Vi presento il mio t-top [pag. 4]

2° Capo
dave88 (autore)
1 Mi piace
- 31/115
- Ultima modifica di dave88 il 14/04/20 21:00, modificato 4 volte in totale
Credo di aver fatto un po’ confusione con le risposte singole non riuscendo a quotare i messaggi.
Ora cerco di dare una risposta generale alla discussione riguardo all ancoraggio.
La consolle del marshall e imbullonata con viti m6 all cassero che a sua volta è un tutt uno con il calpestio.
Inizialmente L idea era di partire con entrambe le salite Dalla piastra fissata alla consolle.
Poi dopo mesi , non giorni, di riflessione , ho ritenuto opportuno avere almeno due ancoraggio con contropiastra a terra, così facendo mi sarei spostato verso poppa di qualche cm, ma che in realtà quei pochi centimetri han cambiato totalmente il baricentro dellA struttura ,tant’è che ora come ora , col t top solo appoggiato al gommone , in posizione di guida alzo le braccia e mi appendo senza che si sbilanci ne a prua ne a poppa , quindi oserei direi di aver centrato lo sviluppo .
Il
Prezzo da pagare per questo sono i due tubi con le due piaStare vicino ai piedi .
Cosa che non mi preoccupa per due motivi, primo è che son viti svasate e piastre smussate a laser , la seconda è che dove appoggio i piedi ho un foglio di gomma della m3 sagomato per coprire anche le piastre ,per appoggiare i piedi scalzi, molto più confortevole in navigazione a piedi nudi
Chiaramente le 4 canne a poppa sono a sbalzo , appunto per quello ho previsto e saldato due saette che dall estremità finale vanno a scaricare peso sul montante .
Ragazzi che dire son contento di sentire opinioni e idee, altrimenti non L avrei condiviso .
questo t top nasce da notti insonne e studi e ragionamenti fatti a tavolino . Nulla di improvvisato .
Ora se ci sarà qualche punto di debolezza , sarà del gommone e non della struttura . Oserei dire che più di così non potevo fare con questo tipo di struttura , avrei dovuto fare una cosa molto più esile e ballerina, ma non è nel mio stile
Utente allontanato
Mailand
1 Mi piace
- 32/115
dave88 ha scritto:
Ciao grazie per il tuo intervento.
Ho riletto più volte il tuo messaggio, francamente non capisco cosa intendi quando dici che ho realizzato un t top come se avessi un Gommone da 7mt o una barca.
Ho rispettato giustamente le proporzioni, il tetto è poco più di 1 miLt di lunghezza.
Cos avrei dovuto fare secondo i tuoi criteri?


Ciao, potresti chiedere ad Alexwidder di pubblicare un paio di foto del suo t-top ….. così potrai capire meglio le sue osservazioni. Wink
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
2° Capo
dave88 (autore)
Mi piace
- 33/115
Mailand ha scritto:
dave88 ha scritto:
Ciao grazie per il tuo intervento.
Ho riletto più volte il tuo messaggio, francamente non capisco cosa intendi quando dici che ho realizzato un t top come se avessi un Gommone da 7mt o una barca.
Ho rispettato giustamente le proporzioni, il tetto è poco più di 1 miLt di lunghezza.
Cos avrei dovuto fare secondo i tuoi criteri?


Ciao, potresti chiedere ad Alexwidder di pubblicare un paio di foto del suo t-top ….. così potrai capire meglio le sue osservazioni. Wink

