Perche' i gommoni ZAR e forse altri gommoni costano cosi' tanto? [pag. 3]

Capitano di Vascello
alberto ang
1 Mi piace
- 21/64
esprimo anche io il mio pensiero !

dal mio punto di vista il prezzo lo fà la domanda e l'offerta , sicuramente negli anni la ditta in questione se è aperta a nuovi mercati fuori dai confini nazionali.

Sicuramente i pezzi di produzione sono rimasti sostanzialmente gli stessi.

Questo a portato da un lato ad una frammentazione delle vendite e da un lato la somma di tali vendite assorbe bene la produzione.

Pertanto la Formenti adegua il prezzo creandone uno adeguato allo smaltimento della totale produzione con il massimo ricavo.

Perchè costano tanto alcuni prodotti rispetto ad altri , semplice , si chiama marketing di posizionamento del marchio.

Una nota rivista automobilistica ha fatto una prova con i capo officina di alcune sue concessionarie , ha messo sul ponte 4 auto di gamma media dello stesso gruppo ,opportunamente coperte e i meccanici dovevano riconoscere di che auto si trattava vedendole solamente da sotto.

Indovinate come è andata a finire !!

Poi bisogna mettere il fatto di poter dire " io ho un Audi " vuoi mettere la differenza con il dire " io ho una Skoda " con l'Audi sei molto più fico Sbellica Sbellica
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 22/64
che Audi, Skoda, VW e Seat sono esattamente lo stesso ottimo prodotto venduto con prezzi discriminati in funzione della differente tipologia di clientela .... dal punto di vista marketing una meravigliosa operazione che punta a far pagare ai clienti Audi una buona parte dei costi di ricerca e sviluppo al fine di ribaltare i considerevoli vantaggi su fasce di mercato a ben più bassa marginalità.

Questo per quanto riguarda il mercato dell'auto .... nel mondo della nautica da diporto il paragone non regge.

Non ci sono i fatturati, non ci sono le dimensioni, non ci sono i margini per impostare operazioni di questo genere.

Qualcuno mi sa dire quanto fattura il più grande produttore di gommoni presente all'interno del mercato Italiano, quanti addetti "diretti" occupa, e quanti battelli produce su base annua?

Mi aspetto dei numeri da piccola e media azienda con tutti i limiti che questo comporta.
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 23/64
Davidepieve ha scritto:

allora non dovresti comprare neanche le nike (taiwan e le fanno i bambini), le adidas, e chissà quale altra cosa...

prova a passare da follonica a cecina d'estate quando raccolgono i pomodori... tutte persone di colore...di sicuro poche assicurate e lavorano sotto al sole cocente... quindi neanche più pomarola...

solo che le carene degli zar le hai viste e allora niente zar, le altre cose non le hai viste e vanno bene.
mi sembra una stupidata questa!
piuttosto avresti dovuto segnalare alle autorità la situazione della ditta...

comunque solo la vetroresina in più che c'è a bordo (da questo ne evince anche il maggior peso) costa di più.
poi logicamente l'audi costa di più della seat, le qualità interne dei materiali si vedono e questo vale anche per i gommoni.

non ricordo chi sopra ha detto dei pistoni ecc...

però ogni discussione sugli zar finisce sempre così, io mai lo prenderei, io non lo voglio, il mio è meglio...

a chi piace lo prende e spende quel tanto in più, a chi non piace risparmia soldi e chi lo vorrebbe ma non può, metta da parte più soldini senza al momento sparlare Sbellica

vi ricordate la bmw serie 5 E60?quella prodotta fino al 2010, sembrava uno zar, criticata a dismisura ma venduta tanto!!! Razz


Hai perfettamente ragione sul fatto che una tale situazione sarebbe stata un ottimo motivo per una denuncia alle autorità al fine che venissero effettuate le opportune verifiche. Non l'ho fatto per incoerenza (mai affermato di essere perfetto) al pari di quella di chi gira la faccia passando da Follonica a Cecina durante la stagione dei pomodori .... Nel mio "piccolo mondo" ciò che ho visto mi fa dire ... "mai uno Zar" ... soddisfazione piccola concordo che probabilmente serve per mettere a tacere la coscienza.
Sottotenente di Vascello
si18665 (autore)
Mi piace
- 24/64
- Ultima modifica di si18665 il 25/01/16 17:30, modificato 1 volta in totale
Non e' stata una sorpresa leggere come il topic si e' sviluppato, ma non desideravo entrare nel merito delle preferenze personali. Questo e' un argomento molto sensibile nel quale e' difficile trovare una linea comune.

