Carrelli : obbligo cartelli limiti velocita' [pag. 3]

Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 21/143
La targa ripetitrice deve essere rilasciata dalla motorizzazione (o prenotare in un'agenzia) ma non porta nessun simbolo di stato.
La mia è diventata vecchissima e ne ho preso una con le caratteristiche dell'originale che è perfettamente uguale.
Targa e lettere 10 euro.
Il collaudo in centro affiliato motorizzazione mi è costato 150 euri.....ma ho risparmiato nel recarmi a Napoli e perdere una giornata di lavoro.
Per i dischi di velocità costano 5 euro per tutti e due e conviene metterli anche se potrebbero non tenerne conto. Durante un viaggio potresti incappare nelle forze dell'ordine e nulla vieta di elevarti una sanzione.
Sergente
franc52
Mi piace
- 22/143
Grazie andimar, ma la targa perfettamente uguale a quella omologata a 10 euro dove l'hai presa? Perché pagare 10 volte tanto un po mi girano per un pezzo di lamiera rettangolare.Rolling Eyes
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 23/143
Autoricambi per mezzi pesanti....Purtroppo l'originale viene prodotta in Cina mentre quella non originale.....pure!😂
Scherzi a parte ...se vedi la foto della mia è autoriflettente e di lamiera
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 24/143
franc52 ha scritto:
Salve gommonauti, mi intrometto pure io.
Questa mattina ho pagato la prenotazione (che avverrà a giugno alla motorizzazione di Torino) per la revisione del carrello del mio gommone la bellezza di 100 Euro. E' più o meno normale il pagamento di questo importo secondo voi?
Inoltre ho una targa ripetitiva adesiva di colore giallo con i numeri neri e la R piccola rossa. Non va bene mi dicono perché deve essere regolamentare in lamiera e con il marchio dello Stato. Ho chiesto quanto mi costa e anche qui un bel 100 Euro. Se non passa la revisione devo nuovamente aspettare e pagare lo stesso importo.
Questo è un ladrocinio. MadUTSad
Non ho chiesto per i dischi della velocità (70-80), ma credo che dovrò mettere anche quelli.
attendo qualche risposta, grazie ciao


Franc52 , sicuramente ti sei recato in una di quella agenzie che fungono da intermediari . Se fossi andato di persona in motorizzazione , avresti pagato "solo" 46 € .

Per la targa io ce l'ho originale , il logo dello stato non c'e' , c'e' qualche scritta codice della motorizzazione ma questi sono stampati su una pellicola che riveste la targa... ecco a me questa pellicola e' venuta via per meta' , e' quasi tutta spelata.
Non mi hanno detto nulla.

Nel dubbio , ne ho presa una su amazon , gialla in allumino catarifrangente con la parte dove vanno i numeri in rilievo , con adesivo rosso lettera R . E' fatta molto bene .
Me la son portata dietro nel caso mi scassassero il batacchio. Costo 6 €
Sergente
franc52
Mi piace
- 25/143
Quando ho prenotato non sapevo che costasse tanto e poi mi hanno detto che andare direttamente in motorizzazione, se non sei un po nel giro, non ottieni nulla e ti fanno girare come una trottola.
Per quanto riguarda la targa l'ho vista anche io su Amazon a poco prezzo ma ho il terrore che poi ti dicono che non è omologata e di conseguenza non ti passano la revisione.
Ciao e grazie
Ammiraglio di squadra
misterpin
1 Mi piace
- 26/143
A volte non capisco, spendiamo migliaia di € l'anno per il gommone tra benzina manutenzione rimessaggio etc e ci preoccupiamo di risparmiare qualche decina di € di differenza per acquistare targhe e adesivi non omologati e rischiare contravvenzioni che in una volta sola te ne fanno spendere di più di quanto risparmiato senza considerare che poi devi rispendere per regolarizzati. Mahhh se ci fosse qualcuno che mi spiegasse lo ringrazio
Sergente
franc52
1 Mi piace
- 27/143
E' vero, spendiamo tanti soldi ma il gommone, la benzina e quant'altro sono spese che vogliamo farle noi, nessuno ci ha obbligati ed è diverso a mio avviso, ma quando ti chiedono la bellezza di 100 Euro per un rettangolino di alluminio solo perché deve essere omologato e non possa andare bene ugualmente lo stesso pezzo di alluminio preso su Amazon mi sembra un furto legale vero e proprio.
Mi dispiace misterpin ma non la penso come te. Spendo anche 1000 Euro ma perché lo voglio io.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 28/143
Quindi tu reputi che il costo della benzina sia congruo e non super tassato mentre per te il pezzo di alluminio, che è obbligatorio, è caro e non ammetti che non puoi scegliere se metterlo o no. Non vuoi acquistarlo non usare il carrello semplice.
Io credo che se uno vorrebbe fare una cosa è consapevole di cosa prevede la legge e poi decide se farla non ma non può scegliere cosa rispettare e cosa no
Mahhhh strane opinioni ma che rispetto ci mancherebbe
Utente allontanato
lucamacs
Mi piace
- 29/143
La targa ripetitrice in motorizzazione se non ricordo male costa 22 Euro mentre la revisione costa come hanno già scritto 45 Euro.
Gli adesivi omologati della velocità 3,12 Euro dai ricambisti per rimorchi.

Mi pare che l'agenzia a cui si è rivolto Franc52 sia assai esosa e come minimo glielo farei presente.
Citazione:
poi mi hanno detto che andare direttamente in motorizzazione, se non sei un po nel giro, non ottieni nulla e ti fanno girare come una trottola.

Tutte balle ! MA quale giro ?
Basta andare allo sportello e chiedere ...


Del resto campano , ancora per poco a mio avviso, su quello, per il passaggio di propietà mi hanno chiesto 80 Euro a fronte dei 25 Euro di costo in motorizzazione dove il passaggio è immediato.
Marlin 440 + Honda BF30 4Tempi
Sergente
franc52
Mi piace
- 30/143
Non ho detto che non voglio farlo, se la targa deve essere omologata la metto e basta anche se questa mi costa 100 Euro, voglio solo dire che trovo ingiusto che ti chiedano tanti soldi quando la puoi trovare identica a meno spese.
E' vero che se vado in motorizzazione mi costa meno, ma per me che vivo in provincia di Torino perdere una mezza giornata in coda allo sportello e non essere sicuro di passare proprio non mi va. Io non so come sono le altre motorizzazioni ma qua è così (questo è quanto mi hanno riferito).
Sailornet