Carrello biasse "effetto pendolo". [pag. 3]

Capitano di Vascello
Gobbi570
Mi piace
- 21/37
In ogni caso bisognerebbe vedere anche con quanto peso effettivo stesse viaggiando.

Non ho mai trainato rimorchi di questa marca, ma si mormora che non digeriscano molto il sovraccarico [/i]
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 22/37
Sul libretto del carrello c'è (dovrebbe) essere indicato il peso che deve avere al gancio, sui documenti del gancio pure, ergo i due pesi devono corrispondere o essere simili o vicini il piu possibile. (10kh+10kg-)

Eventuali regolazioni per aumentare o diminuire il peso al gancio si effettuano esclusivamente spostando avanti o indietro il ferma prua e il carico nello scafo, che notoriamente è una splendida e capiente valigia.

Un tempo i rimorchi per imbarcazioni si potevano regolare anche spostando l'asse (assi) rispetto al punto di appoggio sulla struttura portante longitudinale. Ora non si può più perché l'omologazione del rimorchio prevede un punto fisso predisposto dal costruttore.

Se si spostano gli assali oggi si è fuori legge.

Se non riesci a ottenere il peso richiesto al gancio devi rivolgerti al rivenditore del rimorchio e non a un meccanico (?) che lavora ad minchiam....

Solo il produttore può ottenere una modifica eventuale da riportare sul libretto (se recente) o decretare che QUEL rimorchio non è adatto al trasporto di QUEL natante.

Queste considerazioni mi sono state fornite due anni fa da Pima Rimorchi in occasione dell'acquisto del mio attuale, ottimo ed economico TATS.

Comunque gli pneumatici non c'entrano niente, che siano da carico, gonfi, sgonfi di ferro o di legno non importa, il complesso è una semplicissima leva con il suo relativo momento, fisica elementare.

Gli ammortizzatori della BMW suppongo siano in ottime condizioni, questo potrebbe influire.

Ciau
Sergente
spazzaneve
Mi piace
- 23/37
Non sapevo che si potessero spostare gli assi di un rimorchio. Ma non ci sono delle misure tassative?
Jokerboat clubman 28 - suzuki 350 dualprop
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 24/37
spazzaneve ha scritto:
Non sapevo che si potessero spostare gli assi di un rimorchio. Ma non ci sono delle misure tassative?

Infatti non si può ;-)

Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Capitano di Corvetta
pacotti
Mi piace
- 25/37
I rimorchi RSA Satellite sono predisposti per spostare l'assale e sul mio nuovo l'hanno fatto, quindi mi dite che non sono in regola?
Focchi 620 twin+Honda 100 VTEC +carrello RSA Satellite MX131S
Capitano di Corvetta
ubi
Mi piace
- 26/37
Anche il mio carrello, un Tecnitrail 1500 del 2010, non riporta alcuna misura tranne lunghezza totale e larghezza.
Per le mie esigenze ho avanzato leggermente l'assale per ottenere una corretta distribuzione dei pesi; normalmente viaggio intorno a 90 km orari ma non nascondo che occasionalmente mi sono trovato a velocità ben superiori. Malgrado la modifica non ho mai avuto effetto pendolo.
Inoltre, proprio quest'anno durante il viaggio verso la Croazia, è scoppiato un pneumatico e sono riuscito a defilarmi sulla corsia di emergenza senza particolari scompensi.
Ciao,
r.
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 27/37
La maggior parte dei rimorchi hanno l'assale fissato al telaio con dei semplici cavallotti in acciaio che possono agevolmente essere spostati in avanti e indietro a piacere. Solo quelli con molle e ammortizzatori i cui ancoraggi sono saldati direttamente sul telaio non si possono spostare.

Col mio vecchio Area non frenato, ho caricato il 450 cross, il led 400, l'M60 e l'M80.

Tutti mi cambiavano il peso al timone e ho sempre spostato l'assale di conseguenza, per non spostare il ferma prua che mi avrebbe impedito di aprire la porta posteriore del camper.

Quando ho deciso di comprare un carrello frenato, mi è stato detto ciò che ho scritto sopra, ma sinceramente non so se sia "legge".

Quasi tutti i conoscenti provvisti di barche e rimorchio hanno spostato l'assale secondo le proprie esigenze: se dovessi portare un gommone senza motore il peso al gancio sarebbe eccessivo o viceversa....

Credo che la soluzione sarebbe chiedere direttamentealla mmotorizzazione civile.

Il fatto che non si possa spostare, magari solo a carico di enti preposti come produttori e rivenditori, mi sembra una bojata pazzesca.

Meglio approfondire piuttosto che fare congetture, o farlo ugualmente e trovarsi fuorilegge... Le assicurazioni non aspettano altro.,.

Ciau
Guardiamarina
polibio (autore)
Mi piace
- 28/37
Oggi ho portato tutto dal meccanico e il risultato è stato questo. Il peso sul gancio è di 16 kg. Gli assi sono stati spostati avanti perché prima il peso era di 120Kg e sul gancio al massimo ce ne devono essere 100kg come da indicazioni del libretto. Ovviamente come già detto precedentemente oltre ad aver avvicinato gli assi è stato avvicinato anche il battello al timone del carrello. Ora gli assi saranno spostati indietro fino ad ottenere sul gancio un peso di circa 60 kg e poi lo proverò direttamente su strada e vi farò sapere se il problema sarà risolto. Vi ringrazio per i suggerimenti preziosissimi perché ero convinto fosse un problema derivante dalle gomme non da carico ma normali invece qui si tratta di pesi, forze e equilibri.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 29/37
vo_lentino ha scritto:

BOBO ci sei?
dacci un parere.

Risponde la segreteria telefonica dello studio del Raptor.
Costui sta in letargo feriale e non segue faccende che distino oltre un paio di miglia dalla propria prua.
Essendo i server di Aruba a distanza maggiore, il Raptor non può essere d'aiuto.
Potete lasciare un messaggio dopo il beep.

Razz
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 30/37
16 kg ti hanno fatto correre il rischio (estrema razio) di perdere il carrello .

per bilanciare i 20 kg in più che avevi in più di bastava spostare il carico che avevi sul gommone

anche il mio carrello monoassse se lo lascio leggero in punta pendola in maniera notevole

per cui dopo aver caricato tutto verifico a meno e sposto ancora e zaavorre sub dove mi servono ed in genere basta


ciao eros
Sailornet