Per la parte prezzo invece, pur avendo letto con piacere tutti i vostri commenti, mi trovo piu' allineato a quelli di Lone Wolf, TheGiangi e Alberto Ang. Infatti, la mia impressione e' che si tratti di un problema di marketing, nel quale il consumatore deve pagare un prezzo "premium", non gia' perche' il prodotto e' di qualita' superiore in termini assoluti, ma perche' la sua desiderabilita' lo rende unico. A titolo di esempi, il mio smartphone e' costruito in Cina, cosi' come Apple, forse Samsung e tanti altri, e nella stessa fabbrica, ma costa la meta' di uno smartphone Apple. E' altresi' vero cio' che e' stato riportato da altri con le vetture. Ho da poco letto di un modello Mercedes che monta un motore diesel Renault. Non riesco a cambiare vettura perche' sono tutte uguali, tutte ancore con motori a combustione o con inutili aggeggi elettronici che le rendono meno affidabili ... ma piu' belle e desiderabili. In conclusione tornando allo Zar, si tratta di pagare il brand del gommone (il marchio). Prendendo il mio Zar e confrontandolo con uno nuovo, non vedo una chiglia diversa. Non vedo un razzo. Non vedo strumenti di assetto variabile o nulla di eccezionalmente innovativo. Vado da un artigiano, gli faccio cambiare i cuscini e lustrare la plancia e con meno di 2.000 Euro ho uno Zar come nuovo.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 25/64
Davidepieve ha scritto:
vi ricordate la bmw serie 5 E60?quella prodotta fino al 2010, sembrava uno zar, criticata a dismisura ma venduta tanto!!! Razz

E con la qualità di una Mazda.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 26/64
Mailand ha scritto:
ciò che ho visto mi fa dire ... "mai uno Zar" ... soddisfazione piccola concordo che probabilmente serve per mettere a tacere la coscienza.


Scusa ma hai anche visitato la BWA della quale sei proprietario e quindi tutti "bianchi" e regolarmente segnati? Wink
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Capitano di Vascello
alberto ang
2 Mi piace
- 27/64
VanBob ha scritto:
Davidepieve ha scritto:
vi ricordate la bmw serie 5 E60?quella prodotta fino al 2010, sembrava uno zar, criticata a dismisura ma venduta tanto!!! Razz

E con la qualità di una Mazda.



Magari !!! la qualità di una Mazda !
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 28/64
VanBob ha scritto:
E con la qualità di una Mazda.


e no!, questa no......anni fa, forse era il 93 ho posseduto una Mazda, la mx 3, 6 cilindri, un sogno, il rombo del motore non era rumore, era una melodia, una elasticità ma provata in seguito.
Solo un piccolo difetto.... era un po' beona ed una volta datata i costi di manutenzione erano diventati insostenibili.
Una curiosità, era nera con gli interni bianchi Smile
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 29/64
Quindi meglio del BMW.... come volevasi dimostrare Felice
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
swell
1 Mi piace
- 30/64
Scusate, nulla contro la auto, ma stiamo divagando un pochettino....

Ringrazio Mailand che ci ha illustrato il suo primo intervento che, fino alle sue precisazioni, mi ha tenuto in "suspance" (concordando naturalmente con tutti voi con l'assoluta deprecarietà circa lo sfruttamento della manodopera - non solo quella di colore ma in qualsiasi espressione essa si concretizzi), da Zarista mi ero preoccupato ci fossero delle motivazioni "tecniche" alla base della sua scelta (che rispetto) di non acquistare mai il marchio... insomma mi sono tranquillizzato... e vorrei digli di rilassarci e stare tranquillo per quanti Babbo Natale possa conoscere ed incontrare, non ne troverà mai uno che gli regali un gommo, nondimeno uno Zar (visto quello che costano poi...scherzo )

Non sono azionista di Formenti, ma ritengo che l'imprenditore guardi esclusivamente se l'artigiano realizzi le sue carene in linea con la "scheda tecnica" aziendale e il suo ordine, a livello di rapporto controlla che non vi siano difetti circa gli standard che gli a imposto, per la manodopera, pur potendo giungere ad una valutazione negativa sul piano morale/dentologico penso che non possa importagliene un "Fico secco"...non sono disfattista ma solo realista .....Formenti vende Gommoni non fa il sacerdote....(Magari nel sociale, svestendosi dai panni dell'imprenditore, può pure fare delle donazioni alla causa di quei poveracci)...

Tornando alla scelta valutata di acquistare un gommo costoso, come ho detto i gusti sono gusti e non capisco questi estremismi Zar, non Zar.... ho navigato meravigliosamente bene con mare formato su degli ottimi JB, anche di dimensioni minute ..al momento le mie scelte/esigenze sono un tantino diverse, tutto quì, proprio non capisco le barriere erette per difendere il proprio marchio e demolire l'altrui....

Swell
Sailornet