Problema mercury 25 hp perdita potenza [pag. 4]

Ammiraglio di squadra I.S.
fran
1 Mi piace
- 31/53
Assetato?
Come un vampiro?
re: Problema mercury 25 hp perdita potenza
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Guardiamarina
keepcalmandfishing
Mi piace
- 32/53
ci sono ancora delle prove da fare, a volte la presa d'aria del serbatoio si ossida e non sfiata, prova a togliere lo sfiato del tutto oppure tieni il tappo del serbatoio semi aperto, meglio se col mare calmo Wink

poi ci sono altre verifiche da fare, se vuoi te le dico
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 33/53
Citazione:
Ah, guarda... come possa funzionare da pompa non chiederlo a me.... ma comunque se vuoi quel pezzo devi chiedere al ricambista la pompa benzina perchè questo è scritto nell'esploso originale della MERC/MARINER "Fuel pump assembly".


Quella presente nel tuo carburatore non è una pompa ac , in quanto queste pompe sono collegate al movimento del motore.

La membrana è azionata meccanicamente .

La tua dovrebbe essere una pompa a depressione , la membrana viene azionata dalla pressione e depressione

che si creano nel carburatore durante il funzionamento del motore.

Il problema di questo tipo di pompa è che funziona meglio con la farfalla tutta chiusa , perdendo di efficienza

mano a mano che l'apertura aumenta , fino a diventare minima alla massima apertura essendo a questo punto ,

la pressione praticamente uguale a quella atmosferica.

Perciò , se questo tipo di pompa non è efficiente al 100% ai giri massimi potrebbe non funzionare.
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Tenente di Vascello
Loki78
Mi piace
- 34/53
e così sappiamo anche com'é che pompa questa pompa. =)

il funzionamento deve essero lo stesso dei miei motori più vintage che da quanto vedo dagli esplosi ce l'hanno molto simile. quindi grazie da parte mia per la spiegazione.
Capitano di Corvetta
ilcollega (autore)
Mi piace
- 35/53
grazie a tutti le risposte,più se ne dicono più prove faccio cosi spero di venirne a capo. domani vado da un concessionario Mercury in zona che a quanto pare ha i getti (mi ha detto che si chiamano "cicler") più grossi. entro sabato mi armo di pazienza e chiavi inglese e smonto e rimonto. vi aggiornerò,spero con la soluzione altrimenti l'affondo io stesso Mad
Davide
Capitano di Corvetta
ilcollega (autore)
Mi piace
- 36/53
ragazzi vi aggiorno,sono tornato adesso dal porto.
sono andato in un rivenditore mercury a circa 30 km da casa mia, e sorpresa delle sorprese,il getto che avevano montato sul motore è stato modificato.
sul getto era stampata la dicitura 0.80 ma realmente era di 2.00 esattamente 2 millimetri. il concessionario mi ha detto che è stato allargato con una punta da trapano.
il motore o meglio il carburatore del mio mercury 25 xd monta un getto minimo di 1.10 a un max di 1.50 , questo è quanto mi ha detto il concessionario (verificando il tutto tramite libretto) . quindi secondo lui la benzina ne arriva troppa e non brucia tutta,perciò secondo lui a tutta manetta l'aria è giusta,ma la benza ne è troppa e perde potenza.
aveva disponibile i getti dal 1.10 , 1.20 e 1.30 . mi ha consigliato di prendere il più grosso e poi fargli sapere se andava bene (costo 2 euro).
Sono tornato subito alla barca e mi sono messo a smontare e rimontare il carburatore con il getto nuovo da 1.30.
Via le cime e sono partito x un giro di ricognizione.
Delusione mista a speranza
Il motore parte bene e sale molto velocemente di potenza,ma a metà manetta (prima col getto vecchio era a 3/4) perde potenza e borbotta
Domani ci ritorno x prendere i getti da 1.40 e 1.50, cosi da fare altre prove e sperando di risolvere.


Vi tengo aggiornati
Davide
Capitano di Corvetta
ilcollega (autore)
Mi piace
- 38/53
dolce11 mio cognato che capisce più di me,ha detto che è stato montato (o modificato,non mi ricordo bene) il pacco lamellare.
purtroppo ho provato 160 volte a postare delle foto sul topic ma non ci sono mai riuscito,cosi era più facile
Davide
Capitano di Corvetta
ilcollega (autore)
Mi piace
- 39/53
il getto effettivamente è il 0.80 come marchiatura afferma,ma misurandolo con il calibro il carburatorista ha rilevato 2.00 . L'ha fatto davanti a me la misura
Davide
Sailornet