Corsa al gigantismo dei gommoni. Pareri e opinioni.

Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
1 Mi piace
- 1/72
Su involontaria imbeccata dell' amico Cormorano grigio, apro questo topic che ha come finalità quella di analizzare l' attuale tendenza nella costruzione dei gommoni , con una particolare attenzione alle reali esigenze che motivano questa scelta commerciale da parte delle aziende costruttrici , in un periodo di crisi nel quale la classe media italiana ed europea soffre economicamente .Vorrei fare anche il punto sulla convenienza pratica, oltre che economica , da parte dell' utenza finale nell' acquistare un maxigommone anzi che un gommo fino a 5 metri.
Ammiraglio di squadra
andimar
2 Mi piace
- 2/72
L'intelligenza sta nel comprare le cose che servono. L'opulenza non si pone il problema....e nel commercio nautico si credono che tutti siamo opulenti!
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 3/72
andimar ha scritto:
L'intelligenza sta nel comprare le co se che servono. L'opulenza non si pone il problema!


Sono d' accordo con te, quindi tu pensi che il mercato segua la tendenza di un pubblico sempre più opulento ?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/72
Ogni mercato segue il flusso dei denari, altrimenti non sarebbe mercato.

La mia domanda è: qual'è la soglia oltre la quale si parla di gigantismo dei gommoni? Tui hai un 8 metri, come lo consideriamo?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
2° Capo
cormorano grigio
Mi piace
- 5/72
Bravo, seguo e partecipo, anzi, può essere che mi riesca di portare l'opinione di un produttore e allestitore.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 6/72
Il mio caso non fa testo. Io me lo trovo per una serie di circostanze inaspettate e non è stata una mia scelta voluta e mirata.Sarebbe invece interessante , ripeto , capire come funziona il mercato attuale.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
7 Mi piace
- 7/72
VanBob ha scritto:
La mia domanda è: qual'è la soglia oltre la quale si parla di gigantismo dei gommoni?

Fra le caratteristiche peculiari del gommone ci sono la leggerezza e la trasportabilità.
Penso sia fuori dal tempo pensare agli smontabili che si mettevano nel bagagliaio o sopra il tetto.
Quindi assumo come imprescindibile il ricorso al carrello.
Ecco, secondo me un gommone è "non gigantico" quando si può trasportare su un carrello trainato da un'autovettura di classe media, senza particolari accorgimenti.
Qualora servisse un carrello biasse, oppure un suv per il traino, oppure sgonfiare i tubolari, oppure patente BE, oppure fosse necessaria una gru per varo e alaggio, si entrerebbe nel mondo del gigantismo.
imho
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 8/72
fran ha scritto:
Qualora servisse un carrello biasse, oppure un suv per il traino, oppure sgonfiare i tubolari, oppure patente BE, oppure fosse necessaria una gru per varo e alaggio, si entrerebbe nel mondo del gigantismo.

Allora nel mio piccolo vi sono dentro..... UT
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
andimar
1 Mi piace
- 9/72
bluprofondo60 ha scritto:
andimar ha scritto:
L'intelligenza sta nel comprare le co se che servono. L'opulenza non si pone il problema!


Sono d' accordo con te, quindi tu pensi che il mercato segua la tendenza di un pubblico sempre più opulento ?

Il commercio si è tagliato quella fetta di mercato che più gli fa comodo. Vendere un gommone "gigante" ad un cliente che non fa mille domande (in euro) è meglio che vendere tre gommoni piccoli a clienti che spendono oculatamente.
Vi faccio un esempio parallello spero comprensibile:
quando entri in un porto e l'operatore (già pagato dal titolare) ti da una mano all'ormeggio (così come previsto) tu gli dici grazie con un sorriso. Quando arriva l'opulento col mega RIB per la stessa operazione gli molla 10 euro tanto per....Ecco il ragazzo (e l'ormeggiatore) si è tagliato la sua fetta di cliente tipo...e certamente non è quello col sorriso re: Corsa al gigantismo dei gommoni. Pareri e opinioni.
Tenente di Vascello
Energizen
Mi piace
- 10/72
E' pur vero che le case costruttrici vanno sempre più verso il maxi.
Se volessi comprarmi in sacs 590 o 680 nuovo ed esempio sarebbe impossibile mi sembra che partono dagli 8 metri a salire SadSad
Zar 53 Suzuki 140-echomap Garmin 72vs plus - carrello Ellebi 1222
Sailornet