Impianto doppio serbatoio: comprenderlo tra fisica, logica e scaramanzia [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 11/68
Rispondendo un po' a tutti

Non ho disegnato lo sfiato perché non lo vedo. Suppongo usi il "troppo pieno"?

I serbatoi sono posizionati a poppavia do mezza nave. Diciamo a circa 1/3 da poppa. Dimensioni identiche. Affiancati

Il tubo di connessione come quelli di imbarco sono da 1 pollice.
Ma sicuramente le due valvole determinano una strozzatura.

Il cantiere ha chiuso

Illogico 2 serbatoi e 1 solo pescaggio, escludendo misteriose ragioni di bilanciamento o di spazi di accesso.

Non è da escludere che il galleggiante sia inciucato, ma comunque ho notato che lo smartcraft segna il livello a salire (se e quando segna.....)

Sicuramente navigo con entrambe le valvole aperte e per mia abitudine controllo il consumo totale, azzerando ad ogni pieno che faccio al consumo di 60 lt.(Ho solo 3 taniche 😁😁)

Il mecca concorda con la valutazione di Van e a logica sarei d'accordo anche io.
Ma non conoscendo ancora bene la barca, sto cercando certezze.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Site Admin
VanBob
1 Ah ah ah
- 12/68
C'è poco da concordare, se non vuoi fare interventi quella è l'unica soluzione possibile in abbinamento al calcolo mentale che fai tu quando riempi e poi consumi.

Ma l'età.... ce la farai a ricordare? re: Impianto doppio serbatoio: comprenderlo tra fisica, logica e scaramanzia
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
Gobbi570
Mi piace
- 13/68
Yatar1963 ha scritto:

....Il cantiere ha chiuso

Illogico 2 serbatoi e 1 solo pescaggio....



Magari è quello che passava il convento quel giorno Razz
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 14/68
VanBob ha scritto:

Ma l'età.... ce la farai a ricordare? re: Impianto doppio serbatoio: comprenderlo tra fisica, logica e scaramanzia

Non tocchiamo questo tasto...
Hai presente quando, arrivato a casa, ti viene il dubbio se hai staccato la batteria..... 🙄🙄
Ecco...... ehmm..... ehmmm

@Rocky: approfondirò appena possibile la questione degli sfiati
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 15/68
È sufficiente tarare lo smartcraft a 140 litri di complessivo.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 16/68
Si, ci volevo provare, ma ho visto che ci sono tre procedure differenti e non ho ancora capito qual è quella giusta

Ammesso di non fare casini
Ammesso che galleggiante legga
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 17/68
Se i serbatoi hanno forma regolare si tara da solo.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 18/68
Si, sono rettangolari e identici
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 19/68
Yatar1963 ha scritto:


@Rocky: approfondirò appena possibile la questione degli sfiati


Metti una foto dei tappi d’imbarco magari aperto.

Ma....veramente il tubo dell’imbarco ha solo un pollice di diametro? Interno o esterno?
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 20/68
Interno.
Ne ho messi due nuovi inox piccoli e li ho adattati al tubo
Prima erano di plasticaccia
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet