Vi presento il mio t-top [pag. 2]

2° Capo
dave88 (autore)
Mi piace
- 11/115
Si assolutamente
2° Capo
dave88 (autore)
Mi piace
- 12/115
Ciao grazie intanto , i prezzi ci stanno tutti, il t top
Richiede davvero tanto lavoro , poi saldare a tig e più lento rispetto al mig...
Il mio motore e un motorguide 24v gambo da 72 pollici custom . Lo alimento con due batterie da auto di recupero da 60/70ah e all ancora dopo 5/6 ore la spia è ancora verde
In tempi migliori vorrei prendere due optimax da 55ah. Le batterie le tolgo ogni volta non ho un impianto fisso, solo
Un magnetotermico a protezione
Tenente di Vascello
alexwidder
Mi piace
- 13/115
Ciao, bellissimo t-top complimenti. L'unica cosa che mi lascia perplesso è il fatto che lo hai realizzato come se avessi un gommone da 7 metri e più o una barca........magari mi sbaglio. Se il tuo gommone è sui 6 metri scarsi risentirai non poco delle onde di prua che ti faranno sbattere in navigazione .....e realizzare tutti quei portacanna fissi da riposo è chiaro che sarnno utilizzati allo scopo. Questo comporterà un effetto leva che io conosco molto bene con conseguente rottura o crinatura delle saldature. Se mai dovessi riscontrare tale problema dovrai toglierli o non utilizzarli. Molto meglio portacanna orientabili da combattimento che sicuramente ti torneranno utili.......incravattati ai tubolari piu bassi che ti torneranno utili sia per la traina che per altri tipi di pesca....posizionati dove meglio credi. Quelli fissi li toglierei e li applicherei a poppa in batteria da 4 e 3 sul retro del gavone.
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 14/115
Le saldature saltano e le strutture si incrinano quando il tutto … prima di essere realizzato … non viene adeguatamente pensato e progettato. Se poi si vuole paragonare un tubolare periscopico facente funzione da ombrellone … con un t-top realizzato con le forme, gli spessori e traverse adeguati … tutto è possibile.

Ancora complimenti a Dave per l'ottimo lavoro. Sono molto curioso di vedere il lavoro completato. Quanto ti costerà la verniciatura a polvere della struttura?
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Capitano di Corvetta
ilcollega
Mi piace
- 15/115
veramente un ottimo alleato in pesca,portacanne a portata di mano e copertura da sole e pioggia. complimenti bel progetto,ti faccio i miei complimenti. adesso aspettiamo le foto del lavoro finito
Davide
2° Capo
Dave71
Mi piace
- 16/115
Veramente bello, complimenti! Sai quanto pesa?
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 17/115
Mi unisco al coro dei complimenti ma ho un enorme dubbio per l’appoggio a pagliolo dei tubi di poppa.

Pericoloso per i piedi, riduce il calpestio. Per me sarebbe un no. Visto che non è ancora montato riflettici se ne hai voglia.
Tenente di Vascello
alexwidder
Mi piace
- 18/115
Osservazione giusta Gulliver...ancor più se il gommone è lungo meno di 6 mt. La piastra accanto al posto guida a dx in navigazione è bene che ci metta una protezione...con mare un pò formato , vien abbastanza naturale correggere la posizione delle gambe. Ma non credo sia possibile fare a meno dei piedi della struttura .....troppo pesante per ancorarla solo alla consolle...modificarla significa stravolgerla del tutto. Il tempo , in seguito a ripetute prove in navigazione , lo porterà a fare le dovute correzioni .....se ve ne presenterà la necessità...in fondo ...non esiste il gommone perfetto ...ma solo il gommone che meglio si adatta alle nostre necessità.
Capitano di Corvetta
ilcollega
Mi piace
- 19/115
e quanto spazio credete che possa ridurre il fissaggio al calpestio? dalle foto di progettazione a me sembra veramente minimo l'ingombro del fissaggio a terra. io da pescatore sportivo sarei ben disposto a sacrificare spazio calpestabile per un attrezzatura che in pesca mi faccia sentire preparato a tutto
Davide
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 20/115
Concordo quasi su tutto ma se voi andate a guardare i t-top sono tutti fissati alla consolle. E il motivo è proprio quello che ho detto.

Non solo riduce il calpestio (5/10 cm per lato non sono affatto pochi) ma è un ingombro che calamita il mignolo a ogni passaggio.

Non sto dicendo che esiste un solo modo di fermare il t-top ma di valutare bene se è possibile farlo nel modo migliore possibile. Se poi dobbiamo accontentarci lo faremo tutti volentieri, l’importante è averlo fatto consapevolmente.

In realtà il t-top è venuto benissimo ed è proprio per questo che segnalo questo problema a mio parere ancora facilmente risolvibile con un paio di pieghe sui tubi verso poppa.
Sailornet