Montaggio trasduttore forse troppo alto? [pag. 4]

Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 31/33
Medoro ha scritto:
come cammino uno po 25/28 nodi si flippa e segna roba a caso se accelero ancora si stacca e si alza quindi non legge

Dimenticavo il trasduttore messo a 10 cm dall'elica praticamente quando cammino e fuori dall'acqua x metà va sicuramente immerso di più


Questo e il motivo perche Flippa

Medoro ha scritto:

Poi una cosa curiosa fermi io a dx un amico a sx appena dietro la console il trasduttore segnava la sua lenza e il il suo jig belli chiari con tanto di movimento mentre il mio lo segnava lieve lieve in verde azzurro mentre il suo in giallino rosso UT


Questa e una questione di settaggi dell'eco

Medoro ha scritto:

Inoltre oggi è comparsa questa linea un po staccata dal fondo che non ho capito cosa sia


E il fondale sfalzato dall'eco.


Io come gia detto l'avrei messo ancora piu basso, lasciandolo dove era come da prima foto.
Senza fare altri buchi, fissalo bene su uno palo quadro di legno e lo blocchi con un morsetto sulla poppa all'altezza desiderata, come se fosse un porta trasduttore regolabile, fai delle prove in acqua da fermo e poi in movimento, una volta trovata l'altezza e la distanza dal motore che funzioni, lo fissi alla carena con del sikaflex e le viti in dotazione.
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Corvetta
Medoro (autore)
Mi piace
- 32/33
ok grazie x i consigli
L'importante non è essere alti,ma essere all'altezza
Comune di 1° Classe
Jonni.dema
Mi piace
- 33/33
se può interessare, io ho montato una sonda passante b258 1kw in bronzo, ma con una staffa a sx del piede poppiero bravo two,subito prima del gradino a filo di carena. segna ottimamente (in Automatico) fino a 17 / 19 knd, a 20 inizia il rumore di superficie ma si elimina facendo in manuale -gain.
a destra del piede invece ho una p66 da 600w, montata sullo specchio secondo manuale airmar,anche se vicinissima allo scarico del motore e segna come la b258.
secondo la mia esperienza (ne ho installate veramente tante) l'importante per una miglior lettura e metterla ai gradi esatti dello specchio di poppa, lontano almeno 50 cm dal flusso dell elica e sul punto in cui la scia della barca,in planata, lascia un fitto flusso d'acqua. mi rendo condo che su una barca con un furibordo non sia sempre possibile....
Jonni
Sailornet