Cerco informazioni su SM56. Qualcuno ce l'ha? [pag. 7]

Guardiamarina
sasamem
Mi piace
- 61/153
re: Cerco informazioni su SM56. Qualcuno ce l'ha?
Guardiamarina
sasamem
Mi piace
- 62/153
re: Cerco informazioni su SM56. Qualcuno ce l'ha?
Guardiamarina
sasamem
Mi piace
- 63/153
re: Cerco informazioni su SM56. Qualcuno ce l'ha?


re: Cerco informazioni su SM56. Qualcuno ce l'ha?


re: Cerco informazioni su SM56. Qualcuno ce l'ha?


re: Cerco informazioni su SM56. Qualcuno ce l'ha?
Guardiamarina
sasamem
Mi piace
- 64/153
Buongiorno. Non ho ancora avuto modo di parlare con il proprietario.
Antonio
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 65/153
Erano necessari tutti questi post per mettere le foto???
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Guardiamarina
avaluiddu
Mi piace
- 66/153
I tubolari non toccano l'acqua, sai che divertimento da fermo... re: Cerco informazioni su SM56. Qualcuno ce l'ha?
Sottocapo
mariett (autore)
Mi piace
- 68/153
sasamem ha scritto:
Buongiorno. Non ho ancora avuto modo di parlare con il proprietario.
Antonio


Antonio grazie. In effetti sarebbe interessante parlare col proprietario e sapere quello che in realtà immaginiamo tutti. Si tratta evidentemente di un mezzo intermedio di prova, prestato per provare soluzioni di carena o di coperta.

Se così non fosse, questo topic si potrebbe tranquillamente chiudere: le foto sarebbero la risposta ad ogni mio quesito posto.
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 69/153
Dada77 ha scritto:
L'ultima foto fa rabbrividire.......

Non posso credere che sia uscito dal cantiere con quella robaccia posticcia sulla prua. Siamo seri dai! Mezzi rattoppatti se ne vedono a centinaia nei porti, non sono certo rappresentativi del metodo di lavoro del cantiere
Sottocapo
mariett (autore)
Mi piace
- 70/153
sergetto ha scritto:
Dada77 ha scritto:
L'ultima foto fa rabbrividire.......

Non posso credere che sia uscito dal cantiere con quella robaccia posticcia sulla prua. Siamo seri dai! Mezzi rattoppatti se ne vedono a centinaia nei porti, non sono certo rappresentativi del metodo di lavoro del cantiere


Sono d'accordo anch'io. Non solo la toppa, tutto il mezzo ha delle finiture a dir poco approssimative. È sicuramente un modello intermedio.

Una curiosità: manca la scritta "francodonno" a poppa.
Sailornet