Ripristino Ellebi 1220 (portata complessiva 1500kg) [pag. 3]

Capitano di Vascello
faustinotnz (autore)
Mi piace
- 21/112
Oggi ho tolto le ghiere dei cuscinetti. Ho usato un scalpello per ferro tipo questo:

re: Ripristino Ellebi 1220 (portata complessiva 1500kg)


E' stato facile, mi è bastato battere in corrispondenza del destino, appoggiandomi e facendo leva sul bordo del tamburo, in modo da tenere fermo lo scalpello quando battevo.

Sono molto contento, il lavoro fino a qui è stato abbastanza facile, ho grattato i tamburi e sono pronti per essere verniciati.

Grazie a tutti per i consigli.
Capitano di Vascello
faustinotnz (autore)
Mi piace
- 22/112
Dopo aver zincato e riverniciato tutto e montato i cuscinetti nuovi, ecco il risultato. Aspettiamo i cavi dei freni.

re: Ripristino Ellebi 1220 (portata complessiva 1500kg)


re: Ripristino Ellebi 1220 (portata complessiva 1500kg)


re: Ripristino Ellebi 1220 (portata complessiva 1500kg)
Capitano di Vascello
faustinotnz (autore)
Mi piace
- 23/112
Freni montati!

re: Ripristino Ellebi 1220 (portata complessiva 1500kg)

re: Ripristino Ellebi 1220 (portata complessiva 1500kg)


Consiglio a tutti di valutare il ripristino delle ganasce, è molto più economico che acquistarle nuove!
Registrati i freni non vedo l'ora di fare qualche test!
Capitano di Vascello
faustinotnz (autore)
Mi piace
- 24/112
Chi ha dato l'antialga prima ha imbrattato il carrello. Secondo voi esiste un modo per pulire e lucidare la zincatura?
Capitano di Vascello
faustinotnz (autore)
Mi piace
- 25/112
Mi è venuto un mega dubbio.
Le rondelle che bloccano il tamburo sono leggermente concave.
re: Ripristino Ellebi 1220 (portata complessiva 1500kg)


Mi spiego la pancia, va verso l'esterno o verso l'interno? Erano montate in modo diverso nei due tamburi, per cui non so quale fosse giusto.
Se io metto la pancia verso il dado, le ali interne mi toccano la pista del cuscinetto che ruota. Se la pancia la metto verso dentro invece, il bordo superiore si stacca dalla pista. A rigor di logica mi viene da pensare che sia giusto nel secondo modo, cioè facendo in modo che le piste siano libere di girare.
Voi che mi dite?
Contrammiraglio
coaster650
1 Mi piace
- 26/112
Pensi giusto!
la parte della rondella con la sporgenza va rivolta verso il cuscinetto.
Capitano di Vascello
faustinotnz (autore)
Mi piace
- 27/112
Grazie Coaster!
Capitano di Vascello
faustinotnz (autore)
Mi piace
- 28/112
Daria lo ha collaudato.. Tutto ok!
Capitano di Vascello
faustinotnz (autore)
Mi piace
- 29/112
Qualcuno ha qualche idea su come togliere l'antivegetativa dal carrello?.. a me fa proprio schifo, così messo..
Tenente di Vascello
gommoncino2002
Mi piace
- 30/112
con il diluente per l antivegetativa e l olio di gomito
Sailornet