Costo modifica yamaha a carburatori da 40 a 60 HP [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 11/64
Come giaì postato in altri threads, lo yamaha (SE PARLIAMO DEL CETL ) 996 4 TEMPI nasce 60 cavalli solo per la versione INIEZIONE. Su quella a carburatori non si cavano che 50 cavalli con la modifica descritta da corsaro.
Io me la sono fatta da solo ed ho speso 20 euro di pezzi.
ciao
Roland
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 12/64
roland ha scritto:
lo yamaha (SE PARLIAMO DEL CETL ) 996 4 TEMPI nasce 60 cavalli solo per la versione INIEZIONE. Su quella a carburatori non si cavano che 50 cavalli con la modifica descritta da corsaro

ricordavo bene allora...comunque 20 euro per 10 cavalli si può fare.....
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Tenente di Vascello
giunio (autore)
Mi piace
- 13/64
Salve gente, scusate la lontananza ma ho avuto problemi con l'adsl.

Ho fatto modificare il motore (camma + una levetta), revisione completa motore + altre cosucce varie sulla barca e poi riportata a casa.

Dopo qualche giorno che la vedevo sul carrello scoperta non ho più resistito alla tentazione Embarassed
compro 30 lt di benzina, attacco alla macchina il carrello e via a provare in acqua.

re: Costo modifica yamaha a carburatori da 40 a 60 HP


Ho voluto provare il motore, questa volta con un GPS in mano.

questi sono i dati ricavati:

mare quasi calmo

pesi:
barca: kg500
motore: Kg116
equipaggio: Kg150 (2 persone)
Accessori vari (benzina + catena + ancora + ecc): Kg 60
Tot. peso Kg ~820/830

Giri / nodi: (media di più prove effettuate)
1500 / 4.4
2000 / 5.9
2500 / 6.7
3000 / 9.0
3500 / 15.1
4000 / 18.6
4500 / 21.0
5000 / 24.2
5100 / 24.4

Come ben ricordavo dalla mie precedenti uscite (2 fine estate 2006 quando ho comprato la barca), il motore stenda a prendere tutti i giri (dovrebbero essere 5500), sicuramente per il passo dell'elica troppo lungo in relazione al peso dell'imbarcazione.
L'elica che monta dovrebbe essere quella originale (11 1/8x13-G).

Premesso che non sono un patito dell'alta velocità, e che ho fatto la modifica solo per avere più spunto,

cosa ne pensate di questi dati? che elica dovrei montare per prendere tutti i giri considerando che andrei per mare con tutta la famigliola? vi sembrano corrette le velocità registrate in funzione del peso?

Grazie.
Blumax open mt 5,50
Yamaha F100 DETL
Capitano di Fregata
lupetto di mare
Mi piace
- 14/64
5100 giri al max sono un po pochi e cio è sicuramente dovuto al peso della barca.
Ti consiglio di acquistare una elica passo 12 magari solas che risulta fatta megkio dell'originale.
Il costo si aggira sui 100 euro e puoi comunque tenerela 13 di rispetto (averne una non è mai male).
Ciao
Sessa Key largo 18 con Dorado efi '08
ed ora anche una jacuzzi a vela!

Non tutti i gommoni valgono più di una jacuzzi!
Capitano di Corvetta
Corsaro
Mi piace
- 15/64
Prima di tutto....bella barca!!!

E' quasi come quella che avevo (samoa 550) ed aveva con quel motore lo stesso problema, non prendeva i giri giusti.

Sostituito l'elica con una passo 12", e si è trasformata, planata in 2 secondi e 5600 giri di max con 300 Kg di carico oltre alla barca con tutti gli accessori.
Ti assicuro 130 euro ben spesi!!!

Buon divertimento!
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 16/64
lupetto di mare ha scritto:
5100 giri al max sono un po pochi e cio è sicuramente dovuto al peso della barca.
Ti consiglio di acquistare una elica passo 12 magari solas che risulta fatta megkio dell'originale.
Il costo si aggira sui 100 euro e puoi comunque tenerela 13 di rispetto (averne una non è mai male).
Ciao


quotissimo. dovresti fare fra i 26 e i 29 nodi almeno a 5.500 (ma qui vado a naso) cambia l'elica come dice zio lupetto.
ma la barca sotto e' pulita????
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Tenente di Vascello
giunio (autore)
Mi piace
- 17/64
Sapete dirmi, magari in privato se non si vuole fare pubblicità, di qualche negozio online che vende solas?

Calcolando che tra solo carburante e acqua posso ancora caricare più di 100Kg, più resto dell'equipaggio, pensate che la 12 sia sempre l'elica giusta?

Fatemi sapere così procedo all'acquisto. 8)

@ Roland: Si la barca di sotto è pulitissima (dopo il lavoraccio di rimozione antiv.), quella che si vede dalla foto è la linea di galleggiamento che non ho volutamente rimuovere.

Scusta ancora avrei visto questa:

https://www.islandparadise.it/nautica/ElicheAlcup_Yamaha_selva40_70CV.asp?RicercaArticoli_Position=FIL:ORD:ABS:1PAR:@IdCategoria=2259

ma il diametro è 10,3 rispetto l'originale 11 1/8.

Io debbo cercare una 11,4 come diametro oppure questa può andare bene?
Blumax open mt 5,50
Yamaha F100 DETL
Capitano di Corvetta
gipici
Mi piace
- 18/64
per roland:

sto per mettere in acqua il mezzo, ho un amico che noleggia gommoni, con un meccanico a disposizione. puoi farmi sapere cosa occorre per le modifiche al 40 yamaha 996 cc 4 tempi a carburatori? tks vm
8) 8) 8)
Novamarine Rh 580, Yamaha 60 4 tempi carburatori, geovav 6 sunshine.

"varcate le colonne d'Ercole, il nulla infinito".
Colombo dimostrò il contrario
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 19/64
gipici ha scritto:
per roland:

sto per mettere in acqua il mezzo, ho un amico che noleggia gommoni, con un meccanico a disposizione. puoi farmi sapere cosa occorre per le modifiche al 40 yamaha 996 cc 4 tempi a carburatori? tks vm
8) 8) 8)


il meccanico dovrebbe conoscere bene la modifica, si tratta del comando leveraggio del gas che nella versione "limitata" a 40 non arriva a fondo scala..... basta mettere il leveraggio del 50 (una dannata asticella) e sei a posto
cia
ROland
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Corvetta
gipici
Mi piace
- 20/64
grazie, controllerò di persona che il meccanico faccia il suo lavoro. Ma comunque è un amico, non tira a fregarmi. Anche perchè mi ha promesso che il tutto mi verrà ....a gratisi, come diciamo dalla nostre parti.
Novamarine Rh 580, Yamaha 60 4 tempi carburatori, geovav 6 sunshine.

"varcate le colonne d'Ercole, il nulla infinito".
Colombo dimostrò il contrario
Sailornet