Restauro pilotina gobbi [pag. 2]

Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 11/55
si dovrebbe sfilare senza troppi problemi.....

prova ad utilizzare la funzione "cerca"....
cavo timoneria
Sottocapo
frasubba (autore)
Mi piace
- 12/55
Ho visto altri tutorial ma proprio non riesco... da una parte non si sfila perche c e il rinforzo in acciaio nel quale si infila il cavo in gomma mentre dall altra non va perche c e uno stopper e in piu dovrei far passare tutto il cavo e alla fine cmq c e il ringrosso che va nel meccanismo di scatto...
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 13/55
fai delle foto piu vicine....
Sottocapo
frasubba (autore)
Mi piace
- 14/55
re: Restauro pilotina gobbi

Mentre da questa parte sono riuscito a togliere tutto ma forse dovrei prima alzare/spostare il motore:
re: Restauro pilotina gobbi

Grazie
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 15/55
sinceramente non vedo impedimenti ......
non capisco come mai non riesci a sfilarlo.......

non è che è bloccato da qualche fascetta nella murata della barca.....ovvero dentro quel foro da dove esce?
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 17/55
Ma mi sembra di aver capito che lui deve togliere solo il cavo e non il canotto Question
Sottocapo
frasubba (autore)
Mi piace
- 18/55
Scusate ho avuto un po da fare in questi giorni! Cmq ho smontato proprio tutto ora e mi accingo a togliere il motore non appena qualche amico mi da disponibilità! Il cavo si sfila verso destra ma il problema è che non è in asse col foro nella murata e quindi non ho spazio per estrarlo. Ho tolto anche la rondella che impediva il passaggio! Ora penso che l unica soluzione sia alzarlo e ruotarlo in modo da metterlo in asse col foro e quindi sfilare tutto! Avrei preferito sfilarlo prima per non avere altri impedimenti quando tolgo il motore ma non importa!
re: Restauro pilotina gobbi

Ora per togliere il motore (suzuki df 40 4t) pensavo di alzarlo col crick e metterlo su un carrellino da me einforzato con travi di legno ma è vero che cmq non lo posso inclinare per via dell olio motore?
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 19/55
Lo puoi appoggiare solo se lo svuoti completamente dell olio.... E comunque dal lato sinistro aprendo lo scarico della acqua....

Se puoi evita....Meglio non rischiare che qualche liquido vada nei cilindri...Dopo sono.....amari
Sottocapo
frasubba (autore)
Mi piace
- 20/55
Ok motore staccato e messo in garage sul carrellino che pare reggere! Ora pensavo di farmi prestare un idropulitrice e dare una bella passata a tutta la barca sia dentro che fuori. Poi togliere tutta l acqua e infine appoggiarla sui copertoni per poi inclinarla sul lato!
Sailornet