Yamaha 25j del 2003 con rumore rilascio gas o al minimo [pag. 5]

Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 41/76
Infili una canna dell’acqua nel tubo di mandata della girante, lo fissi con una fascetta, apri mezzo rubinetto e lo può accendere quanto vuoi.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 42/76
Magari assicurati che esca acqua dal tubetto spia.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 43/76
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
SeaHorse
Mi piace
- 44/76
Guscio di noce, il problema potrebbe essere proprio il bicchierino che contiene la girante, poiché se come dici non ha più la sede che lo tiene fermo, tende a ruotare con la girante ed essendo eccentrico si impunta tra la girante l albero di trasmissione e il Coperchio della pompa che lo alloggia.
Ero già a 30 nodi e alto di giri, affondai la manetta e sentii letteralmente urlare il motore, vidi la lancetta schizzare a 6000 rpm e sfiorare i 40 nodi, in quel momento capii di avere un gran motore!!!
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 45/76
Questi motori non soffrono le galvaniche più di tanto....però il loro punto debole è nella zona della girante, almeno così ho notato io da uno dei miei e da altri di alcuni amici durante tagliandi fatti in casa. Se avevi problemi a livello di paraoli del piede e descrivi la meccanica della pompa come non solidale e ben bloccata (dici che ci sono dei danni da sfregamento) potrebbe essere stato danneggiato dalla corrosione.
Comunque un controllo alla pompa mi sembra d’obbligo se ti senti di smontare il piede. Da come esce l’acqua dalla spia non sembra che ci siano problemi, il flusso aumenta quando aumenti i giri e ha continuità...però tutto è possibile.
re: Yamaha 25j del 2003 con rumore rilascio gas o al minimo
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sergente
gusciodinoce (autore)
Mi piace
- 46/76
Mi sa che forse avete ragione
Oggi mi sono preso la briga di andare a fare qualche prova vela faccio breve con il cacciavite ho perlustrato tutto il motore intossicansoni un po con i fumi effettivamente si sente tutto benissimo tutto tranne il rumore maledetto..però mi sento di escludere che venga dal motore l'avrei sentito.
Abbassandomi ho appoggiato l'orecchio vicino un pertugio sopra la giunzione dell'asta cambio dove si scorgeva l'albero il fischio pareva venire da la..quindi smonto il piede apro la pompa ed effettivamente il coperchio che contiene il bicchierino era messo male forse malissimo se mi dite come mettere le foto vi faccio vedere ...
Sergente
gusciodinoce (autore)
Mi piace
- 48/76
Sono riuscito a caricare sul server Ma poi spingo il pulsante carica nel post ma non succede niente
Sergente
gusciodinoce (autore)
Mi piace
- 49/76
Spero che riuscite a vedere le immagini nella prima quella vecchia nella seconda foto c'è quella nuova che ho comprato oggi che dovrò montare Comunque si può vedere come il condotto che fa passare l'acqua per raffreddare la boccola di plastica dentro il quale passa l'albero di trasmissione è quasi completamente ostruita non so come la plastica si è sciolta è strano perché l'albero dentro quella boccola ci sta bello largo probabilmente il calore sprigionato dello sfregamento della girante stessa.
Spero che il bicchierino in qualche modo andasse a sfregare per pochissimo tempo contro l'albero creando il fischio Anche se mi sembra improbabile perché anche il foro del bicchierino è bello largo e l'albero ci passa abbondantemente
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 50/76
Per cortesia, o si riesce a inserire le immagini come da istruzioni o si eviti di postare in continuazione. Esiste lo strumento di "anteprima" per capire se va bene il post.
Grazie
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet