Sporadi vs Ionie: per provare a cambiar meta l'anno prossimo [pag. 2]

Tenente di Vascello
jdannya
Mi piace
- 11/101
p_tosoni ha scritto:
...
In pratica dal 15 agosto a fine mese non ci sono mai state previsioni con onde superiori ad 1,25 metri e sempre da NE ad esclusione di un paio di giorni in cui ha raggiunto i 2 metri. La mia sintesi è stata quindi che sarebbe stata una vacanza fattibile ma che il 90% del tempo lo avrei passato sulla costa sud delle tre isole principali e che ogni raid verso le isolette più piccole e al lato nord di quelle grandi doveva terminare al massimo alle ore 12 di ogni giorno con mare piatto mattutino. Specifico meglio: alle 12 tutti al riparo fino alla mattina dopo.
...


Concordo e anzi rilancio. Mi sento di aggiundere, per esperienza personale, che i greci, probabilmente perché nascono naviganti e sono abituati ad andare per mare, fanno previsioni che spesso sono "ottimistiche". A volte ti dicono che il tempo è bello e che i venti sono leggeri e a regime di brezza, col traghetto o con una barca a vela di almeno 10mt navigherai in pieno confort, con una chiglia planante vuol dire sbattere non poco sulle onde pomeridiane issate dalla termica a 20kn (sempre brezza è!).
Col meltemi comunque, quando arriva non c'è né pomeriggio né mattina, per quel poco che ho potuto vedere, credo che sia forte di notte e ancor di più di giorno, rinforzato dalla termica.

Anche se non è una regola, il meltemi soffia spesso in agosto, dalla seconda settimana in poi solitamente, ragion per cui io farei il possibile per andare da quelle parti in luglio.
Daniele
Polpetta, Saver 690 Sport Cabin + Yamaha 200cv 4T + Mercury 4CV 4T
Raffica, ITA483 - Nauticalodi Meteor + Honda 2.3CV 4T
ex Superpippo, Aquamar Bahia 20 cabin + Suzuki DF 90CV 4T
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 12/101
- Ultima modifica di red1 il 18/01/16 07:04, modificato 3 volte in totale
Che la situazione del mare in Egeo sia differente dallo Ionio, a maggior ragione ad agosto, è un fatto ineluttabile. Il meltemi ho avuto modo di assaggiarlo a Creta e a Milos e confermo quanto detto da Daniele. Questo vento non è come la termica che al tramonto alba, spesso continua anche la notte e per più giorni consecutivi.
A Milos in una settimana non riuscii mai ad andare oltre la Caldera e persino le navi traghetto accumulavano ore di ritardo per il mare ribollente di creste. Un pomeriggio una folata di meltemi spezzò di netto una tamerice alta cinque metri con un fragore assordante.
Detto ciò, guardandole con Google Earth le Sporadi mi sembrano assolutamente meritorie di una vacanza in gommone. Forse bisognerà rivedere le abitudini del rientro al tramonto e probabilmente bisognerà portarsi sempre dietro un cambio per affrontare un eventuale pernottamento imprevisto in studios o in tenda.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
2 Mi piace
- 13/101
La caretteristica del meltemi che temo di più è anche che nei momenti in cui non è fortissimo ti crea quell'onda falsa, bassa, corta increspata, tale da incoraggiare l'uscita ma limitare parecchio la navigazione, più di quanto l'occhio faccia supporre. Soprattutto per un gommo

Sono isole in cui il mare lo godi davvero, ma devi aver pazienza d'aspettare
Anche solo per navigare tra Paros ed Antiparos

