Fuoribordo evinrude 9.9cv

Sottocapo
smonfix (autore)
Mi piace
- 1/20
Ciao a tutti ragazzi, ho un motore evinrude 9.9 cavalli, penso sia del 90, usato molto poco allora e ormai fermo da 7 anni circa. Per quest'estate vorrei rimetterlo a mare, quindi gli sto facendo un pò di manutenzione e avrei bisogno di qualche consiglio: dopo aver pulito le candele, averlo messo nell'acqua e aver pulito con la benzina il tutto(almeno esternamente) il motore parte al primo colpo senza il minimo sforzo, ma qui nascono i problemi. La trasmissione dell'acceleratore è quella ad ingranaggi, che sembrano bloccati e quindi gli ingranaggi non girano, ma il motore appena lo accendo è come se sta già al massimo della potenza, l'elica gira anche se è a folle e caccia un fumo pazzesco che imbianca tutto Sbellica cosa mi consigliate di fare?non sono molto esperto di motori come potete vedere Embarassed Inoltre mi cosigliate di cambiare parastrappi e girante giusto?ciao a tutti e grazie per l'aiuto
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 2/20
il fumo e normale...la girante cambiala di corsa e per il resto puoi provare con uno sbloccante...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sottocapo
smonfix (autore)
Mi piace
- 3/20
ma il fumo diminuirà o sarà sempre uguale? UT ti ringrazio per i cosigli, devo cambiare anche il parastrappi?
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 4/20
il parastrappi no ...il fumo si diminuira specialmente quando lo userai e portandolo a WOT riuscira a smaltire l olio in eccesso ma non scomparira perche un po di fumo in quei motori e normale...sostituisci anche i tubi della benzina e dagli una bella ingrassata generale...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sottocapo
smonfix (autore)
Mi piace
- 5/20
ragazzi e invece del perchè appnena lo accendo parte al massimo e l'elica gira anche a folle sapete dirmi niente?ciao e grazie
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 6/20
se parte al massimo evidentemente l acceleratore e bloccato in posizione di tutto aperto e la marcia inserita...non riesci a decelerare una volta acceso ?
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sottocapo
smonfix (autore)
Mi piace
- 7/20
dani85 ha scritto:
se parte al massimo evidentemente l acceleratore e bloccato in posizione di tutto aperto e la marcia inserita...non riesci a decelerare una volta acceso ?


no dani la trasmissione dell'accelleratore è bloccata quindi non posso ne accelerare ne decelerare, e la marcia è a folle..perciò non capisco cosa sia Sad
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 8/20
la leva del cambio e bloccata o si muove regolarmente in tutte e tre le posizioni?
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Guardiamarina
nbzero
Mi piace
- 9/20
ho avuto un problema simile... anche sulla mia vespa Smile
pulisci bene il carburatore.. ci sarà sicuro della benzina vecchia, o quelche incrostazione che probabilmente altera il corretto funzionamento del carburatore..
puliscilo con della benzina e qualche bella soffiata col compressore..
Riguardo alla girante cambiala assicurati di montarla bene, pulisci la sede della girante e mettici un po' di grasso bianco (all'ossido di zinco)...
Riguardo al resto dai una pulita generale al blocco motore (esternamnte).. una spruzzata di crc marine che blocca eventuali corrosioni e\o ossidazioni...
Un'ultima cosa da controllare è il circolo dell'acqua di raffreddamento.. se il motore è stato usato poco non ci dovrebbero essere problemi ma io ho visto motori nei quali il sale aveva bloccato gran parte dl circolo dell'acqua...
Quindi senza smontare tutto basta che schizzi un po' di crc marine dentro il foro del monoblocco da dove esce l'acqua di raffreddamento...
Buon Lavoro!
Sottocapo
smonfix (autore)
Mi piace
- 10/20
dani85 ha scritto:
la leva del cambio e bloccata o si muove regolarmente in tutte e tre le posizioni?


Il cambio funzione bene dani si muove in tutte e tre le posizioni e in moto funziona perfettamente. E solo un problema del braccio, sono 5 giorni che metto svitol mattina e sera ma ancora niente Sad Dici che a cambiare tutto il meccanismo di trasmissione ci spendo troppo?

nbzero, l'acqua esce dal sistema di raffreddamento, a goccioline ma esce, penso perchè la girante ormai non fa più il suo lavoro, giusto?
Sailornet