Montaggio trasduttore forse troppo alto? [pag. 2]

Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 11/33
Ciao, ma sei sicuro che lettura e non lettura dipende dal trasduttore che esce dall acqua?
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Capitano di Corvetta
Medoro (autore)
Mi piace
- 12/33
No per quello ho chiesto se fosse montato troppo alto,se è montato correttamente escludo il problema montaggio e allora i problemi credo siano solo 2 o trasduttore rotto o eco rotto
L'importante non è essere alti,ma essere all'altezza
Capitano di Corvetta
Poianus
Mi piace
- 13/33
Avevo il tuo stesso problema sul mio precedente gommone (marshall m100), inizialmente installato come il tuo (grosso modo) avevo il problema della lettura a causa dello scalino della chiglia, ho risolto posizionandolo ulteriormente verso il centro carena ovviamente a distanza compatibile con la scia dell'elica.
JB Clubman 17, Honda 90 Vtec, Suzuki DF2,5
Capitano di Corvetta
Medoro (autore)
Mi piace
- 14/33
Bene
Quindi se abbassando ulteriormente il trasduttore non risolvo prima di impanicarmi con trasduttore nuovo o peggio ancora rottura strumento proverò ad avvicinarlo al centro
Alla fine ho 13 cm circa di bonus prima di arrivare a 7.5 consigliati
L'importante non è essere alti,ma essere all'altezza
Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 15/33
Qualche domanda prima di spostare qualche cosa.

a motore spento il problema te lo fa?

A motore acceso ma fermo?
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Capitano di Corvetta
Medoro (autore)
Mi piace
- 16/33
Santuzzu ha scritto:
Qualche domanda prima di spostare qualche cosa.

a motore spento il problema te lo fa?

A motore acceso ma fermo?
cosi tutto ok
L'importante non è essere alti,ma essere all'altezza
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 17/33
Hai preso in considerazione di montarlo all'interno della carena in modo da posizionarlo davanti al piede del motore?
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 18/33
Ok, il problema allora si pone soltanto in navigazione.

Secondo me non hai nulla di rotto, se avessi avuto qualche cosa di rotto il problema si poneva sempre.

Al 99% è un problema di posizione trasduttore, sicuramente è soggetto a troppi disturbi in determinati momenti della navigazione che lo disturbano molto.

Fossi in te proverei a spostarlo dove hai il righello nella prima foto e il trasduttore deve andare poco poco sotto il filo della carena.
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Capitano di Corvetta
Medoro (autore)
Mi piace
- 19/33
Interno carena sinceramente non ci ho pensato anche perché è da poppa quanto potrebbe andare bene messo dentro la carena?
Il marsea dietro il motore dentro il gavone ha un taglio a mezzaluna che serve per svuotarlo in pratica dovrei mettere il trasduttore davanti al tappo per svuotarlo boh non saprei.
Dove c'è il righello sono al limite dei famosi 7.5 ma se dopo la prova che farò abbassandolo ulteriormente lo metterò più vicino al righello possibile ma stando fuori dai 7.5 diciamo stando a 10 quindi ho ancora 10 cm di margine
L'importante non è essere alti,ma essere all'altezza
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 20/33
Una volta accertato che l'altezza è corretta, non ti rimane che ricordare il punto di carena da dove il flusso in planata esce più "pulito", a prescindere dai 7.5 cm dichiarati nelle istruzioni. Non tutti i flussi delle carene sono uguali.
Significa trovare il punto di scia senza il bianco dell'aria o turbolenze strane, entrambi i fenomeni disturbano molto un trasduttore.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet