Scelta eliche di scorta [pag. 3]

Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 21/101
Penso di si.
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
1 Mi piace
- 22/101
propcalc1 ha scritto:
Caro brindisino, molti di quelli che ragionano come te hanno inutilmente immagazzinato eliche in cantina


Volendo renderle nuovamente "utili", perchè le eliche immagazzinate in cantina, non le facciamo ritornare utili? Io avevo pensato a quest'oggetto:

re: Scelta eliche di scorta


A me, non dispiace.

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Capitano di Fregata
kiterman
1 Mi piace
- 23/101
A mio avviso meglio in sbrillucicoso inox. Il rendimento in lumen sarà senz'altro maggiore Sbellica Sbellica Sbellica

Poi, a seconda della tipologia di luce desiderata.................più o meno diffusa, si deciderà per una tre, quattro o più pale

Volevo segnalare inoltre che l'elica postata da Max non è idonea. Per quella installazione serve un'elica cavitante visto il montaggio in superficie Sbellica Sbellica Sbellica
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Ammiraglio di divisione
ant
1 Mi piace
- 24/101
Interessante suggerimento di Max...sembra una buona soluzione.
Basta poco che ce vo' !? Rolling Eyes
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Sottotenente di Vascello
raptus
1 Mi piace
- 25/101
Questa è una applicazione piu "seriosa"
re: Scelta eliche di scorta
Sergente
vica57 (autore)
Mi piace
- 26/101
Ringrazio veramente tutti per il vs intervento.
Io sono molto soddisfatto delle prestazioni del mio gommome, ma la scelta di fare una prova con un'elica scorta diversa e' scaturita dal fatto che quando l'ho acquistato aveva un leggero appoppamento che poi ho risolto con i flaps ( l' argomento l'ho gia' affrontato su un altro topic ) e quindi ottimizzare non mi dispiacerebbe. Uso il mio gommone solo in Croazia e la' cozzare contro le roccie puo' succedere e reperire immediatamente altre eliche comporterebbe una perdita di tempo.
Propalc forse ha ragione quando dice che la 4 pale 19x14,25 sara' errata perche' quel diametro non convince neanche me, ma la ditta la 4 pale 19 con diametro piu' piccolo non la produce.
Avevo fatto un pensiero con la 17x13 ma sara' troppo corta? E' anche vero che se sbaglio sono solo eliche di scorta
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 27/101
Non voglio dare consigli ad altri su argomenti dove non riesco a consigliare nemmeno me stesso, tuttavia,per parlare con un minimo di cognizione, per lo meno devi comunicarel: vel.max, rpm, rapporto al piede, range min/max dei motori.
Capitano di Fregata
kiterman
1 Mi piace
- 28/101
Vica,

seguendo le indicazioni che propcalc ha da sempre sostenuto, e che spero aver recepito, non esiste un'elica che vada meglio a bassi giri ed una ad alti.

La motivazione è che la curva di coppia dei motori è "una curva" e sempre una curva è la potenza assorbita da ogni elica al variare dei giri.

Quindi l'elica deve poter permettere al motore di esprimersi lungo tutto il range di giri del motore senza sovra-caricarlo ai regimi intermedi che sono quelli più utilizzati.

In conclusione un'elica CORRETTA per ogni accoppiata barca-motore, in funzione di quelli che sono i dati più volte richiesti, darà le migliori performance a 3000 giri/min ed a 6000 giri /min.


Sono aperte le corse alla mia lapidazione Felice
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Sergente
vica57 (autore)
Mi piace
- 29/101
Sono d'accordo con te Kiterman, a ogni accoppiata un elica, ed e' per questo che ci scambiamo informazioni per trovare l'ottimizzazione del proprio mezzo.
Per rispondere a Andrybl. vel. max 50 nodi a 5300 rpm, crociera 24-25 a circa 3400, il mio utilizzo e' quasi sempre fino a 4000 rpm, per il rapporto al piede non riesco a trovarlo Rolling Eyes Rolling Eyes
Sergente
vica57 (autore)
Mi piace
- 30/101
ho trovato rapporto al piede: 14/28. giusto?
Sailornet