Il principio del motore Wankel può essere applicabile per i motori marini ? [pag. 3]

Capitano di Corvetta
moscerino
Mi piace
- 21/30
Visto il rispolvero Dell'argomento vorrei aggiungere una cosa alla domanda principale,il motore rotax nella nautica viene utilizzato sulle moto d'acqua, e lo monta la seedoo motorizzata brp.
Si parla di 260cv con 1300 cc di cilindrata.
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 22/30
Attenzione a non confondere WANKEL con ROTAX.....non sono nemmeno parenti !

( I Kart penso siano appunto Rotax e non Wankel )

Saluti
Fabrizio
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 23/30
Infatti non sono rotanti wankel ma quattro tempi sovralimentati dell BRP-Rotax, famosa fabbrica di motori per moto
Comune di 1° Classe
Damisile
Mi piace
- 24/30
Certo..appena riesco faccio un video e metto foto volentieri !
Pensavo anche ad un altra cosa Twisted Evil non è che magari quì nel forum c'è qualcuno che possiede un MAC 10 con libretto ? Potrei da copia scanerizzata riprodurlo cambiando il numero di telaio. Non sarebbe una cosa ortodossa ma visto la particolarità della situazione..
Capitano di Corvetta
crabby
Mi piace
- 25/30
In realtà, più che "poco ortodossa" sarebbe "poco legale"!
Ciò posto, attendiamo con curiosità un video.
Capitano di Corvetta
moscerino
Mi piace
- 26/30
E io che ero convinto che quella scritta rotax stava ad indicare proprio motore rotativo....
Che imbecille!!!!!
E come fa un 1300 ad erogare 260 cv e anche di più????
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 27/30
Citazione:
come fa un 1300 ad erogare 260 cv e anche di più????


come fà? in pratica è come se fosse un 2 tempi e l'alta potenza specifica di circa 200 cv/litro ce la dice lunga sulla bontà di questa architettura che ha il suo vero tallone d'achille nella scarsa durata delle fasce e sul consumo...
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 28/30
A parte la confusione che si sta facendo tra ROTAX e motore WANKEL, i 200 e passa HP di un 1300 cc. ROTAX vengono da un comune motore seppur particolarmente performante, voglio darvi un'informazione inerente la prima applicazione di un motore WANKEL fatta proprio in campo nautico dalla NSU (casa che finanziò gli studi dell'ing. WANKEL) ad inizio anni 60.

Si trattava di una specie di "rasaerba galleggiante idrogetto" (scusate la defiinizione maccheronica ma credo renda bene l'idea di ciò che intendo) da utilizzare per fare sci nautico senza l'ausilio di una imbarcazione.

All'epoca ero poco più che un bambino e ricordo che mio padre, che aveva rapporti di lavoro con la NSU, tornò dalla Germania con uno di questi "cosi" e grandissimo era lo stupore della gente quando lo si provò al mare, poiché da lontano si vedeva unicamente lo sciatore in completa autonomia che scivolava sull'acqua facendo gridare al miracolo.

Poi non ricordo bene che fine abbia fatto il divertente oggetto e ne ho perso completamente le tracce, chissà magari qualcuno di noi riesce a recuperare qualche immagine dell'epoca.

Saluti
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 29/30
Ricordo anch'io la RO 80, ce l'aveva il padre di una mia amica, ingegnere naturalmente, che apprezzava moltissimo il genere.
Per quanto riguarda l'uso nautico, a parte la scarsa tipologia in giro, in linea di massima potrebbe trovare applicazione, ma c'è già il problema dei volumi di diffusione e vendita per l' autotrazione e, visto che la maggior parte dei motori hanno origine "terrestre" per poi essere marinizzati, ho qualche dubbio sul fatto che a qualcuno venga in mente di provarci, senza adeguate prospettive commerciali ed un prezzo finale non concorrenziale con i motori classici.
Non ultimo è il fattore sicurezza e manutenzione; ho seri dubbi che possa attivarsi in breve tempo una rete d'assistenza in grado di supportare questo tipo di tipologia.
Alla fine potrebbe solo diventare un esercizio tecnico (vedi Mazda)molto limitato nei numeri e nella versatilità.
Comune di 1° Classe
Damisile
Mi piace
- 30/30
Eccomi..intanto vi mostro qualche foto poi il video arriverà Felice
re: Il principio del motore Wankel può essere applicabile per i motori marini ?

re: Il principio del motore Wankel può essere applicabile per i motori marini ?

re: Il principio del motore Wankel può essere applicabile per i motori marini ?


Comunque non c'è proprio nessuno che ne ha uno funzionante ed in regola?
Sono l'unico in tutta italia Laughing
Sailornet