Timoneria meccanica, sterza più da una parte o un altra

Comune di 1° Classe
kallex84 (autore)
Mi piace
- 1/6
Buongiorno a tutti,
Ho da poco acquistato una barca usata con guida a volante.
Ma fin da subito ho riscontrato che girando a dx il volante ho un ampio raggio di sterzata, mentre a sx è un quarto di quello a dx.
Non capisco se è stato montata male o se devo cambiare il cavo.
Vi allego qualche foto per capire
Timoneria meccanica, sterza più da una parte o un altra

Angolo motore girando a sx
Timoneria meccanica, sterza più da una parte o un altra

Angolo motore girando a dx
Timoneria meccanica, sterza più da una parte o un altra

posizione barra con motore dritto

Io mi sono fatto l'idea che la vite senza fine che esce dal pozzetto sia troppo in fuori e limita l'angolo di sterzo, è giusto avvitarla secondo voi? posso incorrere in altri problemi?
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 2/6
osservazione corretta , controlla solo se dietro (all' interno) hai spazio
Comune di 1° Classe
kallex84 (autore)
Mi piace
- 3/6
re: Timoneria meccanica, sterza più da una parte o un altra

Di spazio ne ho in abbondanza ed è proprio per questo che mi è sorto il dubbio che fosse sbagliato farlo; non riesco a capire perche l'abbiano montato cosi.
Inoltre la giunzione mi sembra abbastanza rigida, devo mollarla per girare il tubo?
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 4/6
Io sostituirei l'intero cavo facendolo passare nel perno di ribaltamento del timone............come ho sempre visto.

In questo modo tutta la coppia generata dal motore si scaricherebbe sul motore stesso senza gravare sulla vetroresina (che li non mi sembra il massimo della robustezza)
....e così si correggerebbe anche la sterzata.

ecco alcuni esempi (attingendo dall'immenso patrimonio di gommonauti):
re: Timoneria meccanica, sterza più da una parte o un altra

re: Timoneria meccanica, sterza più da una parte o un altra

re: Timoneria meccanica, sterza più da una parte o un altra
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Sottotenente di Vascello
misterdey
Mi piace
- 5/6
ciao,come dice kiterman ,leva tutto e sotituiscila con questa,
re: Timoneria meccanica, sterza più da una parte o un altra
questa e' reversibile e la trovi a prezzi non esorbitanti,quello e' un vecchio cavo che non viene neanche piu fatto avra' + di 20 anni,poi prendi la barra di accoppiamento e sei a posto per una vita.ciuzzzz. Felice Felice Felice
Comune di 1° Classe
kallex84 (autore)
Mi piace
- 6/6
Eh infatti questa era l'altra soluzione a cui pensavo, penso di procedere in tal senso appena ho un attimo...grazie mille a tutti dei consigli!
Sailornet