Motore ingolfato non mantiene gli rpm [pag. 4]

Capitano di Corvetta
Furlix
Mi piace
- 31/97
Dato il moto alternato dei pistoni, se inverti le pipette il motore non si accende
Open Yatch & Co Holiday 19 + yamaha f80aetl 2004 carb
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 32/97
Che c'azzecca il moto alternato dei pistoni?[stantuffi, ma va bene lo stesso]
È un motore a tre cilindri 2t e se inverti due pipette la terza è a posto e fornisce la scintilla al momento giusto, cioè poco prima del punto morto superiore. Negli altri due cilindri la scintilla scocca o troppo presto o troppo tardi e quindi la miscela non brucia o comunque brucia male, quindi il motore gira irregolarmente lasciando anche residui incombusti che imbrattano le candele.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Utente allontanato
S3aNino (autore)
Mi piace
- 33/97
Controllato, sono apposto anche quelle.
Utente allontanato
S3aNino (autore)
Mi piace
- 34/97
Infatti l'ho pensato anche io ma sono apposto... Non saprei cosa altro controllare. Siete stati tutti molto gentili e ho controllato tutto quello che mi avete consigliato apparte la fase a quanto pare ma non ho idea di come controllarla ma ancora comunque non ho risolto. Se qualcuno se ne intendesse molto e avesse davvero voglia di provare ad aiutarmi lascio qui la mail così che possiate contattarmi (lascerei il numero ma preferirei inviartelo per email semmai) :
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 35/97
Se è tutto apposto, siamo apposti anche noi. Apparte Dante.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 36/97
Siete stati veramente poco gentili con l'autore del topic.

Propongo colletta risarcitoria per pagare il meccanico.

Colletta ovviamente aperta a tutti quelli "con le barche da 140mt".
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Sottotenente di Vascello
anami
Mi piace
- 38/97
Primo passo sostituire le candele con delle candele nuove.
Secondo passo prendi un serbatoio portatile fai miscela al 2% e prova avviare tutto così puoi verificare se il miscelatore non funziona bene. Fai pescare miscela anche al miscelatore.
3 passo verifica che le tubazioni della benzina non siano forate o che aspirano aria
4 passo. Quei carburatori hanno un sistema di recupero del carburante fatto da tibicini molto piccoli e potrebbe essere che uno di quelli sia rotto o staccato, ti consiglio di seguire il percorso dei tubicino e di verificare con uno schema che sia tutto a posto. Trova uno spaccato del tuo motore. On line c'è ne sono.
5 passo. Allineamento dei carburatori. Accendi al minimo dopo avere tolto due candele e svitando la barra che unisce la farfalla dei tre carburatori e svita lentamente la vite del minimo finché si spegne. Ripeti sugli altri cilindri. A questo punto hai trovato il punto di spegnimento di ogni carburatore. Stringi la barra che unisce le farfalle dei tre carburatori, accendi e regoli il minimo. Fatto!
6 passo potrebbero essere le bobine difettose che salendo di giri danno corrente quando vogliono. Prova accendi e stacca una poppata alla volta dalla candela e se succede qualcosa è segno che quella bobina funziona altrimenti hai trovato la bobina difettosa.
7 passo verificare che accensione elettronica non sia guasta. Non ho mai avuto necessità di fare quella verifica e non saprei consigliarti se non provando con un'altra accensione.
8 passo acquarello carburante! Ho avuto anche qs problema, svuota tutto lava e sostituisci la benzina. Succede che se lasci la barca fuori in inverno si forma condensa nel serbatoio. Consiglio mettere un filtro con separatore
9 Paso verifica che i cavi non scaricano corrente a massa. Motore acceso con uno spruzzino con acqua spruzza sui cavi delle candele e se vedi scintille devi sostituire i cavi
Poi se tutto va a posto devi rifare la carburazione per ridurre fumo e sporcizia dello scarico. Al momento fai partire aprendo le viti della carburazione di 2,5 giri. Di norma dovrebbero essere 3 giri

Premetto che il resto delle cose siano a posto dato che prima funzionava e non hai modificato fase getti ecc. Gli spilli dei carburatori li cambierei con altri nuovi.
Usa olio giusto per miscela due tempi
Se il miscelatore è andato collega i tubi di aspirazione olio e benzina insieme e fai pescare dal serbatoio la miscela che farai tu manualmente al 1,9%

Quello che hai è un motore splendido per uso nautico e con poco lo smonta e lo rimonta, ha poca elettronica ed è super affidabile ma necessità di alcune cure soprattutto se ha qualche annetto, io avevo un vecchio Selva S. Tropez 40/60 e ti assicuro era uno dei migliori motori in commercio con una coppia unica e una spinta paragonabile a un 90 cv a 4 tempi.

Fammi sapere come è andata.
Buon divertimento
Utente allontanato
S3aNino (autore)
Mi piace
- 39/97
Anami grazie veramente di cuore, proveró ogni singola cosa e ti faró sapere volentieri. Ringrazio anche il ragazzo/a che mi ha inviato gli schemi manuali per i settaggi di anticipo ecc...
Utente allontanato
S3aNino (autore)
Mi piace
- 40/97
Fatte tutti i passaggi che mi hai elencato ma ancora niente... ho un video che potrei inviare ma non saprei come. Ho fatto una sola modifica al motore. Ho sostituito le lamelle in alluminio che si trovano dopo i carburatori con lamelle in carbonio che dovrebbero facilitare il passaggio di benzina ma senza creare overflow.
Sailornet