Sono dei vostri finalmente!!! Sacs 590it + Evinrude 150 2T [pag. 9]

Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 81/139
ciao Volatile

Concordo con te che le corse non servono a nulla il mio ne fa 37 di massima e per me sono pure troppi
il tuo sicuramente farà almeno 40 nodi ma 50 mi pare inverosimile ,il vecchio proprietario avrà misurato in miglia.
ma poco importa hai comunque un ottima riserva di potenza in qualsiasi condizione e questo è l'importante.

ciao
Capitano di Fregata
Marco88
Mi piace
- 82/139
Ciao Volatile..

Per quanto riguarda i 50 nodi se non ci arrivi di sicuro ci vai vicino..

Io ho un sacs 640 motorizzato sempre con un evinrude 150 e per ora ho visto i 43 nodi (circa 50 litri benzina e due persone sui 70 kg)..

Il tuo essendo più leggero (e non poco) rispetto al mio e con una carena meno profonda (il 640 monta gambo xl, il 590 monta gambo L) penso non si discosti molto dalle prestazioni che ti aveva indicato il vecchio proprietario..

Ciao
Marco
sacs S640, Evinrude DI 150hp, carrello Cresci N1800BC-R Garmin Gpsmap421S
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 83/139
forse un gommone di 5,90 mt con 150 hp può arrivare a 50 nodi, ... ma farcelo arrivare non è cosa da poco! Non ho tanta esperienza, ma ultimamente mi sono divertito a provare vari gommoni, alcuni ipermotorizzati, e ho scoperto quanto è difficile controllarli oltre i 40 nodi. Ho provato un 8 mt che ho spinto fino a 49 nodi, poteva andare oltre (nelle mani espertissime di chi era con me è arrivato a sfiorare i 55 nodi) ma non mi sentivo sicuro nel controllo e nel gestire le reazioni di un battello che sfiorava il pelo dell'acqua bagnando solo il piede del motore. In sintesi credo che per spingere un 6 mt oltre i 40 nodi bisogna essere ben esperti e non so se la sola esperienza sia sufficiente a controllarlo; ogni carena ed ogni misura ha la sua velocità massima, a prescindere dai cavalli che la spingono.
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Capitano di Corvetta
vicc1981
Mi piace
- 84/139
per quanto mi riguarda sabato pomeriggio ho fatto il mio primo giretto "serio"... anche se con mare un poco mosso.
allora, sui 4000 giri sono sui 28 nodi, sui 5500/5700 (non ho visto bene) sui 37... certo però che il mare non mi aiutava e d ho dovuto togliere manetta.
Il mio Sacs a bassi regimi procede molto appoppato... il vecchio proprietario ha fatto un macello con i pesi a bordo! poi entrando in planata la situazione migliora, anche se come andatura in generale tiene la prua molto alta.
Per il resto che dire... rispetto al vecchio joker con guida a barra è semplicemente un altro pianeta... Spruzzi 0 anche con mare formato, ma alla fonda sento di più rollio e beccheggio (forse perchè ha i tubolari ben fuori dall'acqua) devo prenderci il piede (marino) quindi!
Capitano di Corvetta
vicc1981
Mi piace
- 85/139
ci sono dentro come range di giri/velocità secondo voi?
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 86/139
vicc1981 ha scritto:
ci sono dentro come range di giri/velocità secondo voi?


Può darsi, ma molto dipende dal peso imbarcato e dal passo dell'elica. Se il vecchio proprietario ha appesantito la poppa, forse è perchè imbarcava parecchia gente a prora. Dovresti provarlo con un mare sufficientemente calmo da consentirti di giocare con il trim per portare i giri motore al massimo del range. In questo modo capiresti se l'elica è giusta e avresti un'idea più chiara delle prestazioni che puoi raggiungere. Per spiegarmi meglio ti porto l'esempio del mio gommone che ho provato con un'elica da 19", che lo sparava a oltre 40 nodi (da solo e con pochissima benzina)senza arrivare ai 6000 rpm previsti, e con una 17" con cui arrivo a 39 nodi al massimo dei giri ma con carburante e ospiti a bordo (1 o 2 pax). Visto che quest'ultimo è l'assetto di maggior utilizzo, ho lasciato la 17" e mi accontento di qualche nodo in meno.
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Capitano di Corvetta
vicc1981
Mi piace
- 87/139
non saprei, il vecchio proprietario per quel poco che ci ho parlato non mi è sembrato capirci molto di gommoni, ritengo che il peso sia maggiomente a poppa solo perchè li c'è il gavone più grande...
PS come elica monta una 3X14X21.
...devo attendera una prova con mare calmo...
Capitano di Corvetta
vicc1981
Mi piace
- 88/139
ah, dimenticavo, grazie per il parere!! Felice
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 89/139
un accorgimento di sicurezza (tua): quando ho provato il gommone in assetto di uso più frequente, con moglie e figlio, per salvaguardare la mia incolumità ho fatto ricorso a ... 2 controfigure dei componenti della famiglia, altrimenti avrei subito un trauma cranico da zoccolo o mezzomarinaio appena superati i 25 nodi. Sbellica Sbellica Sbellica
Scherzi a parte, divertiti, l'appassionata messa punto del gommone è la parte più divertente (anche se pare non fosse molto condivisa dal vecchio proprietario).
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Tenente di Vascello
Styxsterpan
Mi piace
- 90/139
vicc1981 ha scritto:
non saprei, il vecchio proprietario per quel poco che ci ho parlato non mi è sembrato capirci molto di gommoni, ritengo che il peso sia maggiomente a poppa solo perchè li c'è il gavone più grande...
PS come elica monta una 3X14X21.
...devo attendera una prova con mare calmo...

Ciao, quando mi hanno consegnato il gommone, il motore (lo stesso che hai tu) montava una 14 3/4 x 21" e con due persone 80 l di benzina, dotazioni e mare piatto è arrivato a 41nodi ma non superava a 4750 giri WOT. Ho montato una 17" (stesso diametro) e arriva a 39 nodi a 5350 giri WOT con 3 persone, circa 160 l di benzina, 60 l di acqua ecc. Il range indicato per quel motore è 4750 - 5750 rpm.
Credo che con il n.ro di giri indicato prima sei perfettamente nel range indicato dalla casa.

Ciao
Stefano
Sailornet