EVINRUDE E40PL4 problema giri motore

Comune di 1° Classe
Andre87Fra (autore)
Mi piace
- 1/24
Buongiorno a chi mi può aiutare,

sono possessore di una barca Open 500 con motore fuoribordo Evinrude E40PL4, 40Hp, anno 1999.

Due settimane fa, rientrando dopo una giornata di pesca, il motore improvvisamente ha iniziato a perdere potenza, fino a raggiungere la minima velocità (per capirsi), ho notato inoltre che ha iniziato a vibrare al minimo. Subito ho messo in folle, il motore intanto continuava sempre a vibrare, ho fatto diversi tentativi di accelerazione ma non cera verso che riprendesse velocità. Premetto che non si è accesa nessuna spia temperatura e inoltre, il flusso dell'acqua in uscita era regolare.

Non è la prima volta che mi capita questo fatto, tanto che questa estate ho fatto dei tentativi sulle bobine di accensione, tanto che sembrava avessi trovato il problema in quanto ne ho cambiata una, (tutto questo dopo aver fatto molti tentativi), con una semi-nuova.

Da quel giorno d'estate, sarà stato inizi di luglio, fino a due settimane fa sembrava tutto ok, invece il problema è riapparso improvvisamente..

Le candele sono nuove, messe su quest'estate.

Chiedo a voi, che sicuramente avete più esperienza di me, cosa posso verificare?

A questo punto non so se cambiare anche le altre 2 bobine, o prima verificare altre cose...

Grazie in anticipo.
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 2/24
Prova a smontare le candele e vedere se ci sono segni di ruggine su qualcuna, sarebbe segno che entra acqua nel cilindro....
A motore in moto stacca una pipetta per volta e vedi se cambia rumore, se eliminando un cilindro il rumore non cambia vuol dire che quello non sta funzionando e a quel punto puoi verificare se è un problema elettrico, di alimentazione o altro...
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Comune di 1° Classe
Andre87Fra (autore)
Mi piace
- 3/24
Avevo già fatto a suo tempo alcuni tentativi, l'ultima volta che sono stato, no purtroppo. Comunque ricordo che cambiava rumore. Mi ricordo inoltre che una candela risultava bagnata.

Ti dico di più però, mi sta facendo impazzire, in quanto, dopo la prima volta che mi è successo il fatto, ho contattato un meccanico e l'ho portato con me dopo avergli spiegato a voce, però voleva assicurarsi bene del rumore, quel giorno non ha dato cenni di cedimento. La volta dopo, da solo ovviamente riapparso il problema.

Poi chiedendo sempre al meccanico mi ha dato una bobina e, mi ha detto appena ti fa questo scherzo fai dei tentativi su quella cambiare. Su due continuava il borbottamento mentre su una non lo faceva più... Pensavo di aver risolto con pochi soldi e dopo mesi, è tornato a rifare lo stesso problema.
Comune di 1° Classe
Andre87Fra (autore)
Mi piace
- 4/24
Stamattina sono andato in darsena, una volta acceso il motore, ho fatto dei tentativi togliendo una alla volta i connettori collegati alle bobine e, ho notato che, su due togliendoli il motore si spegne, mentre su uno resta acceso (ovviamente il rumore cambia), è normale?

Chiedo in quanto vorrei sistemare questo problema di depotenziamento e vibrazione del motore. (Premetto che il motore non mi da spie d'allarme della temperatura dell'acqua e la fuoriuscita dell'acqua è regolare).

Grazie..

re: EVINRUDE E40PL4 problema giri motore
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 5/24
Hai evidenti problemi nel sistema di accensione.
In particolare bobine (se una si è rotta può darsi che siano arrivate al limite della vita anche le altre) e cavi dell'alta tensione.
Dirò una banalità, ma a volte per risparmiare va a finire che si spende di più a causa di diagnosi errate a seguito di interventi arrangiati.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
Andre87Fra (autore)
Mi piace
- 6/24
Ti do perfettamente ragione. Trovo strano che da quando ho cambiato una bobina tutto ha funzionato perfettamente per mesi (ti dirò che prima che ci chiudessero in casa), l'ho usata molto la barca per andare a pescare, improvvisamente è riapparso dal nulla il problema. Se fosse solo un problema di bobine potrei comprarmele e sostituirle io stesso senza portarlo da un meccanico.

Non vorrei però fosse altro, tipo problemi alla centralina, cilindri, ecc...

Il problema è che, anche grazie ai vostri pareri, posso capire se qualcuno ha avuto rogne di questo tipo, giusto per farmi una idea..

Come dici te una diagnosi completa presso un concessionario non li farebbe per niente male, anzi provvederò a farla.
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 7/24
Fai una prova ..sposta una alla volta le bobine su un cilindro diverso e vedi se il problema si sposta.
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Comune di 1° Classe
Andre87Fra (autore)
Mi piace
- 8/24
Già provato, confermo che succede la stessa cosa, su due si spegne e su una rimane in moto.....
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 9/24
Ma sempre? Quando sposti le bobine sono sempre gli stessi?
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Comune di 1° Classe
Andre87Fra (autore)
Mi piace
- 10/24
Capita anche che si spenga se tolgo in tutti e tre i spinotti, ieri ad esempio su uno rimaneva acceso, mentre sugli altri due si spegneva...Purtroppo non ho la barca a portata di mano, altrimenti provavo spostare le bobine...questa estate dopo avene sostituita una, ricordo che ho fatto le stesse prove, togliendo una alla volta gli spinotti delle bobine e il motore restava acceso. Non vorrei cambiare le altre due bobine e poi si ripeta questa cosa...
Sailornet