OT: a Milos Town (Adamas) c'è un ragazzo, il mitico Nikolas, che affitta appartamenti offrendo anche parcheggoio per il carrello (gli ho spiegato le esigenze dei Gommonauti)
A 200 metri lo scivolo e di fornte allo scivolo il benzinaio stradale
A chi interessa cerchi il mio topc su Milos
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Tenente di Vascello
61bsc
Mi piace
- 14/101
Perdonatemi ma la notizia dei duemila migranti sbarcati a Lesbo pochi giorni addietro e tutti gli altri sbrachi sulle isole greche dell'Egeo, non vi preoccupano?
Lesbo, Farmakonissi, Samos, Agathonisi..... Praticamente tutto l'Egeo.
Certo: tutti sbarchi nella costa orientale mentre voi parlate di quella occidentale, ma io mi porrei un attimo il problema.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 15/101
Sono isole del Dodecanneso, le più vicine alla costa turca
Ben lontane dalle Sporadi
Il meltemi non consente di piu, con quei gommoni e barchette di fortuna
Le vittime lo dimostrano
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 16/101
ciao,
personalmente le ho visitate in campeggio nautico e condivido il parere dell'amico che le valuta moooolto inferiori alle ionie!
tuttavia credo che un anno ne valga la pena, sopratutto se in compagnia e condivise con altri amici.
il mio consiglio è di fare base in calcidica e più precisamente al camping rea dove troverete un ottimo campeggio ben tenuto ed economico.
se chiedete il varo/alaggio ve lo faranno con il loro furgone direttamente in spiaggia, dove nello stesso punto potrete fare un ormeggio libero in zona molto comoda e sicurissima (come di sovente sarà un pochino affollato ma ci si è abituati Evil or Very Mad ).
https://www.camping-rea.gr/
da quì oltre a godere dello splendido arcipelago, che per i più pigroni permette ottime uscite a km-zero Laughing , consente anche la visita del dirimpettaio monte Athos con i suoi monasteri arrampicati quà e la e il bel paesino di Uranopoli.
dal camping allora, potreste partire per qualche giorno alla scoperta delle sporadi la dove troverete ogni sera uno splendido riparo in un porticciolo con ristorantino e market annesso, inoltre le distanze saranno limitate permettendovi la visita anche in condizioni sfavorevoli.
ho dei bellissimi ricordi di quell'anno, sopratutto della nottata passata nella mega baia chiusa, sita all'estremo sud di Skopelos.
saluti e buon 2016
Alberto.
Contrammiraglio
Goku
Mi piace
- 17/101
.. UT Rolling Eyes Rolling Eyes se mi si dice che " sono molto inferiori alle Ionie", fai passare la voglia e la curiosità di pianificarci almeno due settimane!
Io pensavo che, nonostante problema meltemi, fossero molto più interessanti delle Ionie, ... No?
attualmente appiedato!

...dalle vette delle mie Dolomiti 'miravo l'infinito e pensavo al mare...
Dentro le sue onde dall'orizzonte rapito, si sublima ogni pensier .. e il quotidiano scompare...
Capitano di Corvetta
p_tosoni
Mi piace
- 18/101
Il camping Rea è esattametne il campeggio di cui parlavo quando ho raccontato dei tre giorni di nubifragio !

Scusa Alberto ma mi sebra che la Calcidica sia bella distante e tutto il mare da attraversare in pieno meltemi. Non sarebbe più tranquillo arrivare alle Sporadi da ovest?
Balocco 5
Capitano di Fregata
vittorio66
Mi piace
- 19/101
La mia esperienza delle sporadi, meglio dire di Skiatos l'ho fatta diversi anni fa con lo smontabile e un 15cv
- La base fu il camping Kastri https://www.campingkastribeach.com/ un campeggio in una baia con nessun servizio se non il piccolo market all'interno, ma il posto veramente bello da li nei due anni che ci sono stato, oltre a esplorare la costa, ho raggunto Skiatos che dista 4m e l'isolotto di Tsougria, feci il periplo di Skiatos con baie stupende sulla costa nord-ovest, spiagge urbanizzate sulla costa sud-est.
Il primo anno non ricordo un giorno di vento, (all'epoca manco sapevo che si chiamava meltemi) mentre la seconda volta il vento fu più presente, ma sinceramente il metro di paragone all'epoca era un battello pneumatico di 3,40 e un 15cv e poi le distanze che ho coperto sono sempre state modeste.
Vicino al Campeggio c'è Plataia che però si raggiunge o dal mare o da strada interna (tipo Nidri se si fa base al Desimi, per chi conosce le ioniche) che ha un porticciolo, un campeggio, uno scivolo e partono i traghetti per le Sporadi.

Una riflessione nasce spontanea, non so se possano essere fruibili come le le isole ioniche, la riflessione che mi viene è che raggiungere Skopelos da Plataia è più lontano che raggiungere Atakos da Desimi, ora se rientrando da Atakos si balla con la termica pomeridiana, cosa ci potrà attendere rientranto da Skopelos.

Secondo me la scelta dovrebbe ricadere su un campeggio (naturalmente parlo per gommocamperisti) o comunque una studios nelle sporadi e da qui esplorare le isole.
Da quello che ho visto gli unici campeggi sono ad Alonissos, questa è raggiungibile con traghetto da Volos che dista 310 da Igoumenitza.
quiksilver 340 + 15cm mercury
BWA 550 + 40/50 Suzuki
Contrammiraglio
Goku
Mi piace
- 20/101
Vittorio66, con la tua testimonianza mi hai fatto ripareggiare i conti. Smile
Anch'io mi sono trovato in situazioni impegnative col piccolo pagliolato, momenti che oggi supererei con tutt'altra ottica. (Parlavo qualche giorno fa perfino in riferimento a Creta) . Se sono stato a Creta per due settimane con uno pseudo gommone, vuoi che sia più impegnativo starci con l'attuale alle Sporadi? (Basterebbe convincere qualcuna che so io).... Wink
attualmente appiedato!

...dalle vette delle mie Dolomiti 'miravo l'infinito e pensavo al mare...
Dentro le sue onde dall'orizzonte rapito, si sublima ogni pensier .. e il quotidiano scompare...
Sailornet