Yamaha 25j del 2003 con rumore rilascio gas o al minimo [pag. 2]

Sergente
gusciodinoce (autore)
Mi piace
- 11/76
ma vi chiedo se oltre il cicalino nella manetta c'è un cicalino anche nel motore?
Sergente
gusciodinoce (autore)
Mi piace
- 12/76
scusate faccio confusione non sono pratico a partecipare ai forum pur leggendovi assiduamente..
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 13/76
AH... l'uccellino! Smile

Strano, sembra proprio un inizio di allarme con conseguente tentativo di andare in protezione. Ma dura troppo poco.
Contatto difettoso con un sensore?

Tra l'altro non mi risulta che vi sia un cicalino sotto la calandra. Da dove viene il fischietto? Spero non sia un fischio di attrito..... Sad
Hai possibilità di usare uno stetoscopio da meccanico? Non so perché, ma la prima cosa che mi viene in mente è un attrito sull'albero.
In seconda ipotesi una guarnizione che sfiata improvvisamente.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 14/76
sara' (forse) l'età ma il rumore non è quello del cicalino dell'allarme che mi risulta presente nel telecomando, è come se perdesse un colpo e sfiatasse. proporrei una prova staccando alternativamente una delle candele e vedere/sentire cosa succede
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Sergente
gusciodinoce (autore)
Mi piace
- 15/76
grazie a tutti
Il difetto lo fa molto di più subito dopo una sgasata diciamo quando i giri calano..per quanto riguarda l'albero il rumore pare arrivare dal blocco e non dal gambo ,per Vostra conoscenza vi posso dire che ho appena cambiato i paraoli sotto la pompa e la girante..ma il difetto lo faceva anche prima dei lavori.
L'unica cosa che mi viene in mente potrebbe essere un paraolio che è posizionato male nella pompa e impedisca il raffreddamento dell'albero nel colletto della pompa stessa ma ripeto il rumore pare venire dalla zona carburatori ma non ho attrezzature professionali per garantirlo..
Sergente
gusciodinoce (autore)
Mi piace
- 16/76
un dubbio che mi viene inoltre è che se uno compra lo stesso motore con la guida a barra non ha gli allarmi o gli allarmi sono anche nel blocco motore?
appena posso proverò a staccare le candele..ma solo le pippette o proprio le devo togliere una ad una ?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 17/76
gusciodinoce ha scritto:
Il difetto lo fa molto di più subito dopo una sgasata diciamo quando i giri calano..per quanto riguarda l'albero il rumore pare arrivare dal blocco e non dal gambo

Intendevo l'albero motore, non di trasmissione.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sergente
gusciodinoce (autore)
Mi piace
- 18/76
UT speriamo di no come posso verificarlo?
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 19/76
Io verificherei il funzionamento del cicalino.
Mi da l'idea che non riesca a suonare correttamente.

Vedi se riesci a chiudere il circuito manualmente per sentire
il suono continuo.

Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Sergente
gusciodinoce (autore)
Mi piace
- 20/76
Ti ringrazio ma purtroppo non è il cicalino sono sicuro perché l'ho fatto suonare squilla dalla manetta e fa anche un suono diverso A meno che ripeto non ci sia un secondo cicalino all'interno del motore Io speravo di più in un problema di carburazione troppo magra che in fase di chiusura del gas crea dei problemi
Sailornet