Varo inaugurale del Nutshell. Una disavventurina a meta' (per l'inesperienza)

Ammiraglio di divisione
TheGiangi (autore)
Mi piace
- 1/9
Ciao, finalmente ho approfittato della splendida giornata di sabato per fare il primo giro con il Nutshell.
Ci alziamo con comodo (tutta la famiglia), andiamo a prendere il pupo e ci rechiamo a S.Marinella. Per le 12:30 circa stavamo al porto.
Costo di una giornata al porto: 25.00euri comprende: varo ed alaggio del gommo, assistenza se richiesta alla movimentazione, parcheggio della macchina e del carrello all'interno del porto. Tutti i servizi per il risciacquo del gommo e del motore (portarsi una cuffia, non si sa mai).

Come prima volta ho preferito questo per lavorare in tranquillita' e non dover abbandonare per strada il carrello.

Non e' stata molto lunga come uscita. Una mezz'ora, al massimo 40 minuti. Giusto per bagnare il motore per vedere come girava dopo la messa a punto.
Subito la rospata. Non conoscendo, ho iniziato a varare (anche un po' impiccato con il carrello, ho cercato di mettere in pratica le indicazioni del forum) sulla parte centrale dello scivolo, un po' sulla sinistra. Quando stavo quasi per far toccare alla poppa l'acqua mi sono fermato perche' pur stando molto dentro col carrello, l'acqua era troppo bassa ed avre per forza grattato.
Per fortuna due persone che dovevano ritirare su il loro di gommo mi hanno dato la dritta e l'aiuto (diavolo! da solo e' quasi impossibile!) per varare il gommo.
Ebbene, bisogna varare tutto sulla destra un po' di traverso per beccare la parte subito profonda. A quel punto, piano piano, il nutshell si adagia sull'acqua; gia' quando stava quasi tutto varato, lo scarroccio ha cominciato a rompere i marroni (con grattata della prua sul bordo di un rullo, una riga di 25 cm. che ha scoperto il gelcoat, un altro punto di stuccatura da aggiungere alle altre sbeccate).

Rimetto a posto il carrello e la macchina e carichiamo le cose sul gommo. Primo panico (da neofita, pero').
Mi preparo il tutto, collego il serbatoio, pompatina....e non si mette in moto UT PANICO!
Solo che non ho mollato. Pensando che era il filtro decantatore installato da me (scarsa fiducia nelle proprie capacita', rivelatesi infondate, pero'), stacco il tubo del serbatoio e lo attacco direttamente al motore. Niente. Pero', non si avvia in modo "strano". Giro la chiave e sembra mettersi in moto per un istante e poi esala un rantolo.
Ci riprovo per un po' e dopo tanto rantolare (sempre meno) ad un certo punto VROOOOM! Comincia a
borbottare soddisfatto. Lo tengo sempre accellerato, perche' mi da l'impressione che se lo lascio al minimo, si spenga (anche questo poi era infondato).
Mollo gli ormeggi e sudando freddo per paura di sbagliare le manovre vado ad una velocita' di circa 0,00005 nodi verso il pontile dove mi aspettavano la moglie e la figlia (per coprire 80 metri, credo di averci messo un 5 minuti abbondanti).
Salgono e ci avviamo verso l'imboccatura del porto (sempre alla stessa velocita' Wink ).
Come usciamo oltre l'antemurale le ondine ci investono (compreso il vento) e cerco di avviarmi verso Capo Linaro per fare una pescatina a bolentino giusto per far qualcosa un paio d'ore.
Subito i problemi.
Mia moglie mastica come una forsennata la Xamamina e mia figlia comincia a piangere per la paura che il gommo si possa bucare o che uno squalo (parole sue) possa romperlo.
Nel trambusto provo disperatamente:
l'eco (va benone, alcune volta mostra delle macchioline ed altre no. Alcune volte anche una "bolla" di macchioline, mi devo impratichire per capire se erano pescetti o disturbi elettrici o di turbolenza.),
il GPS (va benino, lo schermo da 2,5" e' un po' piccolo e anche al massimo dell'illuminazione si vede male, ma e' un Magellan Crossover, con la mappa BlueNav Locale caricata sopra).
planata. Ci riesco per un poco perche' la piccola si fa prendere da una specie di crisi di pianto isterica, forse per il rumore e perche' prima di planare si e' alzato molto di prua.
Alla fine, rosicando come pochi, rientro a S.Marinella perche' non se ne puo' piu'.

Si rimanda alla prossima bella giornata per un collaudo serio. Ho annotato alcuni lavoretti da fare ancora sul gommo e sul carrello (i freni sono da cambiare. Mi sono accorto che sono bloccati dalla ruzza)
Ho notato che rimaneva molto appoppato. DEvo regolarmi meglio col trim e con la distribuzione dei pesi (anche se tutto quello che ho potuto l'ho messo a prua, noi, il motore ed il serbatoio stavamo dietro e quindi c'era da aspettarselo).
L'alaggio e' andato molto meglio ed anche l'ormeggio al rientro (baldanzoso, mi sono spinto fino ai 0,00007 nodi), peccato che nella foga di tirarlo su (questa volta la bascula l'ho usata ed e' andata alla grande) l'ho fatto scavallare dagli ultimi rulli. Adesso mi tocca rmetterlo sopra.
Suggerimenti?

Comunque la sensazione di stare di nuovo sull'onda e' stato fantastico.
Grazie per avermi letto fin qui
G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Capitano di Vascello
maurino
Mi piace
- 2/9
....bhe..
non è andata poi tanto male..eh ??
La bambina si deve solo abituare.....poi vedrai con con il sole e il caldo le cose cambiano anche per l'equipaggio.. Wink

ciao
Cab 870 + 2 yamaha 250
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 3/9
Giangi, sono contento che tutto sia andato "quasi" per il meglio, ma noto dalle tue parole che sei alle prime armi..
Capisco la tua immensa voglia di provare il mezzo, e in compagnia della tua famiglia, ma credo tutto sarebbe stato diverso se avessi chiesto ad un amico, meglio se conoscente del posto, di darti quella giusta mano...insomma, per prendre le misure e poi essere indipendente!

La mia è solo una considerazine.... inoltre io sono di Napoli..non troppo vicino , ma di sicuro qualche amico del forum lo avresti trovato.. solo per provare quelle "manovre" che con moglie e figlia, sono da sperimetare prima!.

Un saluto ...e ..alla tua prossima avventura.
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 4/9
ciao thegiangi come ti hanno gia detto..per la prima prova non sembra essere andata cosi male...cmq vedrai che la prossima volta andraà meglio e ad ogni uscita miglioreranno le cose,è tutta una questione di occhio una cosa che ti dico è:non fare di fretta, le manovre falle sempre con la giusta calma e vedrai che andra sempre tutto bene.
cmq buon mare per le tue prossime uscite ciao
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Ammiraglio di divisione
TheGiangi (autore)
Mi piace
- 5/9
Grazie per gli incoraggiamenti.
@MIGLIO: ma tu quando esci vari dal carrello da solo? ma come fai?
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 6/9
ciao thegiangi io la maggior parte delle volte esco sempre in compagnia difficilmente da solo perciò mi faccio sempre dare una mano!!!!!!!! soprattutto al rientro,diciamo che quando calo giu il gommone faccio tutto da solo...poi al rientro faccio solo mattere una mano alla cima per tenerlo fermo,ma il tutto si puo dire che lo faccio da solo(ho il varicello elettrico)che è una mano santa prima quando facevo con il v aricello a mano mi facevo sempre dare una mano da mio padre quando dovevo ricaricare il gommone.
cmq se vuoi qualche dritta non c'è problema,io varo sempre a foce verde latina o rio martino sempre latina.
se vuoi fare un'uscita da queste parti basta che mi fai sapere e ti darò tutte le info che vorrai ok?
ciao
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 7/9
Dai in effetti non è andata male! hai commesso solo un ENORME ERRORE!, portare la moglie e la figlia la prima volta! e per di piu a febbraio! Sbellica la prima uscita va fatta esclusivamente con gli amici, che hanno piu spirito di avventura, non si lamentano quasi mai, e cosa piu importante a casa non possono tenerti il muso! Sbellica
Comunque complimenti vedrai che appena arriva il caldo cambia tutto anche per loro....
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Sergente
jazz959
Mi piace
- 8/9
Grande TheGiangi!!! Sei riuscito a coinvolgere moglie e figlia nel primo varo del gommo in una mattina di fine febbraio...Sei proprio un jazzista... Sbellica Sbellica Sbellica

Mia figlia Lali alla prima cabrata ha avuto la stessa reazione della tua, tra l'altro seduta dietro sulla mia piccola jacuzzi deve avere avuto l'impressione di sprofondare definitivamente nelle acque del lago.

Hai già individuato quello che devi fare la prossima volta: un bel collaudo, possibilmente con un amico, per perfezionare manovre di varo e alaggio, sistemazione dei carichi e magari saggiare a fondo le potenzialità del complesso gommo-motore con manovre un po' audaci (si fa per dire...) 8) 8)

Cmq complimenti e buon mare, Romano. Smile Smile

p.s. a proposito di chitarre, sto ascoltando S. Rosemberg con i suoi arrangiamenti manouche... 8) 8)
Fai tesoro di ogni istante
motoscafo Silentcraft 400 gls, Evinrude 521cc 2t 25cv, Ellebi 290.
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 9/9
[quote="TheGiangi"]Ciao, finalmente ho approfittato della splendida giornata di sabato per fare il primo giro con il Nutshell.
Ci alziamo con comodo (tutta la famiglia), andiamo a prendere il pupo e ci rechiamo a S.Marinella. Per le 12:30 ..........................................


E' quà che si tempra il marinaio , vedrai che ogni volta andrà un pochino meglio , anche se . . . . . l'imprevisto Sbellica potrà sempre essere in agguato . . . Rolling Eyes Smile Applause
Sailornet