Mariner magnum 4 [pag. 2]

Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 11/56
Er traina ha scritto:
la voglio mettere solo per un fattore estetico,ma se dici che non conviene!
ho letto che il motore consuma molto perche' e' molto spinto??????


No, perchè è vecchiop di concezione.... Rolling Eyes
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Tenente di Vascello
Er Traina (autore)
Mi piace
- 12/56
MI SAPETE DIRE ALTRO SUL MOTORE?del tipo affidabilita' vibrazioni etc........???????????? Question
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 13/56
Er traina ha scritto:
MI SAPETE DIRE ALTRO SUL MOTORE?del tipo affidabilita' vibrazioni etc........???????????? Question


Ormai ce l'hai... PROVALO!!!

Che senso ha chiedere adesso? E ancor di più che senso ha perdere tempo a scrivere fiumi di post per spiegarti cose che scoprirai tu stesso alla prima uscita?

metti che ti diciamo che è un cesso, che non rende nulla e fa un casino bestiale... cosa fai? lo butti direttamente nel cassonetto?
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
2° Capo
BOATFARMER
Mi piace
- 14/56
Felice Lo conosco molto bene. E' un ottimo motore. Su un gommone del genere munisciti di rosario sul monoleva perche' vola letteralmente.
Difetti: controlla che statore e regolatore di tensione monta ( se e' quello a tre fili o a quattro) perche' i modelli a tre fili hanno problemi su quei componenti, ( se non sbaglio la serie con lo statore rosso.
Ciao
Tenente di Vascello
Er Traina (autore)
Mi piace
- 15/56
e' vero che con il mio gommone puo' raggiungere quasi i 40 nodi?il motore ancora non e' montato perche' e' da poco che ho aggiustato il trim e non lo posso provare,penso che in questo wekeend lo vado a provare e vi faccio sapere
MI POTETE SPECIFICARE DOVE E' QUESTO STATORE CHE LO CONTROLLO?
2° Capo
BOATFARMER
Mi piace
- 16/56
Idea
Lo statore lo trovi sotto al volano ( la corona dentata superiore dove innesta il motorino d'avviamento), mentre il regolatore se e' il tre fili lo trovi sulla destra verso le candele.
Ha due fili gialli collegati ed e' a forma di rombo.
Se e' il quattro fili ( versione modificata) e' sotto al coperchio di plastica dove c'e' la centralina.
Tenente di Vascello
Er Traina (autore)
Mi piace
- 17/56
ma sai se e' vera la velocita' che posso raggiungere con quel motore?
le vibrazioni?
2° Capo
BOATFARMER
Mi piace
- 18/56
Wink
Io l'ho montato su una pilotina vega hurricane ( semi planante) peso 450kg velocita' raggiunta 33 nodi in 4 persone.
Vibrazioni nella norma. E' un po' rumoroso ( come tutti i Mariner-Mercury) .
Munisciti di contagiri . Puo' darsi che tu debba cambiare l'elica .
Tenente di Vascello
Er Traina (autore)
Mi piace
- 19/56
x quanto riguarda lo statore il signore che mi ha venduto il motore era un tecnico-elettricista e mi ha detto che lui il problema l'ha risolto sostituendo il fusibile da 20 a 25 e mi ha detto se lo sostituisco ogni anno non ce bisogno di fare nessuna modofica
2° Capo
BOATFARMER
Mi piace
- 20/56
Be' modestia a parte, io sono un riparatore di fuorbordo ed entrofuoribordo.
Puo' anche darsi che il problema statore l'abbia risolto, ma non ti ha pero' detto che c'e mezzo di fulminare la centralina con questo sistema.
Se salta il regolatore , arriva un bel picco in centralina e tu sei morto.
Sappi che originale costa 450 €
Sailornet