Bat grifo [lavori di restauro] motore nuovo [pag. 12]

Capitano di Corvetta
ipdanilo (autore)
Mi piace
- 111/120
ragazzi ancora non l'ho provato, è pronto da 10 giorni, proprio oggi ho fatto l'assicurazione e spero che domenica riesco ad uscire!!!! Vi aggiorno presto Ya winkles
Ex Cabin560+Honda100
Ex Coaster540+Jhonson115
Ex Grifo+Mercury f40 orion
Capitano di Corvetta
ipdanilo (autore)
Mi piace
- 112/120
Alloooooora........motore fantastico, ieri anche se la giornata non era delle migliori, sono riuscito a fare un giro con il pupo!!!!! Impressioni appena masso in acqua prima di mettere in moto........un po appoppato, ma giustamente il peso c'è, tra il peso maggiore del 4 tempi, tra il 4 cavalli di riserva!!!!! il resto del peso è tutto a prua, nel gavone di poppa ho solo 10 litri di benzina e il borsone con i giubbotti di salvataggio!!
In ogni caso giro la chiave ed è tutta un'altra musica, zero vibrazioni, zero rumore, zero puzza di fumo.....eccezionale, faccio salire a bordo mio padre (mio compagno di pesca e di restauro) e via!!!!!
Do giri in maniera graduale, e stò sempre con l'occhio vigile sullo specchio di poppa, (che per chi ha seguito i lavori sa cosa c'è sotto!!!!), inizialmente tende ad alzare la prua, ma che poi con un pò di gas ritorna subito giù con il gommone in planata a 11-12 nodi e 3400 giri, senza toccare il trim do ancora gas fino a 4000 giri e sfioro i 20 nodi, non l'ho portato oltre i 4000 giri perchè voglio fargli fare le prime ore di vita senza stirate!!!!!Ho solo qualche foto del motore.....
re: Bat grifo [lavori di restauro] motore nuovo

re: Bat grifo [lavori di restauro] motore nuovo

re: Bat grifo [lavori di restauro] motore nuovo

re: Bat grifo [lavori di restauro] motore nuovo

re: Bat grifo [lavori di restauro] motore nuovo

Nelle foto si nota la soluzione che ho trovato per gli strumenti, non avevo spazio sulla consolle e quindi ho risolto con uno scatolato di plexiglas bianco fatto su misura, e poi la piastra in acciaio allo specchio di poppa, chiaramente sull'altro lato dello specchio c'è un'altra piastra più grande per coprire la superficie della base del motore, in poche parole ho chiuso lo specchio a sandwich!!!!
Ex Cabin560+Honda100
Ex Coaster540+Jhonson115
Ex Grifo+Mercury f40 orion
Capitano di Corvetta
mawui82
Mi piace
- 113/120
mitico dani... manderesti qualche foto in acqua d'insieme e poi mi dici quanto pesa il motore?
Capitano di Corvetta
ipdanilo (autore)
Mi piace
- 114/120
Per la foto in acqua non ne ho la dovrò fare la prossima uscita, in ogni caso il motore pesa 110 kg, il piccolo sarà un18 kg....peso ne ho, e per fortuna ho fatto fare i tubolari di poppa più lunghi di circa 15 centimetri, altrimenti era ancora peggio!
Ma tu una foto del tuo in acqua non ce l'hai?
Ex Cabin560+Honda100
Ex Coaster540+Jhonson115
Ex Grifo+Mercury f40 orion
Capitano di Corvetta
mawui82
Mi piace
- 115/120
devo farla anche io...

Io invece ho lo yam 40/60 e serbatorio 35 lt nel gavone di poppa...

più o meno come pesi dovremmo essere li...
Capitano di Corvetta
ipdanilo (autore)
Mi piace
- 116/120
infatti come peso i due motori sono uguali, ma tu allo specchio di poppa hai fatto qualche rinforzo?
Ex Cabin560+Honda100
Ex Coaster540+Jhonson115
Ex Grifo+Mercury f40 orion
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 117/120
complimenti dani.... sullo ionio o tirreno hai fatto la prova?
comunque credo che il motore di riserva puoi lasciarlo a casa perchè difficilmente ti lascia un motore del genere....
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Capitano di Corvetta
ipdanilo (autore)
Mi piace
- 118/120
Ciao luì, naturalmente sono stato proprio a Rossano, non pensavo me lo facesse mettere in acqua, visto il tempo, ma poi ha tenuto senza piovere per qualche ora, ma che fatica per metterlo in acqua, o girato una mattinata, la fossa, seggio, sant'angelo....tutta la spiaggia rovinata con dislivelli di 1 metro e mezzo, per fortuna sono riuscito ad uscire a mare vicino il frederick!!!!! Il motore di riserva è vero potrei lasciarlo, ma visto che nelle nostre zone se non arriva luglio difficilmente si trovano altre barche in mare, mi fa stare tranquillo!!!!!
Ex Cabin560+Honda100
Ex Coaster540+Jhonson115
Ex Grifo+Mercury f40 orion
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 119/120
ipdanilo ha scritto:
Ciao luì, naturalmente sono stato proprio a Rossano, non pensavo me lo facesse mettere in acqua, visto il tempo, ma poi ha tenuto senza piovere per qualche ora, ma che fatica per metterlo in acqua, o girato una mattinata, la fossa, seggio, sant'angelo....tutta la spiaggia rovinata con dislivelli di 1 metro e mezzo, per fortuna sono riuscito ad uscire a mare vicino il frederick!!!!! Il motore di riserva è vero potrei lasciarlo, ma visto che nelle nostre zone se non arriva luglio difficilmente si trovano altre barche in mare, mi fa stare tranquillo!!!!!


peccato se sapevo ero venuto a salutarti. fatti sentire quando sei a rossano così ci vediamo.
ho visto che la spiaggia è tutta rovinata. anzi per fortuna da me vicino al faro è ottima. io sono uscito sabato con la barchetta e non ho avuto difficoltà.
per il motore di scorta se ti fa stare tranquillo allora portalo dietro. ma a luglio ti conviene lasciarlo a casa così hai meno peso. sopratutto se stai sottocosta.
a presto.
ciao ciao
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Capitano di Corvetta
ipdanilo (autore)
Mi piace
- 120/120
infatti il periodo estivo penso di lasciarlo, sia per il peso e sia per il fatto che è molto facile rubarlo!!!! ieri ho fatto proprio una scappata, appena vengo con un po di calma ti chiamo!!!!
ciao ciao
Ex Cabin560+Honda100
Ex Coaster540+Jhonson115
Ex Grifo+Mercury f40 orion
Sailornet