Test Focchi 730 e Focchi 550( con video ) [pag. 2]

Capitano di Vascello
maurino (autore)
Mi piace
- 11/172
MaxM100 ha scritto:
maurino ha scritto:
nella tua battuta ho sentito delle "spine"........


Hai sentito male, ti è sfuggito che avevo concluso con delle risate.... Wink


Max....fai il bravo, perchè altrimenti al prossimo pranzo che faremo mi siedo affianco a te e ti porto all'esasperazione.. Sbellica Sbellica Sbellica

ciao Felice
Cab 870 + 2 yamaha 250
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 12/172
Grazie per il bel reportage maurino.
Io non ho mai avuto l'occasione di salire su un Focchi, ma vedo che, almeno per certe caratteristiche, entrambe ti hanno impressionato favorevolmente, anzi entusiasmato.
Cercherò di farmi una esperienza diretta.
Nel frattempo, forse puoi togliermi una curiosità che dalle foto non riesco a soddisfare:
nel 550 i tubolari sono attaccati alla carena abbastanza in basso e conferiscono all'insieme quella forma particolare ad ala di gabbiano (almeno così mi pare guardando la foto del gommone sospeso e quella della poppa quando è sul carrello).
La costruzione del 730 ripete forme simili ?
E' una caratteristica del cantiere ?
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Capitano di Fregata
carunchio
Mi piace
- 13/172
Ottimo maurino Thumb Up bel reportage!!! non ti sarai mica innamorato dei Focchi? Kiss Kiss Heart
Capitano di Vascello
maurino (autore)
Mi piace
- 14/172
gquaranta ha scritto:
Grazie per il bel reportage maurino.
Io non ho mai avuto l'occasione di salire su un Focchi, ma vedo che, almeno per certe caratteristiche, entrambe ti hanno impressionato favorevolmente, anzi entusiasmato.
Cercherò di farmi una esperienza diretta.
Nel frattempo, forse puoi togliermi una curiosità che dalle foto non riesco a soddisfare:
nel 550 i tubolari sono attaccati alla carena abbastanza in basso e conferiscono all'insieme quella forma particolare ad ala di gabbiano (almeno così mi pare guardando la foto del gommone sospeso e quella della poppa quando è sul carrello).
La costruzione del 730 ripete forme simili ?
E' una caratteristica del cantiere ?


Guarda, ti posso dire che secondo me è anche merito della carena che sale molto stretta e affilata...altrimenti se la carena saliva con una sciancratura maggiore l'effetto sarebbe stato molto diverso.
Cab 870 + 2 yamaha 250
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 15/172
maurino ha scritto:


Il prendisole è a filo dei tubolari, però mi hanno spiegato che se ti sdrai in maniera perpendicolare al prendisole, puoi sfruttare il tubolare come appoggia testa visto il poco sbalzo.

ciao


Ottimi gommoni, con prestazioni superlative, secondo me belli anche esteticamente, però riuscire a vederci qualcosa di positivo anche nei tubolari a filo del prendisole mi pare eccessivo... Wink
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Capitano di Vascello
maurino (autore)
Mi piace
- 16/172
Ambripiotta ha scritto:
maurino ha scritto:


Il prendisole è a filo dei tubolari, però mi hanno spiegato che se ti sdrai in maniera perpendicolare al prendisole, puoi sfruttare il tubolare come appoggia testa visto il poco sbalzo.

ciao


Ottimi gommoni, con prestazioni superlative, secondo me belli anche esteticamente, però riuscire a vederci qualcosa di positivo anche nei tubolari a filo del prendisole mi pare eccessivo... Wink


...dovè che ho parlato bene del prendisole che è a filo del tubolare ???

io mi sono limitato a scrivere quello che mi hanno spiegato e dell'utilizzo che se ne poteva fare....


lo hai riportato anche quello che ho scritto....."...però mi hanno spiegato...........ecc......."
Cab 870 + 2 yamaha 250
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 17/172
ero ad un "pelo" dall'acquisto di un 510 (non s'è concretizzata per appunti sollevati dalla mia signora) ma l'idea di navigare con una "fuoriserie" mi aveva esaltato. non avevo dubbi sulle carene focchi ne sulle prestazioni esagerate. ci sono sul web dei video incredibili sui focchi: vedere per credere!

maurino come sempre "eclettico"
plauso!!! 8)
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Tenente di Vascello
colomb79
Mi piace
- 18/172
Bel servizio Maurino, non resta che comprare il 730!!! Magari l' EFB??? Non ti gusterebbe?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 19/172
serginetor ha scritto:
allora sfatiamo il Mito che sul mosso sono buoni solo gli Zar? o le dicerie che i Focchi vanno veloci solo perchè sono dei piattoni senza carena!?dalle prove fatte dal nostro amico diciamo che non risulta così.

Scusa... ti risulta che questo test sia stato fatto con onde alte più di 2 (due) centimetri???




serginetor ha scritto:
Quindi alcune persone scettiche che hanno parlato in altri 3d secondo me anche a sproposito senza conoscere veramente i focchi, o non averne provato neanche uno, farebbero bene a riflettere prima di dire cose senza senso e trasmettere solo notizie REALI!

Appunto! Sarebbe molto interessante provare questi mezzi sul mosso ma questo forum esiste dal 2005 e ad oggi l'unico dato reale è che NESSUNO ha mai fatto un simile test.




maurino ha scritto:
A me i Focchi mi sono sempre piaciuti per il loro "design"....con quel tubolare che si assottiglia nella zona di prua dandogli un aspetto corsaiolo......mi ha sempre fatto impazzire.
...
...
Io Provando il focchi sono rimasto incredulo per come navigasse sempre parallelo all'acqua...ho provato una navigazione che prima non avevo mai provato Wink

Sono d'accordo con te, esteticamente li trovo molto accattivanti, sobri, snelli e piacevoli alla vista ma ti garantisco che la navigazione parallela all'acqua non è un'esclusiva del focchi. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
maurino (autore)
Mi piace
- 20/172
VanBob ha scritto:

Sono d'accordo con te, esteticamente li trovo molto accattivanti, sobri, snelli e piacevoli alla vista ma ti garantisco che la navigazione parallela all'acqua non è un'esclusiva del focchi. Wink


quello che voglio spiegare io è che un gommone con una carena così veloce riesce a stare sempre parallelo all'acqua anche a 50 nodi su 50 cm di onda....

poi quando ci sono 2 metri d'onda quanti gommoni con delle misure " umane " navigano bene ??? Wink

con 2 metri d'onda non c'è zar non c'è focchi,non c'è joker.....che possa navigare a velocità sostenute...( parlo sempre di gommoni all'interno dei 7,5 metri )....


ha haaaa ........ti piace anche a te il Focchi.....eee???

ciao Laughing
Cab 870 + 2 yamaha 250
Sailornet