Va bene, son curioso .
Però dire che è un t top da 7 mt o da barca per me ha poco senso. In postazione di guida con canna in mano , sporgendomi a destra con ginocchio sul tubolare riuscirei anche a lanciare, utilissimo quando sono a pesca sulle mangianze di tonni con pesci Singolo e veloci che scendono subito
Uscendo dall posizione di guida andando nel pozzetto ho spazio per lanciare .
È un t top più minimale di quel che sembra . Appena sarò finito e montato caricherò un po’ di foto dettagliate anche con persone sopra e canne per valutare meglio lo spazio che occupa. La cosa che più mi preoccupa è la perdita di velocità col tettuccio in tela
Tenente di Vascello
alexwidder
Mi piace
- 34/115
Dave.....ti assicuro che son più contento io di te Wink...ci mancherebbe. Per quel che mi riguarda e lho anche scritto...te hai postato la tua opera, le ragioni possonono essere molteplici e sei da lodare... come tutti quelli che postano le proprie opere consapevoli o meno che ne riceveranno complimenti, consigli, dubbi.....ma anche critiche gratuite fatte da persone che lo fanno a prescindere e non si metteranno mai in gioco.......quello è il gusto. ...contenti loro. ...forse a casa non avranno molto da fare o hanno bisogno di sfogare da qualche parte. Tolto questo....il post è il tuo ...tu deciderai se quello che si scrive qua ti serve o meno. Del resto...come ho già scritto, noi non sappiamo nulla di te ...e tantomeno ciò che ne farai della tua opera.....ognuno di noi riporta un commento sulla tua opera in base a come noi utilizziamo i nostri gommoni. Quando io feci la mia prima domanda qua ...ci furono persone che mi seppero consigliare tra le tante....e se ho speso bene i miei soldi lo devo a loro e ne ho fatto anche i nomi sul mio post che ha quasi 22000 visioni o come si chiamano. Certo...ho fatto degli errori e lho anche scritto e messo anche la motivazione cosi chi andrà a leggere capirà il perchè non è andata bene. Ad oggi mi è passata la voglia a dir il vero...per le motivazioni dette sopra. Se te ora che hai fatto questo bellissimo t-top e lo hai pubblicato qua non lo aggiornerai con i suoi pro e contro ...andrà tutto perso..e coloro che leggeranno saranno fuorviati....nessuno saprà se i dubbi eran motivati o meno. Fai l'opera completa ...prova il tuo t-top e descrivendo l'utilizzo che ne farai.....scrivi qua le conclusioni senza temere di dover dare motivazioni a nessuno. E se qualcuno ti riprenderà in modo poco gentile ......ignoralo. Lascia che cuocia nel suo brodo.
Per rispondere alla tua domanda....io appena visto il tuo t-top ho avuto quella impressione...bellissimo ma da mettere su gommoni dai 7 metri in poi o giù di li. Perchè io ho un Marsea con i suoi 6 mt scarsi e riportandolo sul mio l'ho trovato non "proporzionato" al battello......un gommone più lungo ,oltre ad essere più largo, quei piedi a terra intralceranno meno......naviga meglio su un mare con onde di prua ravvicinate che da mia esperienza portano a colpi che non oggi non domani ...ma tempo al tempo trovano il punto debole della struttura che matematico si romperà in navigazione.Ma magari a te non capiterà mai se non devi ogni volta che vai a pesca fare 20-25 migli...ma anche 33. Questo se metterai canne li dietro a riposo. Ma torno a dire ...son miei pensieri....penso alle canne che mi porto e al loro peso e mi faccio 2 conti. Ma io non posso sapere se te peschi solo ad inchiku o peschi a tonno.....i pesi delle canne son diversi...o se la canna che usi a tonno è una acida . Per questo non prendere i nostri dubbi come una critica ....hai tutto il sacrosanto diritto di pensarla come vuoi.Thumb Up
E speriamo di tornare in mare presto cosi avrò altre cose da fare:P
Utente allontanato
Mailand
1 Ah ah ah
- 35/115
Certo che potevi essere anche un filo più carino … Dave88 ti aveva pure scritto della sua curiosità nel vedere ciò che tu avevi realizzato … proprio al fine di meglio comprendere le tue osservazioni ….. Sai bene che un paio di immagini rendono meglio di mille parole … vero?

Comunque nessun problema … mi sono preso la libertà di riprendere un paio delle immagini del tuo "t-top"a suo tempo pubblicate nel forum ……

re: Vi presento il mio t-top

re: Vi presento il mio t-top
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Grand Chef
marvimar
1 Ah ah ah
- 36/115
Ma cos'è? Un parafulmine? Surprised
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 37/115
sembrerebbe un radar …. con una massa un po' troppo importante per le dimensioni di quella struttura di sostegno "retrattile". A suo tempo molti espressero dei dubbi ma il piglio con il quale vennero presentate le "proprie meraviglie" non concesse alcuna replica costruttiva …… è empre vero il detto che "ogni scarrafone è bello a mamma soja".
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Tenente di Vascello
alexwidder
1 Mi piace
- 38/115
Buongiorno Dave, visto che sei fermo ai box come tutti noi ti do ulteriore spunto che potrebbe aiutarti nel proseguo del tuo t-top. Sicuramente te lo avrai già preventivato.....oltre al fatto che qui qualcuno ha già mostrato ulteriori dubbi a riguardo......comunque sia è sempre tua la scelta se accettare o meno il consiglio......al di là delle sterili chiacchiere da bar.
Il tuo t-top è fatto in acciao 304 e ne hai accettato i pro e contro "teorici"....io te li metto in pratica riportando cosa è accaduto a me con quell'acciao. Vivo a 100 mt dal mare e anni fa ordinai circa 70 mt lineari di pensilina....figurati quando ho letto acciaio inox mi son sentito in una botte di ferro!!. Ebbene spesi circa 24.000 euro...per farla breve dopo un mese lavando con idropulitrice sui balconi notai delle cole color sabbia....che da noi puo capitare.....ma non era sabbia ...bensi ruggine!!!. Indagando a fondo da vari esperti di acciaio venne fuori che la ditta utilizzava acciaio 304 per le sue doti di malleabilità nonchè economiche!!. Siamo andati per vie legali dove ho ottenuto un rimborso finalizzato alla continua manutenzione che devo fare alle stesse ....questo perchè anche fossero state sostituite sempre l'acciaio era il problema. Erano state verniciate a polvere a fuoco etc etc ...ma la ruggine si presenta subito sulle parti tagliate al laser e sulle saldature per poi propagarsi al resto fino a raggiungere un aspetto tipo ghisa . La ditta onde evitare altri problemi subito modificò i suoi depliant riportando la resistenza alla nebbia salina espressa in minuti!!! da ridere ...e se vai a vedere le prove tecniche già dopo appena 500 ore si presenta la ruggine. Facendo 500diviso 24 ore cioè un giorno vien fuori che la ruggine esce dopo appena 20 giorni!!. ma carta canta ..ora è scritto e non puoi far nulla. Anzi ...penso che ora le cacciano in 316.
Quindi...riportando alla tua opera devi calcolare la stessa manutenzione che mi tocca fare annualmente se non di più visto che te magari lo hai in porto in acqua ....quei piedi saranno bagnati da acqua di mare. Quei portacanna dentro hanno un traversino per fermare la canna e solo il posizionarla dentro o i colpi dati dalla navigazione porterà ben presto a perdere la vernice.....da li la ruggine che con l'acqua ti fa macchie sulla vetroresina. Comprendimi quando ti dico che sei ancora in tempo per far qualche modifica......ma sempre a te resta la decisione.
Allego foto

re: Vi presento il mio t-top

re: Vi presento il mio t-top

re: Vi presento il mio t-top
2° Capo
dave88 (autore)
2 Ah ah ah
- 39/115
Ho capito , praticamente ben che vada arrugginisce tutto e lo butto in mare tipo corpo morto, se invece va proprio male come da tuo pronostico si spaccheranno tutte le saldature la prima uscita con mare formato 😂😂😂
Utente allontanato
Mailand
1 Ah ah ah
- 40/115
re: Vi presento il mio t-top


SbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellica

"Apposto" siamo Thumb Up
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Sailornet