Scoppiettio evinrude 9.9cv

2° Capo
pokemarfis (autore)
Mi piace
- 1/28
Salve a tutti,oggi sono uscito col mio tenderino da 3.5mt e monto su un evinrude p.p dell '82. Inizialmente tutto bene,arrivati senza problemi al punto di pesca a circa 2 miglia. Ripartito dopo poco inizia ad andare a 5 nodi anche tenendo la manetta.nessuna scia solo acqua che bolliva a poppa per rendere l idea della velocita. Il getto della girante funzionava benissimo,potente.Tenendo sempre l acceleratore al massimo mentre tornavo prendeva pian piano velocita ma inizia uno scoppiettio strano come quando gli scooter lo facevano con le candele sporche e mi fa pensare che possa essere quello il problema. Avete avuto problemi simili?ora quando accendo scoppietta sempre e non gli fa prendere bene i giri. I giorni scorsi faceva circa 31km/h..ora a causa di questo scoppiettio e potenza pressoche discontinua arriva sui 24 a manetta.... la miscela l ho fatta al 2% fresca fresca stamattina. mi sono accorto anche che devo tirare piu volte la corda per accendere e con la manetta al massimo.. che diavolo ha avuto?
io nel dubbio, torno a riva!
Capitano di Fregata
Davidepieve
Mi piace
- 2/28
Non avrai mica avuto una leggera grippatina?
Le candele sono pulite?
Le hai smontate?
Zar 47 Suzuki 90 4T carrello cresci RRB13A
Ammiraglio
Dada77
1 Mi piace
- 3/28
Il minimo sindacale prevede sostituzione candele e pulizia carburatore, a quel punto hai una base su cui iniziare a ragionare......
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
2° Capo
pokemarfis (autore)
Mi piace
- 4/28
le candele le ho smontate e ho trovato 2 diverse situazioni..una un po bagnata mentre l altra aveva sulla parte dell elettrodo di sotto una patina tipo polvere mischiata a olio.una sorta di pappetta essicata sul marroncino chiaro. non andava via col dito ma solo raschiando...possibile che stessi andando a 1 pistone? comunque ora sto uscendo e le vado a prendere nuove cosi come il piccolo filtro della benza...vi farò sapere anche perche devo mettere mano alla pulizia del carburatore... ciaoo e grazie
io nel dubbio, torno a riva!
Capitano di Corvetta
Frik
Mi piace
- 5/28
La candela asciutta color nocciola è normale anzi è sintomo di una combustione perfetta, il problema è su quella bagnata. Hai provato se scocca la scintilla?
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 6/28
chiedo una cosa...
un dubbio:
con motori un po datati, che si usavano in miscela con la super, oggi utilizzando la verde, non è meglio far la miscela un pelo più grassa?
tipo 2.20 - 2.30 o anche 2.50... ?
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Capitano di Corvetta
Frik
1 Mi piace
- 7/28
Il problema della benzina verde sui motori datati e per le valvole, che i 2t non hanno.
2° Capo
pokemarfis (autore)
Mi piace
- 8/28
non riuscendo a dormire mi son buttato sul motore un oretta fa..candele nuove ok,filtro benzina intercettatubo ok, scatola aria smontata mi ritrovo davanti il carburatore. un bullone smontato ok..l altro???? la chiave da 11 non passa da nessuna parte come diavolo lo smonto?? ora posto una foto
.
io nel dubbio, torno a riva!
2° Capo
pokemarfis (autore)
Mi piace
- 9/28
[img]https://www.gommonauti.it/imm/43034/1447485584.jpg[/img

quel bullone indicato dal cacciavite è in un punto scomodissimo..non passa nulla...che devo smontare??spero non l accensione a cordicella...con la molla farei un disastro...
io nel dubbio, torno a riva!
Sailornet