Sporadi vs Ionie: per provare a cambiar meta l'anno prossimo [pag. 8]

Ammiraglio di squadra
Yatar1963
2 Mi piace
- 71/101
Un fotomontaggio del lato sud di Skiathos, da circa meta dell'isola al golfo est
Sullo sfondo Skopelos

Considerate che nel golfo gli aerei arrivano più bassi della collina che vedete.
Il golfo si insinua fino al limite della parte sinistra della foto
Invece la 1^ isola che vedete a centro foto-->destra è Tsougria

re: Sporadi vs Ionie: per provare a cambiar meta l'anno prossimo
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Contrammiraglio
dumenick
3 Mi piace
- 72/101
dumenick ha scritto:
.......ma presto vi aggiornerò sulle Sporadi (o meglio, su quelli che sono i miei ricordi delle Sporadi). isole che ho avuto la fortuna di visitare nelle vacanze della mia gioventù, per circa una decina d'anni.


Dunque, ero rimasto a Porto Koufo come base di partenza per le Sporadi.

Premettendo che, come già ebbi modo di anticipare a Yatar l'anno scorso, per le "nostre vacanze" in gommone/barca, Skiatos è assolutamente da evitare, la scelta ricade per forza di cose o su Skopelos, o su Alonissos.

La prima è molto più "civilizzata", con una vegetazione rigogliosa e due porti, di cui uno (nel paese di Skopelos appunto) moto valido e riparato. Il paese di Skopelos è il classico paese greco da cartolina (casette bianche e porte/persiane blu , per intenderci) ma già ai miei tempi risultava molto caotico, con massiccia presenza di turismo internazionale.

Sul lato opposto vi è il piccolo porto di Glossa, ottimo riparo e base di partenza per escursioni sul lato meno conosciuto dell'isola.

Caratteristici i due isolotti a sud est di Skopelos, posti sulla rotta per Alonissos.

Personalmente preferisco di gran lunga Aloinissos. Isola selvaggia, base di partenza ideale per escursioni verso tutte le altre isole delle Sporadi non abitate. E'qui, in queste 3/4 isole, che è racchiuso tutto il fascino delle Sporadi: Peristera (che con Alonissos forma un canale di riparo in caso di meltemi), Kyra Panagia, con le sue due insenature a Nord e Sud e la presenza di un antico monastero; Psathura, isola piatta, caratteristica per la presenza di una colonia di conigli selvatici, una spiaggia caraibica e i resti sommersi di un'antica città; infine Giuoura (pron. Ghiura), per la verità scarsa in calette, ma ai miei tempi paradiso per pescatori.

Sono a Vostra disposizione, nel limite del possibile, per ogni domanda su queste ultime isole.
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 73/101
dumenick ha scritto:
....... Psathura, isola piatta, caratteristica per la presenza di una colonia di conigli selvatici......

Sono a Vostra disposizione, nel limite del possibile, per ogni domanda su queste ultime isole.


Si possono mangiare i conigli? Razz
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 74/101
Dada77 ha scritto:
dumenick ha scritto:
....... Psathura, isola piatta, caratteristica per la presenza di una colonia di conigli selvatici......

Sono a Vostra disposizione, nel limite del possibile, per ogni domanda su queste ultime isole.


Si possono mangiare i conigli? Razz


Si, se riesci a mettergli l'ouzo sulla coda....... Felice

In compenso, a Kyra Panagia c'era un monastero con un monaco che vi abitava tutto l'anno. Era molto ospitale e, scambiava volentieri il suo formaggio di capra e il suo pane (fatti da lui), con una buona bottiglia di wiskey o quello che si aveva in cambusa.
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 76/101
Piccola info aggiuntiva.
Nella foto che ho postato, in alto a sinistra si vede il paese di Skhiatos town e sopra Skopelos
Tirando una riga verticale immaginaria, trovate Glossa port di Skopelos: 5mn di distanza ca.
Con luna piena, navigabile a vista anche in notturna, ma occhio al trafficato golfo di Skiathos, pieno di barche e barchini che fan su e giù anche di notte a velocità sostenuta
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 77/101
dumenick ha scritto:

In compenso, a Kyra Panagia c'era un monastero con un monaco che vi abitava tutto l'anno. Era molto ospitale e, scambiava volentieri il suo formaggio di capra e il suo pane (fatti da lui), con una buona bottiglia di wiskey .


Immagino i lunghi inverni del monaco asceta, sempre sbronzo.2 man down Sbellica

Tornando a noi, mi pare di evincere dalle tue parole che le isole che meritano sono quelle più orientali e in particolare modo quelle disabitate. Tali isole sono anche quelle più esposte al meltemi.
Per quella che è la tua esperienza ti chiedo se mettevi in atto strategie di orario per evitare il vento o se rientravi comunque a fine giornata e, in quest'ultimo caso, con quale grado di difficoltà.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Contrammiraglio
dumenick
1 Mi piace
- 78/101
red1 ha scritto:
dumenick ha scritto:

In compenso, a Kyra Panagia c'era un monastero con un monaco che vi abitava tutto l'anno. Era molto ospitale e, scambiava volentieri il suo formaggio di capra e il suo pane (fatti da lui), con una buona bottiglia di wiskey .


Immagino i lunghi inverni del monaco asceta, sempre sbronzo.2 man down Sbellica

Tornando a noi, mi pare di evincere dalle tue parole che le isole che meritano sono quelle più orientali e in particolare modo quelle disabitate. Tali isole sono anche quelle più esposte al meltemi.
Per quella che è la tua esperienza ti chiedo se mettevi in atto strategie di orario per evitare il vento o se rientravi comunque a fine giornata e, in quest'ultimo caso, con quale grado di difficoltà.


Si rientrava per tempo, o si aspettava la tarda sera. Se ciò era impossibile, si dormiva in rada, in una di quelle due insenature di Kyra Panagia. Ad ogni modo, per gli smontabili era vita dura......

Comunque alle Sporadi il meltemi non è una scienza esatta come per le Cicladi. Va ad annate.
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Capitano di Fregata
vittorio66
Mi piace
- 79/101
Ormai siamo alle domande, ne faccio una anche io Felice
- anche secondo me la base giusta è Alonissos, ti risulta che ci siano 2 campeggi in rete ho trovato questo datato 2010: Ad Alonissos ci sono due camping il primo a circa un Km da Patitiri (Camping Rock), i secondo, su cui è caduta la nostra scelta, a Steni Vala (Camping Ikaros) molto spartano ma pulito e semivuoto (il 15 agosto contiamo 8 tende!). Il camping è collocato in un uliveto terrazzato che degrada sul mare, la gentilissima signora che ci accoglie ci racconta un sacco di cose fregandosene della nostra completa ignoranza del greco, ci fornisce di seggioline e tavolino da campeggio e ci spiega che gli ospiti possono usare due grandi frigoriferi in comune e allacciarsi artigianalmente alla corrente…
quindi sembrerebbero campeggi più per tende che per un treno camper+gommone, che ne pensi?
quiksilver 340 + 15cm mercury
BWA 550 + 40/50 Suzuki
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 80/101
Grazie mille!
Questa è l'informazione fondamentale che, chi sceglie le Sporadi penso debba tenere in conto.

P.s. E speriamo che l'anno prossimo sia quello "buono" per il vento.Wink
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Sailornet