ripristinare il pacco lamellare originale.
perdite dalle guarnizioni dei carburatori?
La pompa dell'olio è elettrica o a depressione collegata al corpo del motore?
Posta una foto delle candele dopo che hanno girato un paio di minuti al minimo, puliscile prima.
L'olio che perde è miscelato con benzina?
i carburatori sono posizionati lato delle bielle dei pistoni?
Per scavalcare sicurezza del motore puoi fare un ponte sui cavi che si collegano al serbatoio dell'olio: anzi, prima prova a staccarli, se senti ancora allarme come quando sono collegati fai un ponte con un cavetto.

Potrebbe essere una vite di fissaggio del carburatore o la guarnizione rotta che fa aspirare aria al motore e causare perdite però dovresti trovare olio sotto ai carburatori e dali scende lungo il gambo
fammi sapere
Contrammiraglio
Ziomaicol
1 Ah ah ah
- 44/97
In 2 ore hai fatto tutte le prove elencate?? E meno male che eri neofita..

Sbellica

Comunque per inserire il video devi prima pubblicarlo su YouTube e poi mettere il link nel messaggio
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Site Admin
VanBob
1 Ah ah ah
- 45/97
Epperò qualcosa hai fatto: sostituito le lamelle!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 46/97
Ziomaicol ha scritto:
In 2 ore hai fatto tutte le prove elencate?? E meno male che eri neofita.

E da bravo neofita ha cambiato le lamelle con una motivazione da tecnico.

Signori, vi presento un troll.
Siamo APPOSTO!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 47/97
Ha messo pure la sua mail personale : secondo me non avrà fatto nessuna prova, vuole solo che qualcuno gli risolvi il problema ad personam, fuori dal forum e aggratis...

Poi, così com'è comparso, sparirà.

Nulla di nuovo sotto il sole.
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Utente allontanato
S3aNino (autore)
Mi piace
- 48/97
Nono a seguito della modifica funzionava perfettamente.
Utente allontanato
S3aNino (autore)
Mi piace
- 49/97
Riproveró tutto volentieri appena ho modo anami, grazie per il tuo tempo.
Utente allontanato
S3aNino (autore)
Mi piace
- 50/97
Neofita con una patente e tutte le informazioni per costruirsi una barca. Ma se mi dici di montare e smontare un motore non so da dove partire. La roba esterna come carburatori ecc se ne puo ancora parlare. Altro mi è impossibile
Sailornet