Restauro pilotina gobbi [pag. 3]

Sottocapo
frasubba (autore)
Mi piace
- 21/55
Ciao, avrei una domanda: posso usare uno sverniciatore per facilitare e velocizzare la rimozione di antiv. e gelcoat? O faccio danni? (Svern. non ad acqua)
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 22/55
Allora.... Decidi come vuoi fare la carena?

Se dovrai tenerla in acqua e quindi mettere nuovamente l antivegetativa puoi fare in un modo....

Se invece non la tieni in acqua e scarrelli o altro si può fare anche in un altro modo....

E comunque secondo me in quella zona della carena molto rovinata darei una bella carteggiata una bella soffiata è una bella sgrassata.... Eviterei di buttarci acqua a pressione....
Osservato speciale
pierchilo
Mi piace
- 23/55
se la vendi mi fai sapere
Sottocapo
frasubba (autore)
Mi piace
- 24/55
Non so ancora se mettere l antiveg perche dovrei metterla prima di lasciarla in acqua e ora non ho un posto... quindi pensavo di fare tutto come se nom la mettessi e se un giorno trovo un posto aggiungerla... cmq sto rimuovendo tutto il gelcoat perche era decisamente usurato e, anzi,in alcuni punti quasi inesistente!
re: Restauro pilotina gobbi

Solo che è un bel lavoro e mi chiedevo se potevo semplificarmi la vita con uno sverniciatore...
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 25/55
Allora.... La soluzione più rapida per togliere tutto e lisciare il gelcoat è con la rotorbitale...

Passa tutta la carena con carta 200 o 300....

Poi puoi decidere se utilizzare la vernice bicomponente o il gelcoat....

Io quando ho rifatto la mia (guarda nei miei post) ho preferito la bicomponente.... Più costosa ma più semplice da dare....Sia a rullo che ha spruzzo

Per il gelcoat richiede tanta manualità e un ugello per la pistola particolare....

Ricordati prima di verniciare di stuccare bene ogni buco o scheggiature..Con stucco da carrozzeria.

Buon lavoro....Alla grande
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 26/55
Con lo sverniciatore riuscirai a togliere solo la vecchia vernice, non credo tu riesca a togliere anche il gelcoat, comunque puoi provare, danni non ne farai, lascialo agire tanto, tipo un'ora, in quanto quelli che vendono adesso hanno una nuova formula senza cancerogeni e sono molto meno aggressivi.
Sottocapo
frasubba (autore)
Mi piace
- 27/55
Vi ringrazio ler il sostegno e vi faccio qualche altra domanda... mi accingo a comprare le varie resine e vernici ma sono un po indeciso... prima domanda: non ho il compressore e mi chiedevo se valga la pena comprarne uno e una pistola per dare tutto a spruzzo o meglio restare sul rullo? (Anche perche c e un compressore in offerta a 79 euro...)
Sono orientato a fare tutto in epox bicomponente e poliuretanica, ma lo stucco che mi consigli mi pare di capire sia poliestere va bene lo stesso sull epox o meglio prendere uno stucco epox bicomponente?
Come materiali: resina epox bicomponente, primer epox bicomponente, stucco ( epox o carrozzieri), rinforzi biassiali, smalto poliuretanico bicomponente... sapreste dirmi piu o meno le quantità? E se vale la pena dare una verniciata totale (sopra e sotto, dentro e fuori) con la resina epox e poi con il primer?
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 28/55
TUttto ok......

Per la verniciatura dipende da te....
Sicuramente carena e opera morta vanno riverniciate....

Per la coperta.... Magari prima pulisci tutto e dagli una bella sgrassata con il galletto...In questo modo avrai ben chiara la situazione... E probabilmente basterà solo una bella lucidata....

Le quantità credo che saranno 2kg di fondo e 2 kg di vernice....
Magari ne prepari un po' alla volta.
Ricordati che quando vernicerai di dare le 2/3 mani di vernice a poca distanza di tempo.... Non dico fresco su fresco ma quasi...

Altra cosa... Quando pulirai La coperta e Magari non è il caso di verniciata noterai... Sicuramente...Delle piccole scheggiature o crepe... In questo caso puoi riparleremo utilizzando il gelcoat filler che non è altro che uno stucco gelcoat bianco... Facile da usare,robusto e comodo.
Buon lavoro[/repubblica][/list]
Sottocapo
frasubba (autore)
Mi piace
- 29/55
Starei pensando di comprare un compressore ed una pistola a spruzzo per applicare le varie resine/vernici ma non ho idea di cosa servirebbe... qualcuno sa consigliarmi un compressore ed una buona pistola ma senza spendere troppo?
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 30/55
Io no...Ho utilizzato quello della carrozzeria di mio suocero...A penso che se vai in un negozio di vernici potranno consigliarti.
Sailornet