Test Focchi 730 e Focchi 550( con video ) [pag. 9]

Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 81/172
maurino ha scritto:
Ambripiotta ha scritto:
.. Focchi e Zar hanno carene progettate con finalità diametralmente opposte, non capisco perchè ci si ostini a volerli mettere a confronto l'uno sul terreno ideale dell'altro !


e chi li mette a confronto queste due carene ?

io ho dato le mie impressioni provandolo. Punto.


Maurino, aridaje, non sentirti perseguitato, non ce l'ho mica con te, non ho detto che sto paragone l'abbia fatto tu, dico semplicemente che ogniqualvolta si parli di come naviga il focchi sul mosso, salta fuori come termine di paragone lo Zar, non ti risulta ?? Sarà perchè sul mosso pochi gommoni navigano come lo Zar, e lo si considera quindi il termine di paragone supremo, ma ripeto, è un paragone semplicemente assurdo !

Ciao, Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Fabry74
Mi piace
- 82/172
da proprietario di un focchi 510 vi confermo come dice marco 57 che il gommone si comporta molto bene anche con onda e sul mosso credo che nella sua categoria non abbia molti rivali sulla qualità della navigazione, ma per esperienza diretta anche con gommoni di categoria superiore se la gioca alla grande.

il 730 non ho avuto occasione di provarlo. E dico purtroppo, ma dico che il 550, come da me scritto in altro topic, va molto bene. infatti ho avuto la fortuna di provarlo e confermo che il motore honda con elica da 13 originale arrivava a limitatore (mi pare 6100/6200) trimmando in positivo e i nodi erano 27.
non rolla da fermo e non rolla in navigazione non delfina, entra subito in planata senza impennare e naviga sempre piatto e orizzontale, ha 2 prendisoli (poppa e prua), finalmente anche una bella consolle (in comune a 620 e 730) e la possibilità di navigare sia da seduto che in piedi su appoggiareni e tre gavoni molto capienti.
attuatori, bitte, maniglie, ecc. credo siano tutte cose che siano facilmente istallabili anche successivamente, ma tenete anche in considerazione che sono modifiche che la casa su richiesta può realizzare, così come i colori sono personalizzabili.
comunque a parte la velocità che in generale i gommoni focchi possono raggiungere se ben motorizzati, io confermo le sensazione di assoluto controllo ad ogni andatura che si ha alla guida di un focchi (parlo di 510/550 per esperienza diretta e di 620/680/730 detto da chi li ha posseduti e/o provati) e per me è ottima anche la qualità dei materiali utilizzati per carena e tubolari.
che focchi e zar siano agli opposti nella filososia è evidente, di certo guardando i listini hanno una cosa in comune sono entrambi abbastanza cari, purtroppo.
per gli scettici posso solo aggiungere:andate a visionare dal vivo un focchi e meglio ancora se vi capita l'occasione provatevi un focchi e riportate le vostre opinioni/impressioni.
più commenti veri aggiungiamo più ci avvicineremo ad una verità assoluta, ma soprattutto speriamo che presto si possa partecipare a qualche giornata di test della gamma organizzata da focchi o da qualche rivenditore.
Capitano di Vascello
maurino (autore)
Mi piace
- 83/172
Ambripiotta ha scritto:


Maurino, aridaje, non sentirti perseguitato, non ce l'ho mica con te, non ho detto che sto paragone l'abbia fatto tu, dico semplicemente che ogniqualvolta si parli di come naviga il Focchi sul mosso, salta fuori come termine di paragone lo Zar, non ti risulta ?? Sarà perchè sul mosso pochi gommoni navigano come lo Zar, e lo si considera quindi il termine di paragone supremo, ma ripeto, è un paragone semplicemente assurdo !

Ciao, Max.


max,
non ho assolutamernte nulla contro di te credimi.....

l'unica cosa che io voglio spiegare, è che prima di parlare in maniera negativa di un gommone, bisogna almeno provarlo ( non è riferito a te ).....ma in generale a tutte quelle persone che parlano male dei Focchi...degli Zar...dei Flyer...ecc ecc

Guarda io è il terzo zar che possiedo, e sono contentissimo !

Adesso ho voluto provare il focchi perchè sentivo parlare bene della carena da tutti i possessori di focchi e non solo.....e
non posso dargli torto sulla buona qualità.... Wink
Anche se non l'ho provato con un mare forza 4....fà niente....le impressioni buone me le ha date ugualmente.

vedi io parlo bene di un gommone anche se non lo possiedo, a differenza di moltissima altra gente.......
proprio perchè se un gommone và bene non vedo il perchè dire il contrario.

Ciao Wink
Cab 870 + 2 yamaha 250
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Capitano83
Mi piace
- 84/172
Giovedi per una settimana sarà in acqua il 680 con il V max 250.Speriamo non ci sia bonaccia come in questi giorni.
Se qualcuno vuole provarlo...
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 85/172
Napoletani, fatevi sotto e sappiateci dire!
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Utente allontanato
agaurie
Mi piace
- 86/172
Dove,come e quando.Sabato sono libero.Fatemi sapere che mi organizzo .Ciao Nello.Il Focchi mi manca.
I forti trovano sempre una via,i deboli una scusa.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Capitano83
Mi piace
- 87/172
Ciao penso di metterlo al circolo [rimosso] o a Mergellina cmq vi terrò informati
Capitano di Vascello
maurino (autore)
Mi piace
- 88/172
- Ultima modifica di maurino il 23/11/09 20:28, modificato 1 volta in totale
Capitano83 ha scritto:
Giovedi per una settimana sarà in acqua il 680 con il V max 250.Speriamo non ci sia bonaccia come in questi giorni.
Se qualcuno vuole provarlo...


perchè 800 km sono tanti......altrimenti quella yena mi piacerebbe averla sotto le mani..... Laughing
Cab 870 + 2 yamaha 250
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 89/172
Capitano83 ha scritto:
Giovedi per una settimana sarà in acqua il 680 con il V max 250.


Ma perche' con il V max?..... Rolling Eyes

Strano non vi pare?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Capitano83
Mi piace
- 90/172
???
Sailornet