Sporadi vs Ionie: per provare a cambiar meta l'anno prossimo [pag. 5]

Capitano di Fregata
vittorio66
Mi piace
- 41/101
@red

Non conosco la calcidica via mare, ci sono stato quando non avevo neanche lo smontabile e una rinfrescata sarebbe ben accetta, ma una volta piazzati almeno di non trovare una location orrenda dubito di poter spostare l'equipaggio fino alla data del traghetto Sbellica, poi chi sa trainati dalla compagnia tutto potrebbe essere possibile.
Comunque se il posto merita secondo me sarebbe da dedicargli 2 stagioni Calcidica/Sporadi, pensa in un solo anno saresti riuscito ad apprezzare tutte le Ioniche come le appreziamo, e ti ricordo Smile che manca ancora Zante Confused
quiksilver 340 + 15cm mercury
BWA 550 + 40/50 Suzuki
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 42/101
vittorio66 ha scritto:
@red
ti ricordo Smile che manca ancora Zante Confused


Ehh...., c'è qualche bravo divorzista tra gli iscritti? Penso che presto potrebbe essermi d'aiuto. UT

E' vero che una volta varato il gommone, fatto l'ormeggio, sistemato il camper ecc. ecc. può essere dura recuperare tutto a metà vacanza, ma mai dire mai. Un posto potrebbe non rispettare le aspettative e le condizioni meteo potrebbero essere determinanti nella decisione di spostarsi o meno.
Comunque, Igoumenitsa --->Calcidica --->Igoumenitsa sono sempre 900 km. UT
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Contrammiraglio
Goku
Mi piace
- 43/101
non vorrei uscire dal seminato... ritenete impossibile o distruttivo o assolutamente controproducente, pensare di arrivare fino a Volos per strada partendo da casa mia? E con tutto quel treno che mi tirerei dietro? Forse non dovrei neanche chiederMELO... UT Embarassed Embarassed Embarassed
attualmente appiedato!

...dalle vette delle mie Dolomiti 'miravo l'infinito e pensavo al mare...
Dentro le sue onde dall'orizzonte rapito, si sublima ogni pensier .. e il quotidiano scompare...
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 44/101
E perché?
Bassano del Grappa------> Ancona = 396 km

Palermo------> Bari = 800 km

Se sono abbastanza folle io, perché non puoi esserlo un po anche tu? Felice

Si, è vero, il mio gommone è molto più piccolo, ma il treno è comunque lungo 15 metri.

Inoltre anche i chilometri da percorrere in Grecia, circa 450 da Igoumenitsa a Volos, sono prevalentemente di autostrada.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Contrammiraglio
Goku
Mi piace
- 45/101
D'accordissimo, red1. Ma intendevo, alla lettera, attraversare tutta la penisola balcanica, senza servirmi del traghetto. Rolling Eyes
attualmente appiedato!

...dalle vette delle mie Dolomiti 'miravo l'infinito e pensavo al mare...
Dentro le sue onde dall'orizzonte rapito, si sublima ogni pensier .. e il quotidiano scompare...
Capitano di Fregata
vittorio66
Mi piace
- 46/101
Goku ha scritto:
D'accordissimo, red1. Ma intendevo, alla lettera, attraversare tutta la penisola balcanica, senza servirmi del traghetto. Rolling Eyes


UT UT

senza gommo ok, ma con il carrello dietro ma?? Quanti Km sarebbero e su che strade?
quiksilver 340 + 15cm mercury
BWA 550 + 40/50 Suzuki
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 47/101
UT UT UT UT
La strada non è malvagia, ma diciamo che ti consiglierei di imbarcarti a Venezia o ad Ancona.

re: Sporadi vs Ionie: per provare a cambiar meta l'anno prossimo
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Contrammiraglio
Goku
Mi piace
- 48/101
Rolling Eyes Rolling Eyes solo andata:1650 chilometri; attraversamento di Slovenia, Croazia, Serbia, Macedonia.... ; 7 km al litro (gasolio), circa 25 ore di viaggio ...
A & R: 500 litri, più autostrada, più consumi materiali , .... verrebbe comunque a costare di più che la tratta in traghetto con cabina... Sad
NON CONVIENE o comunque non si risparmia di certo.
attualmente appiedato!

...dalle vette delle mie Dolomiti 'miravo l'infinito e pensavo al mare...
Dentro le sue onde dall'orizzonte rapito, si sublima ogni pensier .. e il quotidiano scompare...
Capitano di Corvetta
p_tosoni
Mi piace
- 49/101
E ti esporresti a un numero infinitamente superiore di imprevisti, poi pensa al ritorno, appena arrivi a Bassano del grappa dovresti andare in vacanza per riprenderti dal viaggio!!!
Balocco 5
Contrammiraglio
dumenick
2 Mi piace
- 50/101
Entro volentieri in questa discussione, premettendo che Sporadi e Calcidica sono i miei cavalli di battaglia.

Premetto che non sono uno che si spaventa per i chilometri da macinare e che considera il viaggio come parte integrante della vacanza.

Sotto questo aspetto, arrivati ad Ancona (o attraversata la frontiera a Trieste), la vacanza ha inizio, con la scoperta di paesaggi che, in alcuni casi, possono essere davvero emozionanti.

L'attraversamento della Grecia continentale con la famosa via Egnatia (in Greco la "g" è dura e l'accento è sulla "i"), ora trasformata in moderna autostrada a 2 corsie con numerose gallerie e viadotti, riserva tante sorprese di paesaggi impensabili per chi ha in testa la "Grecia canonica". Parlo della città di Ioannina, con il suo lago incastrato tra i monti e il mercato dell'argento, la cittadina di Metsovo, con i suoi "scorci alpini/bizantini", la città di Kastoria, anch'essa con un bel laghetto e le tante chiesette. Con una deviazione (per la verità non troppo breve) è possibile visitare anche le celeberrime Meteore. Prima di attraversare la pianura di circa 120 km. che porta a Salonicco, consiglio anche una fermata a Vergina, nei pressi di Veria (città delle pesche). In questo paesino a prima vista insignificante, è stata ritrovata la tomba di Filippo, padre di Alessandro Magno.

Giunti a Salonicco, si è ormai vicini alla meta e, dopo altri 120 Km. si giunge nel vivo della penisola Calcidica, dito di centro (Sithonia).

A questo punto, se si ama la vita più mondana (diciamo così) si dovrà scegliere il lato Ovest, in una qualsiasi località a sud di Nikiti (Neos Marmaras è il centro più famoso e organizzato).

Se invece si predilige la vita più tranquilla (e qui diciamo veramente tranquilla) si dovrà per forza di cose scegliere il lato Est e far tappa nel comprensorio di Vourvourou.

Sia ad ovest, che a est il paesaggio è comunque caratterizzato da una notevole presenza di verde (pini marittimi e macchia mediterranea) che giunge fino alle spiagge.

In ogni caso, sulla punta del dito vi è un porto naturale detto "Porto Koufo" (pron. Kufò) che è la naturale base di partenza per le Sporadi.

Ora sono stanco e me ne vado a letto, ma presto vi aggiornerò sulle Sporadi (o meglio, su quelli che sono i miei ricordi delle Sporadi). isole che ho avuto la fortuna di visitare nelle vacanze della mia gioventù, per circa una decina d'anni.
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Sailornet