Poliuretanica su Gelcoat, ma senza fondo, si può fare? [pag. 3]

Capitano di Vascello
a.slim (autore)
Mi piace
- 21/31
Per farlo a rullo e pennello comunque devi incartare il carrello e il bordo inferiore dei tubi giusto? Tanto vale farlo a spruzzo? O proprio non puoi?

Per i graffietti ti do un consiglio, illuminali con una torcia, di traverso, se si vede il solco lo vedrai pure dopo il fondo e la verniciatura, se non si vede o è minimo può andare.

Attenzione, lo smalto è Poliuretanico, il fondo è Epossidico, lo stucco e Poliestere o metallico (stessa cosa)

Il colore del fondo non è bianco, ma in realtà non so se può scegliere il colore del fondo.


Io il gommone lo tengo di lato sui copertoni, e lavoro su lato per volta, certo c'è da dire che il mio è smontato di tutto proprio, non c'è niente, tanto meno il motore, ma sono sempre 6 metri e si riesce a fare
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 22/31
Si allora fondo epossidico (due mani) e smalto poliuretanico . Ho una colorificio che mi fa' tutto al momento .

Il fondo e' incolore quindi ? Non ho chiesto ma pensavo potessero tintarmelo al momento.

Il gommo e' in un posto auto all'interno di un cortile ,e' defilato e nascosto ma gia' ho avuto discussioni con i soliti "scassapalle" condominiali , figurati se mi metto a verniciare a spruzzo ...

Si , devo cmq coprire tutto , ma quello e' il minimo .... non credo di sporcare molto , e' solo la posizione non certo agevole
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 24/31
Spero di riuscire a ricoprirlo bene allora Crying or Very sad Crying or Very sad
Capitano di Vascello
a.slim (autore)
Mi piace
- 25/31
Dada77 ha scritto:
Il fondo è grigio.....


Spesso, questa volta mi è capitato color "SOLEMAR" Sbellica
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 26/31
Ho trovato il fondo epos. bianco . si chiama Attiva marine primer
Ho gia dato due mani , dato a rullo mi e' venuto abbastanza bene ma sicuramente non liscio . Diciamo che comunque e' gia meglio di prima , tra graffi stuccati e ingiallimento del gelcoat ... ora sembra un'altra cosa
Ora procedo con scartavetratura con carta 400 ?

foto dopo prima mano

re: Poliuretanica su Gelcoat, ma senza fondo, si può fare?
Capitano di Vascello
a.slim (autore)
Mi piace
- 27/31
Vai di 400 ma ti consiglio di usare, se possibile, la rotorbitale
Capitano di Fregata
big-gi
Mi piace
- 28/31
Mi riaccodo a questo topic perche anche io sto destrutturando il gommone e devo rifare tutto.sia opera viva che morta.

Premetto che farei il lavoro da un mio amico in carrozzeria perciò verniciatura in forno con fondo e tutte le attrezzature e accortezze del caso.

Volevo chiedere: la poliuretanica va bene anche per la carena??perche ho sentito pareri discordanti anche dagli addetti ai lavori.

Grazie Rolling Eyes
Capitano di Fregata
big-gi
Mi piace
- 30/31
Si ovviamente.

Fondo epossidico e finitura poliuretanica bicomponente

Pero ho sentito dire che a lungo andare nelle parti immerse la poliuretanica si sfoglia e si stacca

Volevo capire se è vero o solo una diceria.
Sailornet