King 600 .Modifica schienale di poppa [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 11/55
Bel lavoro complimenti! Lo schienale del 670 usa quel sistema
Capitano di Vascello
roy151 (autore)
Mi piace
- 12/55
@misterpin
Ciao , grazie e ben ritrovato.
Non sai da quanto tempo avevo in mente di fare questo lavoro, tutte le volte che salivo sul gommone il tarlo era li a rosicchiare. E più lo sentivo e più lui rosicchiava forte fino a che ho deciso. Come molti amici del forum sanno, quando decidi di iniziare un lavoro, difficilmente ti fermi, a meno che non subentrino problemi particolari, anche perché poi subentra la smania. È un po' come i piloti di formula uno quando devono rallentare per il pit stop .quando ripartono immagino la voglia di schiacciare sull'accelleratore, e la rabbia di non poterlo fare. Io mi sento un po' così. Durante i lavori a volte mi fermo perché perdo la cognizione del tempo e non ho più la sensazione di fame, di sete, l'unica cosa è andare avanti. Vedere il progredire dei lavori (non importa se semplici o complicati) e ho imparato sempre come dicevo qualche messaggio fa dagli errori, che bisogna godere anche il momento meno sublime, meno interessante, meno d'effetto, perché è anche merito di quei momenti se un progetto prende forma e si realizza come lo avevamo immaginato. Poi la bellezza è soggettiva, ma la cura nella costruzione è d'obbligo. Mi sarebbe piaciuto più tondo, no più squadrato, l'avrei fatto così o cosa',l'avrei messo più in alto o più in basso . Questo è solo questione di gusti. Ma se quel particolare deve reggere, o svolgere un certo compito, quello che conta è che lo faccia. Robusto se deve reggere, armonico se deve abbellire. Nient'altro che questo. metterci la passione fin dall'inizio.
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
faustinotnz
Mi piace
- 13/55
Complimenti, davvero Bravo!
Capitano di Vascello
roy151 (autore)
Mi piace
- 14/55
- Ultima modifica di roy151 il 12/07/17 11:52, modificato 2 volte in totale
Ora la prova generale sempre sulla tavola provvisoria. Con dello stucco fisso le scatole a filo

re: King 600 .Modifica schienale di poppa


re: King 600 .Modifica schienale di poppa


re: King 600 .Modifica schienale di poppa
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
roy151 (autore)
Mi piace
- 15/55
Utilizzo una vecchia tavola come schienale

re: King 600 .Modifica schienale di poppa


re: King 600 .Modifica schienale di poppa


re: King 600 .Modifica schienale di poppa


re: King 600 .Modifica schienale di poppa


Poi ho ripetuto il tutto sul gommone, questo per verificare gli ingombri dello schienale

re: King 600 .Modifica schienale di poppa



re: King 600 .Modifica schienale di poppa
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
roy151 (autore)
Mi piace
- 16/55
Ciao Faustinotnz
Hai visto che poi l'ho fatto?
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
roy151 (autore)
Mi piace
- 17/55
E adesso vi dimostro la mia completa incapacità nella saldatura ,prima però devo specificavi come è fatto lo schienale ribaltabile. Quando ancora stavo ragionando sul come svolgere tutto il lavoro, avevo contattato la Nuova Jolly, perché avevo più di una idea di come costruirlo, ma avevo sempre paura di renderlo troppo pesante , così chiamo e parlo con il titolare , persona squisita, gentile e molto alla mano, che mi spiega come viene costruito. Per non renderlo troppo pesante, loro saldano un tubolare in acciaio che percorre tutto il perimetro interrotto e saldato dove incontra i tubolari per il ribaltamento. Viene fissata sulla faccia posteriore una tavola in multistrato non troppo spessa, e i vuoti lasciati dai tubolari vengono riempiti con gomma piuma a cellula chiusa.
A quel punto la mia mente ha cominciato a partorire le ipotesi più assurde per poter ripetere i suggerimenti ottenuti, ma dopo una serie di smarrimenti mentali completi, decido di rifare lo schienale come lo avevo all'origine, e cioè tavola multistrato 19 mm ,gomma piuma cellula chiusa,spessori maggiorati sui laterali per avere il piano d'appoggio .Ovviamente dovevo unire i tubolari al legno e qui comincia la parte più ridicola di tutto il lavoro. Saldare delle squadrette in acciaio ai tubolari
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
roy151 (autore)
Mi piace
- 18/55
Dopo aver misurato gli ingombri della tavola che sarebbe diventata lo schienale, e misurato la lunghezza di taglio dei tubolari, recupero delle squadrette in acciaio e le saldo ai tubolari stessi.
Mai usato una saldatrice e dal risultato non posso certo negarlo

re: King 600 .Modifica schienale di poppa


re: King 600 .Modifica schienale di poppa



I presupposti c'erano tutti, era l'esperienza che mancava, e la schifezza lo dimostra perfettamente

re: King 600 .Modifica schienale di poppa


re: King 600 .Modifica schienale di poppa
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 19/55
Io non mi limiterei a mettere le viti per tenere lo schienale perché quando è sdraiato ci si cammina su e corri il rischio che sa sale qualche peso massimo si strappi tutto. Io metterei una contropiastra o viti passanti con delle ranelle belle larghe e dado
Ammiraglio di divisione
Chicco04
1 Mi piace
- 20/55
E che cavolo. Almeno le saldature non le sai fare. Dai lavori che fai cominciavo a dubitare che fossi umano. Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Sailornet