Problemi trim e giri motore Yamaha 40/60 [pag. 2]

Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 11/49
@giacomov86
Un po' confusa l'indicazione dei pesi, tuttavia è accettabile un Dmax = kg 1.040.
Yamaha F40 detl da 996 cc 40 Hp/5000÷6000 - r. 1,85:1 - giri di max potenza 5.500
Pinna anticavitazione 5÷6 mm sopra filo chiglia
Su questi presupposti la barca deve sviluppare 20,8 Kts/5500 rpm con V e rpm in aumento al ridursi del peso imbarcato.
A parte i problemi di cavi, segnalati da Rocky6, resta il fatto che l'elica montata 3 x 13"5/8 x 13 in Al è totalmente sbagliata e non permetterà mai al motore di prendere i 5500 rpm a pieno carico né, ovviamente i 20,8 Kts.
Viste in rete le foto della barca, segnalo altresì probabile squilibrio verso prua, anche questo causa di bassa V e pochi rpm.
Questo servizio offerto è gratuito.
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 12/49
Si, il pulsante sul motore. La parte inferiore della calandra, bacinella. Guarda dentro e verifica i cablaggi...idem per tutti i contatti di potenza (tranne il motorino d’avviamento) e i cavi batteria da entrambi i lati.

Se fossi in te mi concentrerei a risolvere il problema elettrico in primis!

Per i problemi di cavalli, elica, giri, assetto etc. Fornisci tutti i dati richiesti con precisione e vedrai che si troverà soluzione.

Ciao

Edit > ecco l’ingegnere è già a lavoro per te.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
giacomov86 (autore)
Mi piace
- 13/49
Allora....rispondo ora dopo un'attenta verifica e prova in mare! Sono soddisfatto perchè per prima cosa ho aperto dalla manetta alla calandra tutto l'impianto elettrico che si presenta in condizioni quasi perfette!!I cavi sono sani, ingrassati, i contatti lucidi e senza ossido in tutta la sua integrità!Credo però di aver individuato il problema che potrebbe essere "stupido".....la batteria è si quelle con staccabatteria a coperchio e con la chiavetta inserita rimane circa 1 cm max di spazio con il calpestio (Tanto è vero che devo inclinarla x togliere la chiave dello stacca senno non esce).....la cinghia che la tiene salda in realta non la fissa al pavimento e con le onde ed i salti probabilmente sbatte lo stacca sul calpestio e crea un falso contatto!!oggi ho serrato il tutto e non ha fatto un cenno di perdita.
Ho spinto anche il motore...in solitaria raggiunge i 5200 giri.....come diceva il precedente proprietario....però mi sono accorto che l'elica è 11 6/8 - 11 G.......quindi mi sale il dubbio....non dovrebbe arrivare sui 6000 giri??è anche piu piccola....V max a 5200 21 kn
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 14/49
@giacomov86
In solitario con poca benzina e 0 acqua (=minimo peso navigante), il motore deve sfiorare 5900 - 5950 rpm e V>21 Kts.
L'elica 3 x 11"6/8 x 11" resta sbagliata per diametro e passo e quindi non permetterà mai al motore di prendere i giri dovuti.
Questa diagnosi è gratuita.
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 15/49
giacomov86 ha scritto:
il problema che potrebbe essere "stupido".....la batteria è si quelle con staccabatteria a coperchio e con la chiavetta inserita rimane circa 1 cm max di spazio con il calpestio (Tanto è vero che devo inclinarla x togliere la chiave dello stacca senno non esce).....la cinghia che la tiene salda in realta non la fissa al pavimento ..........


Bene. Son contento che hai trovato il problema! Adesso cambia l’accrocchio che NON va bene.
Ciao
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
giacomov86 (autore)
Mi piace
- 16/49
Ovviamente l'accrocchio è gia stato sistemato!!!Ora rimane il fattore elica.....quindi dite che è meglio mettere l'elica di riserva che ho....dovrebbe essere una solar 13.....può migliorare la situazione???
Capitano di Corvetta
vo_lentino
Mi piace
- 17/49
Fatti due conti mi risulterebbe un elica di 12.15 x 10.21, SICURAMENTE non andranno bene ma se tu trovassi un elica grosso modo di quella dimensione la potresti provare e vedere che succede... STIMA SENZA GARANZIA!!Rolling Eyes basato sui 40cv
Mano Marine 21.50 Sport Fish
Suzuki DF150TGL
Garmin Gpsmap 527xs
VHF Lowrange Link-5
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 19/49
Non so perché......ma ne ero praticamente certo! Potevo scommettere 5000,00 ad occhi chiusi!
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Capitano di Corvetta
vo_lentino
Mi piace
- 20/49
Rocky6 ha scritto:
Non so perché......ma ne ero praticamente certo! Potevo scommettere 5000,00 ad occhi chiusi!
re: Problemi trim e giri motore Yamaha 40/60
Ma non ho iniziato io ...
Mano Marine 21.50 Sport Fish
Suzuki DF150TGL
Garmin Gpsmap 527xs
VHF Lowrange Link-5
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Sailornet