Ralizzazione Plancette di Poppa Cap camarat 6.5 DC [pag. 2]

2° Capo
paolocomolake (autore)
Mi piace
- 11/70
troppo buoni,

mi aiuto con macchinari e tecnologia perchè come manualità sono una capra!!!

e poi se domani metti che un amico compera la mia stessa barca... gli giro il progetto fatto, dime, tutto e si trova a metà opera ancora prima di cominciare!!
2° Capo
paolocomolake (autore)
Mi piace
- 12/70
non pensavo di ripostare cosi velocemente, ma questo week ho prodotto.

ecco il punto uno realizzato, ovvero ho tagliato a mano seguendo la dima stampata la passerella, e il risultato è molto positivo, sono passato allo studio di come realizzare la linea dei fianchi della passerella.
sotto le foto.

re: Ralizzazione Plancette di Poppa Cap camarat 6.5 DC


re: Ralizzazione Plancette di Poppa Cap camarat 6.5 DC


studio della finitura laterale

re: Ralizzazione Plancette di Poppa Cap camarat 6.5 DC


re: Ralizzazione Plancette di Poppa Cap camarat 6.5 DC


Ora io ho le idee molto più chiare e mi dedicherò nei prossimi giorni alla progettazione di tutti i pezzi definitivi per mandarli in produzione.
Di conseguenza la prossima pubblicazione sarà della passerella finita in 3D con smussi e dettagli.

Premetto che ho deciso di accorciare la passerella di almeno 13 cm e non realizzerò nulla fino a quando non avrò messo il nuovo motore definitivo sulla barca, questo per essere sicuro della lunghezza e delle sporgenze. (non sono soddisfatto dell'attuale motore e sono in attesa del nuovo).

Sono tutte modifiche però che non hanno effetto sulle misure rilevate contro lo scafo ma interessano solo l'area libera a sbalzo, per cui sono io a decidere in tutta liberà in qualsiasi momento come modificare.

Credo che mi dedicherò nel frattempo a realizzare i supporti e le saette in inox che aiuteranno a sostenere la parte a sbalzo e credo che con una stima realistica io avrò le plancette installate non questa ma la prossima sagione.
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 13/70
complimenti!!

però perchè la prossima stagione !?! UT
in mare non ci sono osterie..
2° Capo
paolocomolake (autore)
1 Mi piace
- 14/70
e amici, il tempo.....
a fare le cose fatte bene ci vuole o i soldi o il tempo.

come detto prima di rendere definitivo il progetto devo avere installato il motore nuovo sulla barca per due motivi, il primo è non lavorare scomodo a montare il motore e il secondo è per verificare lunghezza passerelle e angolo di sterzo.

secondo punto... realizzare a controllo numerico....
io sono ing. e so progettare, ma non ho una fresa di proprietà e faccio realizzare a un mio fornitore a cui do molto lavoro da fare, (me lo fa a gratis come favore. per cui se domani gli do materiale, non mi fa i pezzi sett prossima.... ma avrà tempi lunghi)

terzo punto resinare.... mai fatto e devo prendere il mio tempo!!

ultimo punto installazione, prima di forare una barca nuova, voglio appoggiare le passarelle con lo scafo in acqua e essere sicuro di non arare in acqua.... insomma voglio usare i piedi di piombo, buttare via tempo e materiale è un contro, rovinare lo scafo un altro... ho un po paura a fare le cose di fretta!!!
2° Capo
paolocomolake (autore)
Mi piace
- 15/70
Ciao,


ecco un'anteprima delle plancette con smussi ecc

re: Ralizzazione Plancette di Poppa Cap camarat 6.5 DC


re: Ralizzazione Plancette di Poppa Cap camarat 6.5 DC


come vedete ho anche previsto rinforzi sia del piano a sbalzo, che delle spondine per irrobustirle da eventuali colpi laterali.

MA ORA LA DOMANDA è UNA SOLA E MI RACCOMANDO DITE LA VOSTRA!!!!

ma se invece di fare il tutto in legno e resinare e verniciare........

uso il FOREX????

gia bianco di natura, più leggero del legno, più elastico e resistente agli urti, non marcisce, se lo graffio è bianco, ed è verniciabile.

cosa ne pensate? lo conoscete? p.s. costa molto meno del PVC da cui deriva........

ecco ve lo mostro appoggiato alla barca assieme a un pezzo di PVC classico.

re: Ralizzazione Plancette di Poppa Cap camarat 6.5 DC


il forex è il pezzo più grande, colore già identico allo scafo, unica pecca non è lucido ma è verniciabile........


per cortesia aiutatemi chi lo conosce? chi lo usa?
dite di aprire un topic nuovo per chiedere informazioni solo sul materiale?
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 16/70
paolocomolake ha scritto:
Ciao,

re: Ralizzazione Plancette di Poppa Cap camarat 6.5 DC


MA ORA LA DOMANDA è UNA SOLA E MI RACCOMANDO DITE LA VOSTRA!!!!


Embarassed

non so per cosa hai fatto o farai il reticolato sotto, che serve solo a portar peso. saprai che il massimo momento flettente è nel ancoraggio .

so che qualche cantiere fa delle spiaggette che prendono le murate , tipo gli azimut , però sono fatte quasi a filo acqua e compiono anche altre funzioni come appiattire l'onda , ma nel tuo caso secondo me vai fuori linea, e anche saresti sposto a possibili contatti non desiderati nel ormeggio,.

re: Ralizzazione Plancette di Poppa Cap camarat 6.5 DC
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
2° Capo
paolocomolake (autore)
Mi piace
- 17/70
UT

cioè secondo te ho cannato tutto..........

disegno e progettazione praticamente
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 18/70
non vorrei essere drastico Sbellica mah, ti lo spiegato "credo" con carattere tecnico.
la spiaggetta è tua, la mia è una sincera critica. Embarassed sempre costruttiva, e libera di discernimento.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Corvetta
giordanojgor
Mi piace
- 19/70
Bello il progetto e fortunato tu che sai fare tutto al CAD Sad .
Anche io come te ogni volta che devo bucare la VTR rabbrividisco, certo su una barca nuova avrei fatto mettere mano a qualcuno del mestiere o almeno progettare il tutto insieme in modo da avere un minimo di garanzia. Un amico con un Rio 800 ha allungato la plancetta (veramente un lavoro sopraffino) ma poi una volta in mare entrava acqua ... vedi tu e in ogni caso buon lavoro!
- open 5,5 mt + suzuki 25 2t (2012-2013) ;
- Astra 210+mercruiser efb 3.0,VHF cobra marine f55,ECO garmin 500c (2013 ad oggi ) ;

GJGOR
2° Capo
paolocomolake (autore)
Mi piace
- 20/70
ciao a tutti, volevo dirvi che i lavori sono partiti,
sto realizzando in macchina i pezzi per comporre la prima spiaggetta

ecco il design finale che ho scelto
re: Ralizzazione Plancette di Poppa Cap camarat 6.5 DC


ecco la realizzazione

re: Ralizzazione Plancette di Poppa Cap camarat 6.5 DC


come detto in precedenza non le finirò e monterò questa stagione ma voglio prima averne una fatta per semplicemente appoggiarla e fare qualche prova se la distanza che mi resta tra la plancetta e l'acqua è sufficiente in ogni possibile angolazione che può assumere la barca.
Una volta che sarò sicuro di non arare nell'acqua parto a realizzare tutto!

il risultato finale atteso è questo:
re: Ralizzazione Plancette di Poppa Cap camarat 6.5 DC
Sailornet