Impianto doppio serbatoio: comprenderlo tra fisica, logica e scaramanzia [pag. 6]

Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
1 Mi piace
- 51/68
No, uno per fiancata e per tappo
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 52/68
Quello è uno sfiato! Ovviamente se gli imbarchi si trovano più in alto e tu versi a pieno, il carburante uscirà da li!
Lo sai che multa ti becchi se lo fai e ti vede la cp?.....
😬
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 53/68
Lo sfiato del troppo pieno e sempre un più in basso e un po' spostato rispetto al tappo d'imbarco.

Serve perché se deve uscire benza, esca da lì.

Che poi la CP si incavoli, concordo. Ma capita.
Per quello faccio il primo pieno al distributore stradale con tutta la barca.
Poi, in base ai consumi mi regolo cercando di evitare sbocchi, oltretutto costosi....
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 54/68
questa del troppo pieno/sfiato ... mi è nuova. Lo sfiato è sfiato ... e da lì la benzina non dovrebbe uscire. Se imbarchi troppa benzina scatta la pistola o avresti il rigurgito al bocchettone ... non allo sfiato.
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 55/68
Le mie: tutte così
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 56/68
Hai ragione, non dovrebbe uscire.
Se l’imbarco è più alto dello sfiato e continui a versare lentamente vedrai che esce ...a meno che non ci sia predisposta una valvola di non ritorno, uscirà.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Capitano di Vascello
aureliods
4 Mi piace
- 57/68
Buongiorno
Noi Gommonauti siamo una razza particolare, anche su una cosa sí semplice siamo in grado di scrivere un poema Omerico.
Siamo capici di creare lo sfiato del troppo pieno, “ maronn “ !

Fabio goditi la barca, rifornisci da quale tappo imbarco vuoi tu e non pensare a nulla. Hai un eccellente sistema fatto da chi ci capiva, non come la maggior parte di noi, mè in primis, che ci lavoro con i carburanti !

Addirittura ho letto di tubazioni che manco quando costruisco un punto vendita carburanti installo! E che diamine, i nostri motori più o meno aspirano da una cinquantina a centocinquanta litri ora, mica sono petroliere !

Io credo che il tuo maggior problema provenga dal galleggiante, che non sarà quello verticale ma a braccio. Se è così, la parte “elettrica” del galleggiante è usurata e da i numeri. Sostituisci a fine stagione lo stesso con uno verticale e per magia tutti i tuoi problemi li vedrai risolti con pochi spiccioli.

Scusatemi Wink
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Ammiraglio di divisione
Rocky6
5 Ah ah ah
- 58/68
Aurelio, mi dispiace, ma non hai letto attentamente il Topic!
Non c’entra lo smartcraft o il collegamento ma i Gabbiani.....
Se trova il motore pulito può uscire a navigare....
Se scagazzano il motore vuol dire che deve andare a fare benzina!
Il sistema è nuovissimo, si chiama “I guano”
............
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
1 Ah ah ah
- 59/68
Malalingua!
Che il mio accrocchio antiuccellacci funziona e da anche un tocco di classe.
Anzi: domani altri 20 mt di cimetta!

@Aurelio: a parte che sai che in ste robe mi ci perdo in un bicchier d'acqua, voglio comunque capire bene il funzionamento.
Del galleggiante, e soprattutto se.... funziona.

Perché schizza da 0 a tot come nulla.
Ovviamente appena posso faccio due pieni così vediamo.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
aureliods
1 Mi piace
- 60/68
Yatar1963 ha scritto:
... il funzionamento.
Del galleggiante, e soprattutto se.... funziona. schizza da 0 a tot come nulla.
....


Credo Fabio tu abbia questo galleggiante dove in rosso ti ho cerchiato la parte che non funziona bene:
re: Impianto doppio serbatoio: comprenderlo tra fisica, logica e scaramanzia

Ti consiglio invece di sostituirlo se è simile a quello in foto , con quest’altro:
re: Impianto doppio serbatoio: comprenderlo tra fisica, logica e scaramanzia

Questo galleggiante verticale va comprato della misura del serbatoio (altezza), e se non lo trovi della misura esatta, la più vicina possibile. Se il galleggiante non è della misura precisa al serbatoio, ma sarà leggermente più corto, saprai che il cm o i cm che non legge saranno riserva di autonomia. Lo trovi in commercio a step di 1 o 2 cm di lunghezza.
Saluti
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Sailornet